LEVANE. Allungo vincente di Marco Bernardinetti

DILETTANTI | 27/07/2016 | 09:31

L’ormai tradizionale semi-notturna di fine luglio a Levane, il IX° Gran Premio Polverini Arredamenti (partenza poco dopo le ore 19 e conclusione quasi tre dopo sotto le stelle) ha visto questa volta vincitore Marco Bernardinetti al quarto successo stagionale e tornata in ottima condizione dopo un breve periodo di meritato riposo a Livigno. Il terzo posto di una settimana fa a Vaggio di Reggello e l’ottima prestazione nel campionato toscano di domenica scorsa, sono stati confermati da questa perentorio successo colto nel centro di Levane dopo una gara che prevedeva oltre 60 Km in linea con un circuito da ripetere tre volte cui faceva seguito un circuito cittadino di 2 Km da ripetere 35 volte alle luce dei riflettori. Una kermesse spettacolare seguita come al solito da tanti sportivi ed appassionati di ciclismo con 116 partenti dei 173 iscritti. Gara come sempre velocissima con diversi tentativi di fuga a rendere sempre vivace la manifestazione promossa dalla Fracor in collaborazione con il Circolo Arci. Ed i 35 giri nel centro di Levane hanno ulteriormente fatto rialzare la media rendendo la gara sempre più frenetica. Tutti allora a fare i nomi dei velocisti presenti nel gruppo di testa. A scompaginare i piani delle ruote veloci ci ha pensato il laziale di Forano Marco Bernardinetti del Malmantile Gaini che nel finale ha piazzato uno dei colpi dei quali è maestro geniale. Allungo a 50 all’ora e via davanti a tutti, imprendibile al gruppo che è terminato a poche decine di metri tradotti in tre secondi di ritardo dal giudice di arrivo Mauro Billi. Bernardinetti vinceva a braccia alzate la quarta gara della stagione mentre era il rumeno Voicu, recente vincitore del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina a conquistare il secondo posto davanti a Marcelli e quindi ad essere il primo degli “amareggiati” per l’epilogo finale. Il successo di Bernardinetti è stato però un numero di classe, mentre al 4° posto si è piazzato Sartori con la nuova maglia della Mastromarco Sensi Nibali davanti al pratese Bonechi, che aggiunge questo buon piazzamento al settimo ottenuto due giorni prima nel campionato toscano.


Antonio Mannori



Ordine di arrivo: 1. Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini) Km. 134 in 3h05’, media 43,459; 2. Andrei Voicu (Team Palazzago Amaru) a 3”; 3. Mattia Marcelli (Aran Cucine); 4. Miro Sartori (Mastromarco Sensi Nibali); 5. Gabriele Bonechi (Figros Cycling Team); 6. Alessandro Fedeli (General Store Bottoli Zardini); 7. Amine Ahmed Galdoune (Gallina Colosio); 8. Nikolai Shumov (General Store Bottoli); 9. Cristian Raileanu (Gaiaplast Bibanese); 10. Manuel Pesci (Acqua & Sapone Mocaiana).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO
27 luglio 2016 10:35 SERMONETAN
Ancora un successo del forte Bernadinetti ma i stage con i professionisti li fanno fare ai brocchi che portono lo sponsor personale.

spiegatemi
31 luglio 2016 10:32 tano5757
E' vero ancora un successo, mi spieghi come mai all'inizio della stagione andava forte poi si era appiattito e dopo una settimana in altura sta volando. La mia domanda è;ma è soltanto l'aria rarefatta che fa questi benefici?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024