LEMUS. Dall'ospedale a Rio... via Bettini

PROFESSIONISTI | 16/07/2016 | 09:09
Il ciclismo è una fucina inesauribile di storie da raccontare, belle o brutte che esse siano e quella che riguarda il 24enne ciclista messicano di Aguascalientes, Luis Enrique Lemus appartiene, fortunatamente, alla prima categoria, quella delle storie a lieto fine.

Questi i fatti. Il 7 febbraio scorso Lemus partecipa con il team Continental israeliano  Sport Academy – diretto dall'ex-ciclista professionista israeliano ed ex-Tinkoff Ran Margaliot – al GP Costa degli Etruschi a Donoratico. La malasorte è però in agguato e si manifesta sotto forma di una brutta caduta della quale è vittima il promettente ciclista messicano e che gli procura la frattura al collo del femore, con rischio di necrosi. Segue il ricovero immediato presso il reparto di ortopedia all'ospedale di Cecina e l'operazione da parte del primario di ortopedia, il dottor Paolo Gabellieri.

Il delicato intervento chirurgico riesce perfettamente ma per l'abbacchiato Luis si parla di un lungo stop o addirittura di una protesi. Il morale del ragazzo scivola comprensibilmente sotto la suola delle scarpe (da gara...) ma è a questo punto che irrompe sulla scena, su invito degli organizzatori del GP Costa degli Etruschi, Paolo Bettini, l'idolo ciclistico del talentuoso atleta centroamericano. Come capita in certi casi, l'aspetto psicologico compie miracoli e così, con le sue ripetute visite Bettini riesce a risollevare Lemus dal cupo pessimismo in cui era precipitato dopo l'incidente. Il “Grillo” della California ha poi commentato, assai compiaciuto, questo piccolo miracolo: «Luis è migliorato giorno dopo giorno, acquisendo la consapevolezza dell'ottimo lavoro svolto dal dottor Gabellieri e dal suo staff. Anch'io ritengo però di avere avuto una parte importante nel suo recupero. Per farla breve, una volta rientrato in Messico il ragazzo ha accelerato enormemente i tempi della guarigione e a fine aprile è risalito in bici per i primi allenamenti, tornando nuovamente alle gare in Canada a inizio giugno».

Poi, a fine giugno, ecco giungere la stupenda ciliegina sulla torta: «Sì, quello che ha fatto Luis è stato eccezionale - prosegue Bettini - ha infatti vinto per distacco il campionato messicano su strada (per la quarta volta, dopo il 2012, 2013 e 2014, NDR) guadagnandosi così un posto nella nazionale di ciclismo messicana per le Olimpiadi di Rio de Janeiro e non potete nemmeno immaginare quanto io sia contento di questo suo risultato; spero di rivederlo presto in Italia poiché lui sente ormai legato alla Toscana, come ha confermato in questo toccante messaggio che ha indirizzato a me e al dottor Gabellieri».

Ed ecco il testo della missiva di Luis Lemus per Paolo Bettini e per il dottor Paolo Gabellieri: «Spero che quando leggerete il mio messaggio la vita stia sorridendo a due persone così brave e buone come siete voi, perché lo meritate. Sono ormai trascorse parecchie settimane dall'operazione e vi sono più che grato per quanto avete fatto per me, non avrei potuto ricevere cure migliori dal momento in cui sono entrato e fino a quando sono uscito dall'ospedale di Cecina. Avete dato il vostro meglio per me ed è giusto che, per ripagarvi, io faccia del mio meglio per continuare ad avere cura di me stesso, dall'alimentazione, al riposo e fino al ritorno agli allenamenti. Dopo l'operazione non avrei mai creduto di poter risalire su di una bicicletta e se ciò è accaduto è soprattutto merito vostro. Voi avete sistemato la mia gamba, ma avete anche cambiato la mia vita. Grazie di cuore, vi voglio bene, Luis».

Non c'è proprio bisogno di ulteriori commenti.....

Stefano Fiori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024