SE QUALCUNO VIENE MI FA PIACERE

LIBRI | 06/08/2016 | 07:29

“SE QUALCUNO VIENE MI FA PIACERE – Storie e visioni dal Tour de France 2016”: il nuovo ebook di Bidon – ciclismo allo stato liquido, con prefazione di Claudio Gregori, è disponibile da questa settimana sui principali store online. E a fine mese arriverà la versione cartacea.


Il Tour de France è attesa, pazienza, azione, pugni in aria e fatica. Una storia di storie, che la redazione di Bidon - ciclismo allo stato liquido ha cercato di raccontare giorno per giorno, prolungando il Tour oltre i suoi limiti spaziali e temporali. Un Tour seguito quotidianamente incastrando orari e dirette, temi e filosofie e persino toponomastica.





"Uno dei Tour più piatti della storia, schiacciato dalla Sky, attraverso un racconto creativo e intelligente, trasmuta in un viaggio nella bellezza. Qui non si racconta la noia delle volate, le gaffes degli organizzatori, il naufragio di Nibali e Aru. C'è l'avventura, la curiosità, l'aneddoto. Ci sono mille e mille diamanti.
(...)
La bicicletta è una caravella. Affronta l'oceano infinito. Ha una dimensione planetaria. Anzi, Bidon, col suo stile smagliante, la porta sulla Luna"
(dalla prefazione di Claudio Gregori)



Cosa contiene l'ebook:
- la prefazione di Claudio Gregori, scrittore e giornalista. Storico inviato della Gazzetta dello Sport, ha scritto anche una "storia del ciclismo" per l'Enciclopedia Treccani e, recentemente, l'acclamata biografia "Merckx, il figlio del tuono";
- Le journal du Tour: la raccolta riveduta e corretta dei 21 mini-racconti giornalieri apparsi giorno per giorno sulla pagina Facebook di Bidon. Ogni episodio è accompagnato da un'immagine della corsa rielaborata da Daniele Cavalieri;
- i numeri e le classifiche del Tour;
- Hors délai: cinque articoli lunghi articoli di approfondimento, ciascuno su un tema di rilievo della corsa. Leonardo Piccione spiega la follia controllata di Froome; Francesco Bozzi canta l'epoca d'oro di Sagan; Riccardo Spinelli scrive una lettera a Quintana; Angelo Trofa ripensa ad Aru nei suoi pomeriggi senza Tour; Filippo Cauz racconta una giornata sulle strade francesi, tutt'altro che noiose.

Bidon - Ciclismo allo stato liquido nasce dall'esperienza della Redazione Ciclismo di Crampi Sportivi (crampisportivi.com). Nasce come semplice officina che produce contenuti originali e che raccoglie quello che la redazione propone altrove; vuole essere un luogo con poche news e nessuna classifica, senza l’assillo dei clic, il conteggio delle battute, la ricerca del virale e il richiamo dell’hype. Un posto per storie e visioni, per raccontare di biciclette senza scadenze fisse, ma soltanto quando vien voglia di un sorso fresco. Per la sete, o anche solo per il gusto.
La redazione di Bidon è composta da Francesco Bozzi, Filippo Cauz, Eugenio D'Alessio, Leonardo Piccione e Riccardo Spinelli.

Il libro è in vendita su tutte le principali piattaforme: Payhip, Amazon, Google Play, Kobo Store e su numerosi altri store digitali. E da fine agosto sarà acquistabile anche in versione cartacea!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024