Un nuovo libro racconta «I colori dei Coppi»

| 24/01/2007 | 00:00
Da sempre la responsabilità e l'impegno sociale appartengono alla filosofia e ai valori di Mythos Arké. Con questo spirito, Mythos Arké ha voluto sostenere una delle principali istituzioni oncologiche d’Europa, la Fondazione Europea di Oncologia e Scienze Ambientali “Bernardino Ramazzini”, attraverso la pubblicazione del libro “I Colori dei Coppi”, il cui ricavato dalla vendita sarà devoluto alle attività della Fondazione. Dedicato alla figura del “campionissimo” Fausto Coppi, il volume è interamente illustrato dal Maestro Claudio Pesci, artista e pittore nonché ideatore del progetto: oltre agli scorci semplici e suggestivi del suo paese d’origine, il libro contiene gli acquerelli del Maestro Pesci in cui Fausto Coppi è ritratto con tutte le maglie della sua eccezionale carriera. Con la prefazione del Presidente del Consiglio Romano Prodi e l’introduzione a cura del Presidente della Camera Fausto Bertinotti, il volume raccoglie numerosi interventi di amici, parenti, ammiratori e eminenti personalità del mondo della cultura, della società, dello sport e del giornalismo nostrano, in cui ognuno racconta come il mito di Fausto Coppi si sia intrecciato con le loro vite. Emozioni dipinte di: Claudio Pesci e scritte da: Gigi Albertini, Maurizio Antolini, Pietro Arbizzani, Giuseppe Argentesi, Gino Bailo, Ercole Baldini, Luigi Bartali, Giancarlo Benatti, Sandro Bellei, Valerio Benelli, Enzo Biagi, Loris Biagi, Adalberto Bortolotti, Piero Bottino, Andrea Carrea, Bruno Cavalieri, Maurizio Cevenini, Giorgio Cimurri, Gianfranco Civolani, Renato Clò, Beppe Conti, Gianfranco Contri, Faustino Coppi, Marina Coppi, Vittorio Coppi, Carlo Delfino, Giorgio Delfino, Gabriele Evangelisti, Paolo Ferrari, Sandro Filippini, Marco Fiorini, Roberto Fiorini, Primo Franchini, Franco Girgenti, Cesare Grassi, Gianfranco Josti, Kathryn Knowles, Igor Komel,Gianni Lanzoni, Vincenzo Ledonne, Luigi Lepri, Loris Lombardini, Beppe Magni, Angeloguido Mainardi, Gianni Marchesini, Alfredo Martini, Umberto Masetti, Enea Mazzoli, Franco Melotti, Piero Mengoli, Rheinhold Messner, Marco Monesi, Franco Morini, Gianni Mura; Mauro Olivi, Agostino Omini, Dante Palmieri, Luciano Pavarotti, Federico Pesci, Fausto Pezzi, Emilio Piano, Antonella Pigozzi, Gino Pivatelli,Sergio Pozzi, Eugenio Riccòmini, Bruno Ronchetti, Alberto Rosa, Roberto Roversi, Alessandro Rovinetti, Fausto Sacchelli, Celestino Salami, Maurizio Sanvenero, Fabio Sgarzi, Gianni Sinoppi, Morando Soffritti, Adriano Sofri, Enzo Tardino, Albina Tartara, Gabriele Toso, Giordano Turrini, Marco Ventura, Mario Zadra, Sergio Zavoli, Angelo Zomegnan, Giuseppe Zorzi. Per acquistare il volume contattare: FONDAZIONE B. RAMAZZINI, Via Guerrazzi18, 40125 Bologna - Tel. +39 051 6640460 - fax 051 2911679, events@ramazzini.it - http://www.ramazzini.it/fondazione/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024