PROFESSIONISTI | 13/07/2016 | 12:04 Era il 15 maggio 2009, ottava tappa del Giro d'Italia, nella discesa del Culmine di San Pietro lo spagnolo Pedro Horrillo volava letteralmente fuori strada, precipitando per 60 metri in un burrone. Venne salvato dagli uomini dell'elisoccorso (e dallo staff medico del Giro coordinato dal professor Giovanni Tredici, ndr) e ricoverato all'ospedale di Bergamo con fratture multiple alle gambe, ferite al collo e un po' su tutto il corpo oltre ad una perforazione al polmone. I medici scelsero di tenerlo in coma farmacologico per qualche giorno, poi una volta stabilizzato lo trasportarono a Pamplona due settimane dopo la drammatica caduta.
«A Pamplona è iniziato un cammino fatto di operazioni, interventi e riabilitazione - ci racconta oggi quando lo incontiamo a Carcassonne - e in pratica ci ho messo due anni a guarire, anche se ovviamente non sono più quello di prima. Oggi vivo nei Paesi Baschi, ai piedi della Urkiola, con mia moglie Lorena e i nostri figli Aday, un bimbo etiope che abbiamo adottato, e Orhi, che porta il nome della cima che fa da spartiacque sui Pirenei. Per noi di qua e di là dell'Orhi si parla di Bassi Pirenei...».
Quarantadue anni, Horrillo è al Tour nella squadra Tissot: «Siamo un bel team e abbiamo un grande "capitano" come Maurizio Fondriest. Nella vita lavoro come giornalista per El Pais e per diverse testate specializzate, sono impegnato con Giant come testimonial e responsabile delle comunicazioni per la Spagna. Ma soprattutto faccio cose che mi piacciono: amo la natura e la tranquillità e l'incidente mi ha aiutato a dare ordine e importanza alle cose. Per questo preferisco stare con la mia famiglia, dalla quale mi allontano solo per cose che meritano questo sacrificio».
Come vedi il Tour? «Molto equilibrato, in questo momento Froome e Quintana sono a 50 e 50 quanto a possibilità di vittoria. Oggi dovranno affrontare una giornata molto particolare e delicata per via del vento, domani e dopo arriveranno poi due appuntamenti fondamentali per capire cosa ci potremo aspettare nell'ultima settimana».
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.