Mamma Tonina: «Il film su Marco è un grande film»

| 03/02/2007 | 00:00
Erano le 16 di ieri quando il dvd ha iniziato a girare. Già dalla sigla gli occhi degli spettatori si sono fatti lucidi. In sala un religioso silenzio, interrotto dai singhiozzi e dalle lacrime che gonfiano gli occhi e poi scorrono sui volti fissi davanti allo schermo. L’atmosfera è resa carica da una commozione palpabile, con forti picchi per le scene che ripercorrono le vittorie del “Pirata”, come per gli incidenti e i momenti più tragici di quel campione che in famiglia tutti chiamavano “Marchino”. Fuori da quelle quattro mura, a Cesenatico, sono trascorsi un’ora e quaranta minuti di un pomeriggio qualunque. Nessuno intuiva che dentro lo «Spazio Pantani», il museo multimediale dedicato al campione, si stava svolgendo una riunione di famiglia un po’ particolare: la Famiglia Pantani che al completo ha assistito all’anteprima «privata» del film-tv “Il “Pirata” Marco Pantani” che andrà in onda lunedì prossimo su Rai Uno, per la produzione di Bibi Ballandi. Così per un’ora e mezzo Marco Pantani è tornato a vivere e correre sul grande schermo dello Spazio Pantani davanti a mamma Tonina, papa’ Paolo, Ersilia Pantani e Luciana Pantani, le zie di Marco, con i rispettivi mariti Mario Paganelli e Nevio Casali, Denis Boschetti, il figlio di Manola Pantani, la sorella di Marco, i cugini Thomas e Fabio Casali oltre che al regista del film Claudio Bonivento e all’attore protegonista Rolando Ravello. Erano presenti anche Giuseppe Roncucci, il primo direttore sportivo di Pantani e attuale responsabile della “Pantani Corse”, e il sindaco di Cesenatico Nivardo Panzavolta, il quale aveva assistito all’anteprima proiettata la sera precedente a Roma negli studi Rai di via Mazzini, assieme al dirigente del settore turismo del Comune di Cesenatico, Graziano Buratti. Al termine della proiezione si sono abbracciati tutti e i familiari del “Pirata”, che attendevano con ansia questo momento, hanno mostrato di apprezzare il tv movie. «E’ un grande film - ha detto mamma Tonina-, dal quale esce in maniera nitida come era Marco, la sua sensibilità, e racconta i dubbi sui fatti di Madonna di Campiglio, dove è chiaro che sono accadute cose strane, così come è chiaro che da quei giorni mio figlio non è stato più lo stesso uomo. Sembrava proprio di vedere Marco». Papà Paolo ha vissuto con grande emozione l’intero film, dalla prima all’ultima immagine: «Sono molto soddisfatto, ritengo che sia stato girato un ottimo film, pur con i limiti di tempo, rispetto a quanto occorrerebbe per raccontare tutto quanto c’è da dire sulla storia di Marco Pantani. Sono emerse verità importanti e per noi ciò significa tanto. Abbiamo rivissuto i giorni drammatici di tre anni fa, ed è stato molto emozionante, triste e bellissimo nello stesso tempo». Thomas Casali, cugino di Marco, è tra i familiari che ha vissuto con maggiore tensione l’evento: «Abbiamo pianto tutti assieme, è un film molto bello e toccante, che condensa in due ore la vita di Marco e soprattutto evidenzia quello che è successo al termine del Giro d’Italia del 1999 e perché Pantani sia arrivato a morire solo in un residence di Rimini». (da «Il resto del Carlino» del 3 febbraio 2007)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024