MONDIALI. NEBEN, OTTO ANNI DOPO

DONNE | 11/10/2016 | 15:24
Otto anni dopo aver vinto il mondiale a Varese, la californina Amber Neben torna sul gradino più alto del mondo e rimette sulle spalle la maglia iridata: è lei la nuova campionessa mondiale della cronometro. La statunitense ha fatto segnare il miglior tempo in due dei tre punti di rilevamento (solo a metà gara Van Dijk era davanti a lei per quattro secondi) e alla fine si è imporsta sull'olandese Van Dijk per 5"99 e sull'australiana Garfoot di 8"32. Quarta piazza per la russa Zabelinskaya, bronzo olimpico, mentre l'argento olimpico Lisa Brennauer ha chiuso sesta. Deludente la prova dell'olandese Van der Breggen, campionessa olimpica della prova in linea, che probabilmente ha pagato il peso di una stagione lunghissima, come accaduto ieri per il nostro Ganna. Elena Cecchini, unica azzurra in corsa, ha chiuso la sua fatica al quindicesimo posto con un distacco di 2'30" dalla medaglia d'oro.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1   NEBEN Amber             USA  0:36:37,04 (47,355 km/h)
2   VAN DIJK Ellen          NED  +  0:05,99
3   GARFOOT Katrin          AUS  +  0:08,32
4   ZABELINSKAYA Olga       RUS  +  0:11,52
5   VAN VLEUTEN Annemiek    NED  +  0:25,79
6   BRENNAUER Lisa          GER  +  0:57,59
7   WORRACK Trixi           GER  +  1:11,14
8   DUYCK Ann-Sophie        BEL  +  1:27,96
9   PAWLOWSKA Katarzyna     POL  +  1:36,49
10  AMIALIUSIK Alena        BLR  +  1:41,59
11  LEPISTO Lotta           FIN  +  1:57,00
12  SMALL Carmen            USA  +  2:02,15
13  VAN DER BREGGEN Anna    NED  +  2:11,26
14  BARNES Hannah           GBR  +  2:23,33
15  CECCHINI Elena          ITA  +  2:30,28
16  FAHLIN Emilia           SWE  +  2:30,40
17  LETH Julie              DEN  +  2:31,71
18  MOOLMAN-PASIO Ashleigh  RSA  +  2:45,92
19  CANUEL Karol-Ann        CAN  +  2:48,62
20  UTTRUP LUDWIG Cecilie   DEN  +  2:53,51
21  YONAMINE Eri            JPN  +  3:01,79
22  CORDON Audrey           FRA  +  3:14,58
23  PAVLUKHINA Olena        AZE  +  3:21,20
24  SHEKEL Olga             UKR  +  3:28,05
25  SIMMONDS Hayley         GBR  +  3:47,18
26  KONONENKO Valeriya      UKR  +  3:58,87
27  IAKOVENKO Anastasiia    RUS  +  4:02,19
28  TURVEY Anna             IRL  +  4:14,85
29  HANSELMANN Nicole       SUI  +  4:15,13
30  GUTIERREZ RUIZ Sheyla   ESP  +  4:55,32
31  FASOI Varvara           GRE  +  5:09,59
32  SANDERS Samantha        RSA  +  5:55,31
33  DEBESAI Mossana         ERI  +  6:53,51
34  MOHAMED Ebtissam        EGY  +  8:15,53
35  KIDANE Wehazit          ERI  +  8:56,92
36  GUO Hong                CHN  +  9:42,89
37  SUN Jiajun              CHN  + 10:13,91
38  ALJERAIWI Najla         KUW  + 10:19,49
39  INGABIRE Beatha         RWA  + 13:25,25
40  ALJERAIWI Nada          KUW  + 15:10,15
-   SOMRAT Phetdarin        THA         DSQ
Copyright © TBW
COMMENTI
ANNO DI GRAZIA 2016
11 ottobre 2016 16:22 simo
E' possibile che, nell'anno di grazia 2016, chi commenta in tivù una corsa femminile sia totalmente sprovvisto di una cultura specifica sull'argomento? Incredibile, nemmeno i nomi...

Simone Basso

Grande vittoria ma peccato
11 ottobre 2016 17:59 neve
Grande vittoria di questa americana, che fa parte di un team italiano, dovrebbe essere una soddisfazione, invece notando bene lei a gareggiato con un'altra bicicletta di quella fornita dal team, situazione poco produttiva e di scarsa fiducia verso i team Italiani che vengono sfruttati da queste atlete solo perché cosi possono fare quello che vogliono, non è serio da entrambe le parti nei confronti degli sponsor, poi ci si lamenta che non si trovano. Meditate

Si è vero ho visto
12 ottobre 2016 08:42 discesaesalita
Veramente un peccato, la ditta Kemo che sponsorizza il team avrebbe avuto una bella soddisfazione e un ritorno dal suo impegno da anni con il Team.
Un'occasione mancata, la debolezza dei team Italiana, pur di avere atlete di spessore.

Il limite di molte atlete donne
12 ottobre 2016 10:29 venetacyclismo
Si purtroppo questo non è caso isolato, ma nel ciclismo femminile è la causa di molti licenziamenti di atlete estrose che ogni anno cambiano squadre perché vogliono usare i lori prodotti, nel maschile questo non succede, e questo è un motivo che rallenta la crescita di tutto il movimento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


Sabato in gara con i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara sabato a Cesenatico nel ventiduesimo Memorial Marco Pantani. Diretti da Marco Milesi, attaccheranno il dorsale gli Under 23 Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti, Michele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024