LEVANE. Allungo vincente di Marco Bernardinetti

DILETTANTI | 27/07/2016 | 09:31

L’ormai tradizionale semi-notturna di fine luglio a Levane, il IX° Gran Premio Polverini Arredamenti (partenza poco dopo le ore 19 e conclusione quasi tre dopo sotto le stelle) ha visto questa volta vincitore Marco Bernardinetti al quarto successo stagionale e tornata in ottima condizione dopo un breve periodo di meritato riposo a Livigno. Il terzo posto di una settimana fa a Vaggio di Reggello e l’ottima prestazione nel campionato toscano di domenica scorsa, sono stati confermati da questa perentorio successo colto nel centro di Levane dopo una gara che prevedeva oltre 60 Km in linea con un circuito da ripetere tre volte cui faceva seguito un circuito cittadino di 2 Km da ripetere 35 volte alle luce dei riflettori. Una kermesse spettacolare seguita come al solito da tanti sportivi ed appassionati di ciclismo con 116 partenti dei 173 iscritti. Gara come sempre velocissima con diversi tentativi di fuga a rendere sempre vivace la manifestazione promossa dalla Fracor in collaborazione con il Circolo Arci. Ed i 35 giri nel centro di Levane hanno ulteriormente fatto rialzare la media rendendo la gara sempre più frenetica. Tutti allora a fare i nomi dei velocisti presenti nel gruppo di testa. A scompaginare i piani delle ruote veloci ci ha pensato il laziale di Forano Marco Bernardinetti del Malmantile Gaini che nel finale ha piazzato uno dei colpi dei quali è maestro geniale. Allungo a 50 all’ora e via davanti a tutti, imprendibile al gruppo che è terminato a poche decine di metri tradotti in tre secondi di ritardo dal giudice di arrivo Mauro Billi. Bernardinetti vinceva a braccia alzate la quarta gara della stagione mentre era il rumeno Voicu, recente vincitore del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina a conquistare il secondo posto davanti a Marcelli e quindi ad essere il primo degli “amareggiati” per l’epilogo finale. Il successo di Bernardinetti è stato però un numero di classe, mentre al 4° posto si è piazzato Sartori con la nuova maglia della Mastromarco Sensi Nibali davanti al pratese Bonechi, che aggiunge questo buon piazzamento al settimo ottenuto due giorni prima nel campionato toscano.


Antonio Mannori



Ordine di arrivo: 1. Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini) Km. 134 in 3h05’, media 43,459; 2. Andrei Voicu (Team Palazzago Amaru) a 3”; 3. Mattia Marcelli (Aran Cucine); 4. Miro Sartori (Mastromarco Sensi Nibali); 5. Gabriele Bonechi (Figros Cycling Team); 6. Alessandro Fedeli (General Store Bottoli Zardini); 7. Amine Ahmed Galdoune (Gallina Colosio); 8. Nikolai Shumov (General Store Bottoli); 9. Cristian Raileanu (Gaiaplast Bibanese); 10. Manuel Pesci (Acqua & Sapone Mocaiana).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO
27 luglio 2016 10:35 SERMONETAN
Ancora un successo del forte Bernadinetti ma i stage con i professionisti li fanno fare ai brocchi che portono lo sponsor personale.

spiegatemi
31 luglio 2016 10:32 tano5757
E' vero ancora un successo, mi spieghi come mai all'inizio della stagione andava forte poi si era appiattito e dopo una settimana in altura sta volando. La mia domanda è;ma è soltanto l'aria rarefatta che fa questi benefici?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024