| 30/01/2007 | 00:00 Riparte la sfida del Team Barloworld, la formazione sponsorizzata dalla multinazionale sudafricana e guidata ormai da più di un anno dal team manager Claudio Corti.
Da domani – mercoledì 31 gennaio - e fino al 9 febbraio prossimo, corridori e staff si ritroveranno per affrontare il consueto raduno collegiale presso l’hotel “Campastrello Sport” di Castagneto Carducci.
Molto fitto il programma che attende la squadra: non solo allenamenti, ma anche incontri e riunioni per mettere a punto programmi tecnico-organizzativi, per focalizzare gli obbiettivi della nuova stagione, per approfondire le strategie di marketing e comunicazione legate alla squadra.
Due i direttori sportivi - Alberto Volpi e Valerio Tebaldi – confermati dopo l’esperienza estremamente positiva dello scorso anno e 17 corridori, provenienti da 8 diverse nazioni.
Riconfermati in 10 (gli italiani Caccia, Cheula, Degano, Bonomi – lo spagnolo Arreitunandia – il colombiano Cardenas – i sudafricani Cox e Perry – il portoghese Sabido e il russo Efimkin) i volti nuovi per il 2007 si dividono tra corridori di esperienza e giovani di grandi speranze.
Occhi puntati su Robert Hunter (Rsa) quasi trentenne di Johannesburg considerato il miglior corridore sudafricano in circolazione. Ma molto ci si aspetta anche da Fabrizio Guidi, il “decano” della squadra che con le sue dodici stagioni di professionismo avrà molto da insegnare ai più giovani compagni di squadra, tra i quali spicca Geraint Thomas (Gbr) campione del mondo in carica di Inseguimento (pista) che si affaccia al professionismo su strada dopo una brevissima parentesi da stagista alla Freccia del Sud nel 2006.
Completano l’organico John Lee Augustyn (Rsa), Paolo Longo Borghini (Ita), Kanstansin Siutsou (Blr) e Mauricio Soler (Col).
La prima gara in Italia sarà il GP degli Etruschi a Donoratico (in programma il 10 febbraio), ma l’esordio del Team c’è già stato: il Down Under Classic e il Tour Down Under in Australia hanno confermato il Team Barloworld come squadra ambiziosa e in grado di ben figurare.
Al training camp in Toscana non prenderà parte Felix Cardenas, ancora alle prese con le conseguenze di un’infezione virale provocata dalla puntura di un insetto tropicale.
Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...
Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...
Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...
Isaac Del Toro trionfa sul San Luca. Il talento messicano ha fatto suo il 108° Giro dell'Emilia avendo la meglio su Tom Pidock e Lenny Martinez. Resta in casa UAE Emirates la classica bolognese, che il 21enne di Ensenada ha...
Paul Magnier cala il poker alla CROrace. Il 21enne transalpino in maglia Soudal Quick-Step ha vinto la quinta tappa della competizione croata tagliando il traguardo di Sveta Nedelja urlando di gioia. Seconda piazza per il portoghese Rui Oliveira (UAE Team Emirates...
Kim Le Court (AG Insurance - Soudal Team) conquista il Giro dell'Emilia e succede nell'albo d'oro della manifestazione a Elisa Longo Borghini. La campionessa nazionale dell'Ile Maurice, ottava ai recenti campionati del mondo di Kigali, ha preceduto Niamh Fisher-Black (Lidl Trek)...
A Medina, sul traguardo della settima tappa del Tour de Langkawi abbiamo assistito a qualcosa di assolutamente folle. Bisogna dirlo, in Malesia non è normale vedere un corridore arrivare solo al traguardo quando c’è una volata da disputare, è una...
A quattro anni di distanza dal successo di Thibau Nys, il Belgio torna a imporsi nella prova in linea dei Campionati Europei su strada riservata agli Under 23 grazie a Jarno Widar. Il belga, reduce dall'amaro esito dei Mondiali...
Callum Thornley ha vinto la 97a edizione de Il Lombardia U23 che si è conclusa a Oggiono in provincia di Lecco. Lo scozzese di Edimburgo, 22 anni della Red Bull BORA hansgrohe Rookies reduce dal quinto posto al mondiale a...
Ieri ha salutato il suo papà insieme a tutte le persone che lo hanno amato e oggi è in corsa. Andrea Casagranda ha esaudito l'ultimo desiderio di Stefano, spentosi a soli 52 anni mercoledì scorso 1 ottobre, prendendo il via...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.