CRITERIUM TRIVENETO. Contarin, Crestanello e Zanin regine

DONNE ALLIEVE | 08/07/2016 | 07:41
La trevigiana Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group - Veneto) e la vicentina Lara Crestanello (Ciclismo Thiene - Veneto), rispettivamente tra le Esordienti del Primo Anno (2003) e del Secondo Anno (2002) e la vicentina Carlotta Zanin (Team Wilier Breganze - Veneto), tra le Allieve sono le vincitrici del Criterium Triveneto 2016, il prestigioso circuito dedicato al settore femminile e riservato alle atlete appartenenti ai Comitati della Federciclismo del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell'Altoadige/Sudtirol.
  Nelle classifiche a squadre si sono affermate la trevigiana Giorgione Aliseo Group - Veneto, tra le Esordienti e la vicentina Wilier Breganze - Veneto, tra le Allieve che hanno preceduto rispettivamente la vicentina Ciclismo Thiene e la trevigiana Conscio Pedale del Sile.
  Il Criterium, che ancora una volta si è rivelato avvincente e di grande interesse (a dimostrarlo anche i punteggi ravvicinati), è stato articolato in quattro impegnative prove svoltesi rispettivamente il 24 aprile a San Marco di Mereto (Udine); il primo maggio ad Egna (Bolzano); il 29 maggio ad Arco (Trento) ed il 3 luglio a Thiene (Vicenza). Il Circuito, che da sempre rappresenta un importante punto di riferimento per il settore giovanile femminile, è stato possibile grazie alla collaborazione e all'amicizia esistente tra i componenti dei Comitati del NordEst d'Italia.
  Le classifiche finali sono state rese note al termine della prova svoltasi a Thiene dal coordinatore della Stuttura Tecnica del Veneto, Mario Penariol che ha voluto ringraziare i colleghi e gli amici degli altri Comitati della Fci ed in modo particolare Paolo Apolloni, vice presidente della Federciclismo Alto Adige/Sudtirol, per aver messo a disposizione le foto relative alla cerimonia delle premiazioni ed ha dato appuntamento all'edizione 2017 del Criterium Triveneto Donne. (In allegato tutte le classifiche complete)

Francesco Coppola

 
CLASSIFICHE INDIVIDUALI (con i punteggi acquisiti rispettivamente nelle 4 prove) -
 
ESORDIENTI 2003 (1° ANNO): 1. Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group - Veneto) punti 50 (15, 15, -, 20); 2. Chiara Reghini (Industrial Forniture Moro-Trecieffe - Veneto) 28 (-, 8, 10, 10); 3. Victoria Michieletto (Ac Valvasone - Friuli-Venezia Giulia) 22 (-, 10, 8, 4); 4. Sara Dalla Valle (Team Wilier Breganze - Veneto) 19 (12, 2, -, 5); 5. Giada Franceschin (Young Team Arcade - Veneto) 19 (2, 4, 1, 12).
 
ESORDIENTI 2002 (2° ANNO): 1. Lara Crestanello (Ciclismo Thiene - Veneto) punti 52 (10, 10, 12, 20); 2. Emma Faoro - Industrial Forniture Moro-Trecieffe - Veneto) 37 (15, - 10, 12); 3. Angela Oro (Libertas Scorzè - Veneto) 24 (-, 15, 5, 4); 4. Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino) 23 (-, 8, 15, -); 5. Giorgia Cisamolo (Luc Bovolone - Veneto) 22 (12, -, -, 10).
 
ALLIEVE: 1. Carlotta Zanin (Team Wilier Breganze - Veneto) punti 62 (12, 15, 15, 20); 2. Giorgia Vettorello (Conscio Pedale del Sile - Veneto) 36 (3, 8, 10, 15); 3. Giorgia Bariani (Luc Bovolone - Veneto) 29 (6, 12, 5, 6); 4. Alice Menin (Scuola Ciclismo Vo' - Veneto) 27 (15, 4, 8, -); 5. Alessia Valvason (Industrial Forniture Moro-Trecieffe - Veneto) 27 (5, 10, 12, -).
 
CLASSIFICHE A SQUADRE (con i punteggi acquisiti rispettivamente nelle 4 prove) -
 
ESORDIENTI: 1. Giorgione Aliseo Group - Veneto punti 115 (46, 29, 10, 30); 2. Ciclismo Thiene - Veneto 98 (15, 26, 16, 41); 3. Industrial Forniture Moro-Trecieffe - Veneto 97 (18, 18, 27, 34); 4. Libertas Scorzè - Veneto 85 (10, 21, 17, 37); 5. Team Wilier Breganze - Veneto 78 (18, 14, - 46).
 
ALLIEVE: 1. Team Wilier Breganze - Veneto punti 77 (15, 18, 18, 26); 2. Conscio Pedale del Sile - Veneto 77 (7, 19, 13, 38); 3. Scuola Ciclismo Vo' 56 (20, 12, 14, 10); 4. Industrial Forniture Moro-Trecieffe - Veneto 56 (8, 13, 21, 14); 5. Mendelspeck - Bolzano 44 (21, 6, 9, 8).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024