LEVANE. Allungo vincente di Marco Bernardinetti

DILETTANTI | 27/07/2016 | 09:31

L’ormai tradizionale semi-notturna di fine luglio a Levane, il IX° Gran Premio Polverini Arredamenti (partenza poco dopo le ore 19 e conclusione quasi tre dopo sotto le stelle) ha visto questa volta vincitore Marco Bernardinetti al quarto successo stagionale e tornata in ottima condizione dopo un breve periodo di meritato riposo a Livigno. Il terzo posto di una settimana fa a Vaggio di Reggello e l’ottima prestazione nel campionato toscano di domenica scorsa, sono stati confermati da questa perentorio successo colto nel centro di Levane dopo una gara che prevedeva oltre 60 Km in linea con un circuito da ripetere tre volte cui faceva seguito un circuito cittadino di 2 Km da ripetere 35 volte alle luce dei riflettori. Una kermesse spettacolare seguita come al solito da tanti sportivi ed appassionati di ciclismo con 116 partenti dei 173 iscritti. Gara come sempre velocissima con diversi tentativi di fuga a rendere sempre vivace la manifestazione promossa dalla Fracor in collaborazione con il Circolo Arci. Ed i 35 giri nel centro di Levane hanno ulteriormente fatto rialzare la media rendendo la gara sempre più frenetica. Tutti allora a fare i nomi dei velocisti presenti nel gruppo di testa. A scompaginare i piani delle ruote veloci ci ha pensato il laziale di Forano Marco Bernardinetti del Malmantile Gaini che nel finale ha piazzato uno dei colpi dei quali è maestro geniale. Allungo a 50 all’ora e via davanti a tutti, imprendibile al gruppo che è terminato a poche decine di metri tradotti in tre secondi di ritardo dal giudice di arrivo Mauro Billi. Bernardinetti vinceva a braccia alzate la quarta gara della stagione mentre era il rumeno Voicu, recente vincitore del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina a conquistare il secondo posto davanti a Marcelli e quindi ad essere il primo degli “amareggiati” per l’epilogo finale. Il successo di Bernardinetti è stato però un numero di classe, mentre al 4° posto si è piazzato Sartori con la nuova maglia della Mastromarco Sensi Nibali davanti al pratese Bonechi, che aggiunge questo buon piazzamento al settimo ottenuto due giorni prima nel campionato toscano.


Antonio Mannori



Ordine di arrivo: 1. Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini) Km. 134 in 3h05’, media 43,459; 2. Andrei Voicu (Team Palazzago Amaru) a 3”; 3. Mattia Marcelli (Aran Cucine); 4. Miro Sartori (Mastromarco Sensi Nibali); 5. Gabriele Bonechi (Figros Cycling Team); 6. Alessandro Fedeli (General Store Bottoli Zardini); 7. Amine Ahmed Galdoune (Gallina Colosio); 8. Nikolai Shumov (General Store Bottoli); 9. Cristian Raileanu (Gaiaplast Bibanese); 10. Manuel Pesci (Acqua & Sapone Mocaiana).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO
27 luglio 2016 10:35 SERMONETAN
Ancora un successo del forte Bernadinetti ma i stage con i professionisti li fanno fare ai brocchi che portono lo sponsor personale.

spiegatemi
31 luglio 2016 10:32 tano5757
E' vero ancora un successo, mi spieghi come mai all'inizio della stagione andava forte poi si era appiattito e dopo una settimana in altura sta volando. La mia domanda è;ma è soltanto l'aria rarefatta che fa questi benefici?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024