CRONOSCALATA FIESOLE. Grande prova di Tiberi

ALLIEVI | 15/09/2016 | 18:51

Grande prestazione dell’allievo laziale del primo anno Antonio Tiberi, che corre in Toscana nella società aretina Olimpia Valdarnese dall’età di 12 anni (G6) nell’inedita cronoscalata per allievi da Firenze a Fiesole sul percorso dei Mondiali 2013. Un successo, l’ottavo della stagione, che gli ha permesso di indossare la maglia di campione toscano della montagna (altra novità quest’anno della corsa fiorentina in notturna) che sotto il loggiato del Comune di Fiesole nella splendida Piazza Mino di Fiesole, gli ha consegnato tra gli applausi il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, Giacomo Bacci. Prestazione superlativa quella di Tiberi che ha vinto sui 5 Km del percorso dal Viale Alessandro Volta a Firenze di fronte all’Associazione Trisomia 21, fino a Fiesole transitando per Piazza Edison, San Domenica, Curva di Maiano (uno dei tratti più impegnativi) nell’eccellente tempo di 9’52 che il migliore in assoluto della manifestazione compreso quello fatto segnare dall’altro vincitore della gara juniores Niccolò Ferri. Tiberi che in salita ama esaltarsi è alla sua ottava vittoria in una stagione fantastica della quale rimpiange (eccome!) quella foratura nel campionato italiano quando era in fuga nel finale con il veneto Mattia Petrucci, che poi ottenne il titolo tricolore. Uno spettacolo quello offerto da Tiberi allievo del primo anno e doppietta per l’Olimpia Valdarnese che ha piazzato al secondo posto con un ritardo di 48” Gabriele Benedetti altro corridori sicuramente tra i più interessanti della stagione. Conferma anche per Nencini reduce dalla sesta vittoria stagionale conseguita tre giorni prima in Valdarno, mentre l’atteso Crescioli, quarto e primo dei toscani nella Coppa D’Oro non ha trovato il giusto ritmo ed ha concesso oltre un minuto allo scatenato vincitore. Alla Firenze-Fiesole allievi nel ricordo di Alfredo Martini, presenti il nipote Matteo Miano e Marco Mordini che hanno consegnato il Trofeo al vincitore e alla società assieme al sindaco Anna Ravoni, all’assessore allo sport Francesco Sottili, ai dirigenti del ciclismo Bacci e Gradassi. Alla cronoscalata 25 allievi.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonio Tiberi (Olimpia Valdarnese) Km 5, in 9’52”, media Km 30,405; 2)Gabriele Benedetti (Olimpia Valdarnese) a 48”; 3)Tommaso Nencini (Fosco Bessi) a 54”; 4)Giosuè Crescioli (Empolese) a 1’04”; 5)Tajeddine Boutabaa (Borgonuovo Milior) a 1’05”; 6)Francesco Taddei (Donoratico) a 1’06”; 7)Alessandro Del Ry (Butese) a 1’14”; 8)Niccolò Bellesi (Fosco Bessi) a 1’20”; 9)Ettore Mugnaini (Aquila) a 1’21”; 10)Giorgio Panariello (Mobili Berti Benassi) a 1’22”.


                                 
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024