AUSCHWITZ-ROMA. La partenza da Legnano

INIZIATIVE | 05/09/2016 | 07:49
Continua la straordinaria avventura dei soci della Us Legnanese che stanno pedalando da Auschwitz a Roma. Ieri, dopo un giorno di riposo a casa per ricaricare le pile, il team ha ripreso la sua strada verso Roma e il presidente della società rossonera Roberto Damiani ha affidato le sue sensazioni al computer. Ecco il suo pensiero:

Spettacolare partenza dalla sede della US Legnanese 1913 con tanti amici ad accompagnarci nei primi chilometri con tre persone che hanno proseguito con noi. Il decano Pino Pagani con le sue 86 primavere è venuto con noi fino ad oltre Milano ed il Sindaco Alberto Centinaio con Don Fabio Viscardi che ci hanno accompagnato per un lungo tratto. Erano poi impegnati per il funerale di Candido Poli, ultimo Legnanese sopravvissuto a Dachau. Una testimonianza vera di quella memoria che cerchiamo di ravvivare con il nostro viaggio. Mentre pedalavamo ho chiesto al Sindaco di proporre l'intitolazione della nuova ciclabile dei canali a Gino Bartali . Sarebbe un bel gesto per il Ginettaccio.

Oggi si è aggregato un nuovo componente al nostro trenino. Non un vagone ma una ulteriore locomotiva. Giacomo Cozzi. Adesso abbiamo due locomotive ed un vagoncino. A rimorchio sono sempre io;-)

Oggi tre parole per riflettere :
APPARTENENZA
vedere tanti Soci della US Legnanese 1913 alla partenza è stato un grande gesto nei nostri confronti e della Società. Orgoglio rossonero. Avere Don Fabio e il Sindaco Alberto Centinaio è stato un ulteriore grande gesto di partecipazione attiva che aumenta il mio personale senso di appartenenza alla Parrocchia ed alla mia Città. Negli ultimi km siamo passati da Brescello e, con totale rispetto delle persone e delle Istituzioni, pensando ad un Parroco e ad un Sindaco ciclisti non ho potuto che pensare ai racconti di Guareschi con Don Camillo e Peppone che si sfidavano in bicicletta.

DUBBIO
Questa mattina uno dei nostri "pedalatori" ha chiesto se veramente io sto facendo tutti questi km o salgo talvolta sul furgone. Ironizzo ad una tal domanda ma non potrei mai parlare di Bartali e di un argomento come i lager mentendo prima di tutto a me stesso. Brutta cosa il dubbio. Crea disagio e divide le persone. Quanti dubbi avranno avuto uomini e donne nel momento in cui si chiudevano le porte dei vagoni verso un futuro fatto di incognite. La certezza era il dolore .

PAZIENZA.
I lunghi rettilinei della Pianura Padana mi hanno fatto pensare che per raggiungere un obiettivo bisogna anche avere la pazienza di attendere, di lavorare e di credere nella possibilità di arrivare...in fondo al rettilineo.
Mentre arrivavamo al Campo di Fossoli ho visto questo campo di girasoli appassiti ed ho pensato agli uomini "appassiti" in marcia con il pigiama a righe.....
A domani per non dimenticare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna Javier Romo (Movistar) col quale...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024