GALETTI, UNA STORIA AFFASCINANTE

LIBRI | 22/11/2016 | 07:58
Il libro “GALETTI – un portento” dopo la presentazione nella sua Corsico del 12 novembre scorso, già ricordata da Carlo Delfino su tuttobiciweb.it, approda nella vicina metropoli, a Milano, alla sede della Libreria dello Sport di via Carducci, consolidato e meritevole ritrovo di tutte le pubblicazioni sportive, per tutte le discipline.

Sono stati al proscenio gli autori, tre conterranei di Carlo Galetti: Paolo Migliavacca, autore dei testi, Lorenzo Papetti, impegnato nelle ricerche d’archivio e Adelmo Portioli quale consulente tecnico. Tre tranquille, tranquillissime, paciose “pantere grigie” che stimolate dalle domande del giornalista Sergio Meda hanno rivelato motivi e retroscena che li hanno condotti a realizzare il piacevole volume che ricorda il vincitore di tre Giri d’Italia, due individuali, nel 1911 e nel 1912 e l’anno successivo, era il 1913, la classifica a squadre con l’Atala, l’unica del genere della nostra massima corsa a tappe. Un protagonista del ciclismo dei “pionieri”, autore di una lunga carriera, riconosciuto come lo “scoiattolo dei Navigli” per la sua propensione alla salita data anche dalla sua ridotta complessione fisica, nato in un territorio dove gli unici dislivelli sono appunto i ponti sui vari Navigli. Fra i suoi maggiori “competitor”, si direbbe così oggi, si possono ricordare Luigi Ganna, Giovanni Gerbi, Giovanni Rossignoli, Eberardo Pavesi e il francese Lucien Georges Mazan, meglio noto come Lucien Petit-Breton, pseudonimo assunto al suo ritorno dall’Argentina per non farsi riconoscere dalla famiglia, contraria alla sua passione per le due ruote, perito giovanissimo, nel 1917, per le ferite riportate nel corso della battaglia delle Ardenne

E’ la seconda edizione del libro realizzato due anni fa
e che in questa si avvale e si arricchisce di contributi nuovi, anche di costume e d’ambiente, di giornalisti e appassionati, oltre a quelli della famiglia di Carlo Galetti che, nel tempo, ha conquistato talvolta una doppia elle al cognome.

L’unica pubblicazione precedente su Galetti era dovuta alla penna di Emilio Colombo, cantore del ciclismo, poi direttore, a lungo, de “La Gazzetta dello Sport”, fra le due guerre.

Tutto questo è però ben spiegato nel libro che ripercorre con fedeltà e annotazioni varie di costume, la carriera sportiva e la vita di Carlo Galetti, proponendo pure una didascalica e abbondante iconografia a corollario del testo ben integrati nella grafica di Paolo Miramondi e con la stampa a cura di Digital & Copy di Segrate.

Chi desiderasse il volume, edito da Sport & Passione, 208 pagine, 113 illustrazioni e documenti inediti, al prezzo di 15 euro, può scrivere a info@fratellidell’uomo.org e lo riceverà senza spese di spedizione.
Ultimo ma non ultimo: il ricavato va a beneficio di Fratelli dell’Uomo a sostegno del progetto di microcredito a Malika, in Senegal, le cui finalità sono state spiegate dalla presidente, la signora Speranza Vigliani. E' un'altra buona, anzi ottima ragione, per conoscere, proprio da vicino, lo “Scoiattolo dei Navigli”.

g.f.
foto di Francesca Grano


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024