DUBAI. IL TOUR CRESCE E AVRA' UNA TAPPA IN PIU'

PROFESSIONISTI | 15/10/2016 | 17:18
Per la prima volta nella sua storia il Dubai Tour si svolgerà in cinque tappe, rispetto alle quattro delle edizioni precedenti. Una notizia importante per i corridori, gli appassionati e per tutto il Dubai Tour che continuerà l'esplorazione del territorio nazionale e dei più vicini Emirati Uniti, come è accaduto con la tappa di Fujairah nell'edizione 2016.

La richiesta presentata dal Consiglio dello sport di Dubai all'UCI è stata accettata ed ora confermata ufficialmente.

Negli ultimi tre anni, grazie alla partecipazione di alcuni tra i migliori ciclisti professionisti del mondo, il Dubai Tour è stato un ottimo veicolo promozionale per il turismo e per l'uso della bicicletta in generale, nel Paeese.

H.E. Saeed Hareb, segretario generale del Dubai Sports Council ha detto: «Assistere alla crescita del Dubai Tour è un risultato che ci rende orgogliosi e conferma ancora una volta l'impegno della Federazione Ciclistica degli Emirati Arabi Uniti e quello del Dubai Sports Council nel ciclismo, sport sempre più popolare nel nostro Emirato. Abbiamo voluto questa tappa ulteriore per diverse ragioni, tra le quali la richiesta dei corridori, che hanno apprezzato gli elevati standard della manifestazione. Nel mese di dicembre, in occasione della presentazione delle nuove maglie e degli itinerari, sveleremo tutte le altre novità per l'edizione 2017 che si correrà dal 31 gennaio al 4 febbraio».



For the first time the Dubai Tour will take place over five stages, upgraded from the four of previous editions. It’s important news for riders and fans and for the increasingly important status of the Dubai Tour which will continue the exploration of its territory and of the closest Emirates, as with the Fujairah stage in the 2016 edition.

The Dubai Sports Council’s request to the UCI to extend the next edition of the Dubai Tour by one day has been received and is now officially confirmed.

In the last three years, thanks to the participation of some of the world’s best professional cyclists - and a list of overall winners which boasts the American Taylor Phinney (2014), the Manxman Mark Cavendish (2015) and the German Marcel Kittel (2016) - the Dubai Tour has been an excellent promotional vehicle for tourism in the city and for the use of bicycles in general, now widely adopted for both leisure and transport among the local population.

H.E. Saeed Hareb, Dubai Sports Council General Secretary, said: “Seeing - literally - the growth of the Dubai Tour is a result that makes us proud and confirms once again the commitment of the UAE Cycling Federation and the Dubai Sports Council in the sport of cycling, now really popular in our Emirate. We have wanted this additional stage for a long time and for many reasons, including the riders’ requests: they were very keen to race here for longer due to the event’s high standards of organization and accommodation. In December, during the presentation of the new jerseys and the routes, we will reveal all the other innovations for the 2017 edition.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024