OLMO TORNA IN GRUPPO CON LA NORDA MG.KVIS VEGA

CONTINENTAL | 19/10/2016 | 15:01

Olmo torna nel ciclismo nazionale ed internazionale come technical partner e sponsor del team Norda-MG.K Vis che per la stagione 2017 solcherà le strade delle principali gare in calendario del circuito Continental sia in campo nazionale che internazionale con tappe in programma in Asia e America. “Il ritorno alle gare con un team ufficiale è la naturale prosecuzione del percorso di riposizionamento del brand e del rilancio globale dell’azienda iniziato nel 2015 - ha dichiarato Andrea Farmakakis. La competizione è nel nostro DNA ed i circuiti del mondiale sono stati il nostro palcoscenico fin dalle origini del mito di Gepin e del brand Olmo biciclette. Con il Direttore Sportivo c’è stata una grande sintonia, il team Norda-MG.KVis è un team di riferimento del circuito Continental, con un mix affiatato di corridori esperti e giovani leve ed una struttura collaudata ed organizzata sotto la regia scrupolosa di Angelo Baldini. Il 2015 e 2016 sono state per la Norda-MG.K Vis due stagioni in crescendo nella quali il team si è consolidato ed ha gettato le basi per il salto di qualità nel prossimo triennio con l’ingresso nel circuito Professional. Da ricordare la convocazione di Michele Scartezzini nella squadra nazionale di inseguimento in pista che ha partecipato alle recenti Olimpiadi di Rio a testimonianza del grande lavoro di scouting e di valorizzazione dei talenti italiani che sta portando avanti il team. Olmo sarà partner tecnico e commerciale del team Norda-MG.K Vis mettendo a disposizione della squadra tutta l’esperienza nel settore racing con un link diretto al reparto Ricerca & Sviluppo: un aspetto questo fondamentale e determinante per proporre ai nostri appassionati di tutto il mondo un prodotto di serie con soluzioni tecniche derivanti direttamente dalle competizioni”.

“La stagione 2016 si è appena conclusa e già da tempo sono state gettate le basi per il 2017 con la riconferma delle nostre cinque punte di diamante - ha aggiunto Angelo Baldini. Stiamo lavorando per completare la line-up della squadra che si presenterà al via della prossima stagione con un gruppo di 11-12 atleti per competere in ambito nazionale ed internazionale ai massimi livelli della nostra categoria. L’ingresso di Olmo biciclette come partner tecnico e sponsor del team non solo ci riempie di orgoglio per per i successi sportivi del passato che ha reso il brand grande tra gli appassionati, ma ci rende ancora più motivati e determinati per il futuro. Con il General Manager di Olmo abbiamo condiviso molto di più di un accordo di partnership tecnica e commerciale: un progetto sportivo in cui saremo il team di riferimento dell’attività sportiva di Olmo e sono convinto che questa sinergia diretta con l’azienda sarà un volano di crescita reciproca per arrivare in breve alla prima vittoria tra i professionisti”. Il legame tra Olmo e le competizioni affonda le radici nelle imprese sportive di Giuseppe Olmo, detto Gepin, protagonista tra il 1932 e il 1938 di imprese sportive che hanno reso grande il ciclismo italiano entrando negli annali con il Record dell’Ora su pista stabilito nel 1935 al Velodromo Vigorelli di Milano. Dal 1939, anno della fondazione della Olmo biciclette, i modelli di punta hanno equipaggiato decine di team e legato il proprio brand a professionisti di tutto il mondo. Pierino Gavazzi si aggiudica il campionato italiano su strada nel 1978 con il team Zonca-Santini-Olmo e la Milano-Sanremo del 1980 tra le fila della Magniflex-Olmo; dal 1998 al 2000 il team Vitalicio Seguros si afferma in tre campionati spagnoli e nel campionato del mondo di ciclismo su strada a Verona nel 1999 con Oscar Freire. Nei primi anni 2000 Olmo è sponsor tecnico del teal Cantina Tollo-Acqua & Sapone con cui Danilo Di Luca si aggiudica il Giro di Lombardia, l’ultimo appuntamento in calendario delle classiche monumento e 2002 Olmo è sponsor tecnico del team Cage Maglierie-Olmo (ex Liquigas) mentre dal 2003 al 2005 della Tenax-Menikini con la special Olmo Professional Team in alluminio. Nel 2017 Olmo lega ancora il suo nome e la sua storia di successi ad un team professionistico con un progetto sportivo solido ed in crescita che, a partire dal circuito Continental, mira a tornare con le gare del World Tour.



comunicato stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
non dimentichiamo
20 ottobre 2016 10:26 canepari
la vittoria di Simeoni a Cuenca (vuelta 2001) quando il ragazzo alzò la bicicletta baciandola. Gesto di affetto e riconoscenza verso il mezzo meccanico che lo aveva sostenuto nella prova

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024