UNIEURO. Ingaggiato l'argentino Tivani

MERCATO | 22/11/2016 | 09:52
Il primo nuovo acquisto del Team Unieuro 2017 arriva dall'Argentina ed è un ragazzo che seppur giovanissimo si è già messo in mostra nel ciclismo che conta.
Si tratta di German Nicolas Tivani Perez, classe 1995 originario di Pocito, nella provincia di San Juan, l'anno scorso vincitore tra i professionisti della quinta tappa del Tour de San Luis e della decima frazione del Tour du Maroc.

Dopo tre anni al Centro Mondiale del Ciclismo dell'UCI di Aigle è pronto a trasferirsi in Italia per confrontarsi con i coetanei cresciuti nella culla del ciclismo tradizionale. «Provengo da una famiglia di ciclisti, ho iniziato a pedalare a 14 anni, prima praticavo hockey. Correre in Europa è un sogno che si realizza non solo per me, ma anche per mamma Estela, papà Rolando e i miei fratelli Diego, Yanina e Gerardo che sono felici quanto me di questa opportunità che mi è stata data. Mi aspetto una buona stagione, darò il massimo per vincere con il team nelle classiche e nelle corse a tappe» racconta Nicolas, che nel 2016 si è distinto anche in pista laureandosi campione nazionale della corsa a punti.

Di lui il team manager Marco Milesi dice: «È un uomo da fughe, veloce, che vanta già un'interessante esperienza internazionale. Puntiamo molto su di lui e non siamo i soli, visto che è già nell'orbita di un team World Tour prestigioso come l'Astana».



The first new signing of Team Unieuro 2017 comes from Argentina and is a guy who although very young has already put himself on display in top cycling.
We are talking about German Nicolas Tivani Perez, class 1995 native from Pocito, in the province of San Juan, last year winner among professionals of Tour de San Luis fifth stage and Tour du Maroc tenth stage.
After three years at the UCI World Cycling Centre in Aigle he is ready to move to Italy to discuss with peers grew up in the cradle of traditional cycling.
«I come from a family of cyclists, I started riding at age 14, before practicing hockey. Racing in Europe is a dream come true not only for me but also for my mum Estela, dad Rolando and my brothers Diego, Yanina and Gerardo who are happy as I am about this opportunity. I expect a good season with Team Unieuro, I will give my best to win in the classics and in stage races» says Nicolas, who in 2016 distinguished himself on the track too graduating national champion of the points race.
About him team manager Marco Milesi says: «He is a preciuos man for the escapes, fast, which already boasts an interesting international experience. We really count on him and we are not alone, since he is already in the orbit of a prestigious World Tour team such as Astana».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024