I VOTI DI STAGI. CHAVES-ROSA, 10 MT TRA GIOIA E DOLORE

I VOTI DEL DIRETTORE | 01/10/2016 | 18:07
di Pier Augusto Stagi

Esteban CHAVES. 10 lode. La lode è per quel suo sorriso che spalanca il cuore. Per la sua spontanea simpatia e disponibilità. Per quello che dice e per come lo dice: in tanti dei suoi colleghi dovrebbero imparare. Per quanto concerne la corsa c’è poco da dire: è perfetto. Fa la selezione, mette a dura prova tutti. Poi esce come un falco sul traguardo e salta leggero sul gradino più alto come un colibrì. Felice. E noi con lui.

Diego ROSA. 9. Sì, certo, se si fosse risparmiato un po’ di più quei dieci centimetri li avrebbe divorati, non lasciati a Chaves. Ma fa un corsone, dispendioso come pochi. Ricordiamoci che questa mattina da Como Diego era partito come uomo in più per Aru, poi nel finale si è inventato leader trasformandosi in uomo in più dell’Astana. Certo, se nel finale si fosse gestito un po’ di più, si può dire di tutto. Io gli dico bravo lo stesso.

Rigoberto URAN. 8. Non è brillantissimo, eppure fa un corsone. Soffre, perde anche qualche treno, poi rincorre, rimedia, ricuce, e alla fine è sul podio in una corsa dura e massacrante come poche.

Romain BARDET. 5. Era dato tra i grandi favoriti della vigilia e ad un certo punto le cose si erano messe non bene ma benissimo. Poi sullo strappo della Boccola a cielo Aperto, perde le ruote. Perde il Lombardia. Perde.

Davide VILLELLA. 7. Ha fatto un gran bel finale di stagione, il bergamasco della Cannondale. E sulle strade di casa ottiene un quinto posto che vale e può dargli quella convinzione che spesso gli manca.

Damiano CARUSO. 8. Il siciliano della BMC si butta fin dal subito nella mischia con Rudy Molard (Cofidis), Michael Cherel (Ag2r La Mondiale) e Stefan Denifl (IAM Cycling). Poi getta il cuore oltre l’ostacolo e prova – tutto solo - a far saltare il banco. Alla fine, a quaranta chilometri dal traguardo, è lui a saltare per aria. Ma che corsa.

Joaquin RODRIGUEZ. 8. Per il catalano l’ultima corsa della sua importante e prestigiosa carriera. Di uno come lui sentiremo sicuramente la mancanza: anzi, già un po’ ci manca. Dicono basta anche Frank Schelck e Ryder Hesjedal, ma loro, a differenza del catalano, erano ex già da qualche anno.

Fabio ARU. 4. È una stagione così, meglio archiviarla al più presto e pensare alla prossima. Sul talento del ragazzo c’è poco da dire e da spiegare. Sulla sua serietà idem, magari forse deve solo essere più lieve e leggero anche verso se stesso, visto che Fabio è un perfezionista, uno che non si accontenta mai. Ci stanno anche stagioni storte. C’è una buona notizia: la stagione è finita.

Julian ALAPHILIPPE. 4. È arrivato al Lombardia con le energie ridotte al limite. Forse una corsa così è anche fin troppo dura.

Gianluca BRAMBILLA. 5,5. È stato sfortunato, sul più bello ha avuto un problemino fisico che gli ha fatto saltare qualche giorno di bicicletta e la sua condizione non era di quelle super. Ma super è stata in ogni caso la sua stagione (per la stagione voto 9).

Dani MORENO. 3. E chi l’ha visto.

Greg VAN AVERMAET. 3. Come sopra.

Alejandro VALVERDE. 6,5. Corre corre e corre senza soluzione di continuità. Lui c’è sempre, anche quando è ormai alle stremo delle forze. È tutto l’anno che battaglia come pochi, diciamo pure come nessuno. Il Lombardia è la sua corsa: un monumento per un corridore monumentale. Ora per lui comincia davvero il difficile: è costretto a fare un po’ di vacanza.  

Robert GESINK. 6,5. Fa una discreta corsa, ma l’olandese è un corridore esperto e di fondo come pochi. In una corsa così poteva anche fare qualcosa di più.

Warren BARGUIL. 6. Prende le misure in una corsa dura e massacrante come poche, e non arriva poi tanto male.

Alessandro DE MARCHI. 6,5. Un gladiatore, che prova a metterla su chi la dura la vince. Non è propriamente la sua corsa, ma non sfigura neanche un po’. Nato per soffrire, ma anche per combattere. Fino alla fine.
Copyright © TBW
COMMENTI
colombiani
1 ottobre 2016 18:48 siluro1946
Forti e furbi, i colombiani, De Rosa scatta Uran insegue, poi, De Rosa scatta ed Uran ancora insegue, il terzo gode, o erano d'accordo, Uran e Chaves, o i perdenti devono ancora imparare qualcosa.

Torres?
1 ottobre 2016 20:48 thered
Mi scusi Direttore, cosa glia ha fatto di male Rodolfo Torres per non meritarsi un suo Voto? O magari io ho visto un Lombardia diverso dal suo! O magari e' scomodo dare un voto ad un corridore come Torres? Peccato questa volta ci credevo..........

2 ottobre 2016 10:34 Marcy
premetto che non sono un tifoso di aru,ma come si fa a dare un quattro ,lo stesso voto di julian alaphilippe,giunto al traguardo penultimo ad oltre diciotto minuti

Bardet
3 ottobre 2016 09:50 runner
Beh, Direttore: mi pare un esagerato affibbiare un 5 a Bardet!
E' vero che ha ceduto qualche secondo in cima all'ultima salita, ma ha condotto un'ottima gara, combattendo fino alla fine, arrivando 4 al termine di un durissimo Lombardia.
Mi perdoni, ma a volte dovrebbe essere un po' meno grossolano nel dare i voti. E un po' più rispettoso.
E' facile affibbiare un votaccio pigiando un tasto sulla sua comoda scrivania.
Un po' meno correre in bici, non crede?

Rosa
3 ottobre 2016 10:00 Leonk80
dovrebbe pensarci bene prima di andare alla sky a fare il gregario. Se sabato non avesse sprecato energie avrebbe vinto quasi sicuramente. i soldi che ti danno alla sky se inizi a vincere una corsa monumento li ottieni ugualmente se non di più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024