DONNE | 11/10/2016 | 15:24 Otto anni dopo aver vinto il mondiale a Varese, la californina Amber Neben torna sul gradino più alto del mondo e rimette sulle spalle la maglia iridata: è lei la nuova campionessa mondiale della cronometro. La statunitense ha fatto segnare il miglior tempo in due dei tre punti di rilevamento (solo a metà gara Van Dijk era davanti a lei per quattro secondi) e alla fine si è imporsta sull'olandese Van Dijk per 5"99 e sull'australiana Garfoot di 8"32. Quarta piazza per la russa Zabelinskaya, bronzo olimpico, mentre l'argento olimpico Lisa Brennauer ha chiuso sesta. Deludente la prova dell'olandese Van der Breggen, campionessa olimpica della prova in linea, che probabilmente ha pagato il peso di una stagione lunghissima, come accaduto ieri per il nostro Ganna. Elena Cecchini, unica azzurra in corsa, ha chiuso la sua fatica al quindicesimo posto con un distacco di 2'30" dalla medaglia d'oro.
Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 NEBEN Amber USA 0:36:37,04 (47,355 km/h) 2 VAN DIJK Ellen NED + 0:05,99 3 GARFOOT Katrin AUS + 0:08,32 4 ZABELINSKAYA Olga RUS + 0:11,52 5 VAN VLEUTEN Annemiek NED + 0:25,79 6 BRENNAUER Lisa GER + 0:57,59 7 WORRACK Trixi GER + 1:11,14 8 DUYCK Ann-Sophie BEL + 1:27,96 9 PAWLOWSKA Katarzyna POL + 1:36,49 10 AMIALIUSIK Alena BLR + 1:41,59 11 LEPISTO Lotta FIN + 1:57,00 12 SMALL Carmen USA + 2:02,15 13 VAN DER BREGGEN Anna NED + 2:11,26 14 BARNES Hannah GBR + 2:23,33 15 CECCHINI Elena ITA + 2:30,28 16 FAHLIN Emilia SWE + 2:30,40 17 LETH Julie DEN + 2:31,71 18 MOOLMAN-PASIO Ashleigh RSA + 2:45,92 19 CANUEL Karol-Ann CAN + 2:48,62 20 UTTRUP LUDWIG Cecilie DEN + 2:53,51 21 YONAMINE Eri JPN + 3:01,79 22 CORDON Audrey FRA + 3:14,58 23 PAVLUKHINA Olena AZE + 3:21,20 24 SHEKEL Olga UKR + 3:28,05 25 SIMMONDS Hayley GBR + 3:47,18 26 KONONENKO Valeriya UKR + 3:58,87 27 IAKOVENKO Anastasiia RUS + 4:02,19 28 TURVEY Anna IRL + 4:14,85 29 HANSELMANN Nicole SUI + 4:15,13 30 GUTIERREZ RUIZ Sheyla ESP + 4:55,32 31 FASOI Varvara GRE + 5:09,59 32 SANDERS Samantha RSA + 5:55,31 33 DEBESAI Mossana ERI + 6:53,51 34 MOHAMED Ebtissam EGY + 8:15,53 35 KIDANE Wehazit ERI + 8:56,92 36 GUO Hong CHN + 9:42,89 37 SUN Jiajun CHN + 10:13,91 38 ALJERAIWI Najla KUW + 10:19,49 39 INGABIRE Beatha RWA + 13:25,25 40 ALJERAIWI Nada KUW + 15:10,15 - SOMRAT Phetdarin THA DSQ
E' possibile che, nell'anno di grazia 2016, chi commenta in tivù una corsa femminile sia totalmente sprovvisto di una cultura specifica sull'argomento? Incredibile, nemmeno i nomi...
Simone Basso
Grande vittoria ma peccato
11 ottobre 2016 17:59neve
Grande vittoria di questa americana, che fa parte di un team italiano, dovrebbe essere una soddisfazione, invece notando bene lei a gareggiato con un'altra bicicletta di quella fornita dal team, situazione poco produttiva e di scarsa fiducia verso i team Italiani che vengono sfruttati da queste atlete solo perché cosi possono fare quello che vogliono, non è serio da entrambe le parti nei confronti degli sponsor, poi ci si lamenta che non si trovano. Meditate
Si è vero ho visto
12 ottobre 2016 08:42discesaesalita
Veramente un peccato, la ditta Kemo che sponsorizza il team avrebbe avuto una bella soddisfazione e un ritorno dal suo impegno da anni con il Team.
Un'occasione mancata, la debolezza dei team Italiana, pur di avere atlete di spessore.
Il limite di molte atlete donne
12 ottobre 2016 10:29venetacyclismo
Si purtroppo questo non è caso isolato, ma nel ciclismo femminile è la causa di molti licenziamenti di atlete estrose che ogni anno cambiano squadre perché vogliono usare i lori prodotti, nel maschile questo non succede, e questo è un motivo che rallenta la crescita di tutto il movimento.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...
Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...
3
|
3
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA