Mamma Tonina: «Il film su Marco è un grande film»

| 03/02/2007 | 00:00
Erano le 16 di ieri quando il dvd ha iniziato a girare. Già dalla sigla gli occhi degli spettatori si sono fatti lucidi. In sala un religioso silenzio, interrotto dai singhiozzi e dalle lacrime che gonfiano gli occhi e poi scorrono sui volti fissi davanti allo schermo. L’atmosfera è resa carica da una commozione palpabile, con forti picchi per le scene che ripercorrono le vittorie del “Pirata”, come per gli incidenti e i momenti più tragici di quel campione che in famiglia tutti chiamavano “Marchino”. Fuori da quelle quattro mura, a Cesenatico, sono trascorsi un’ora e quaranta minuti di un pomeriggio qualunque. Nessuno intuiva che dentro lo «Spazio Pantani», il museo multimediale dedicato al campione, si stava svolgendo una riunione di famiglia un po’ particolare: la Famiglia Pantani che al completo ha assistito all’anteprima «privata» del film-tv “Il “Pirata” Marco Pantani” che andrà in onda lunedì prossimo su Rai Uno, per la produzione di Bibi Ballandi. Così per un’ora e mezzo Marco Pantani è tornato a vivere e correre sul grande schermo dello Spazio Pantani davanti a mamma Tonina, papa’ Paolo, Ersilia Pantani e Luciana Pantani, le zie di Marco, con i rispettivi mariti Mario Paganelli e Nevio Casali, Denis Boschetti, il figlio di Manola Pantani, la sorella di Marco, i cugini Thomas e Fabio Casali oltre che al regista del film Claudio Bonivento e all’attore protegonista Rolando Ravello. Erano presenti anche Giuseppe Roncucci, il primo direttore sportivo di Pantani e attuale responsabile della “Pantani Corse”, e il sindaco di Cesenatico Nivardo Panzavolta, il quale aveva assistito all’anteprima proiettata la sera precedente a Roma negli studi Rai di via Mazzini, assieme al dirigente del settore turismo del Comune di Cesenatico, Graziano Buratti. Al termine della proiezione si sono abbracciati tutti e i familiari del “Pirata”, che attendevano con ansia questo momento, hanno mostrato di apprezzare il tv movie. «E’ un grande film - ha detto mamma Tonina-, dal quale esce in maniera nitida come era Marco, la sua sensibilità, e racconta i dubbi sui fatti di Madonna di Campiglio, dove è chiaro che sono accadute cose strane, così come è chiaro che da quei giorni mio figlio non è stato più lo stesso uomo. Sembrava proprio di vedere Marco». Papà Paolo ha vissuto con grande emozione l’intero film, dalla prima all’ultima immagine: «Sono molto soddisfatto, ritengo che sia stato girato un ottimo film, pur con i limiti di tempo, rispetto a quanto occorrerebbe per raccontare tutto quanto c’è da dire sulla storia di Marco Pantani. Sono emerse verità importanti e per noi ciò significa tanto. Abbiamo rivissuto i giorni drammatici di tre anni fa, ed è stato molto emozionante, triste e bellissimo nello stesso tempo». Thomas Casali, cugino di Marco, è tra i familiari che ha vissuto con maggiore tensione l’evento: «Abbiamo pianto tutti assieme, è un film molto bello e toccante, che condensa in due ore la vita di Marco e soprattutto evidenzia quello che è successo al termine del Giro d’Italia del 1999 e perché Pantani sia arrivato a morire solo in un residence di Rimini». (da «Il resto del Carlino» del 3 febbraio 2007)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024