I VOTI DI STAGI. KITTEL SBAGLIA E POI VINCE PER FARSI PERDONARE

I VOTI DEL DIRETTORE | 05/07/2016 | 18:48
di Pier Augusto Stagi

Marcel KITTEL. 8. È una volata difficile, dura e piena di sbavature. Per quanto mi riguarda, Fabio Sabatini e Maximiliano Richeze si muovono con tempismo e lucidità, molto meno reattivo appare invece il tedesco che esita, si sfila e perde le ruote. Su un finale così duro che tende a salire, il Bel Marcello ha però il tempo per rimediare e vincere una volata da solo. Insomma, oggi fa a meno della squadra, ma era l’unico modo che aveva per farsi perdonare.

Brian COQUARD. 8. Perde per un soffio, forse anche meno. La sua è una volata tutta in rimonta, ma arriva ai 50 metri con le gambe in croce tanto da non avere più forza. Nemmeno di dare un colpo di reni. Che sarebbe stato fatale al tedesco.

Peter SAGAN. 6,5. Si butta nella mischia, cercando punti e secondi preziosi che potrebbero servire domani. Porta a casa un po’ di tutto. Come era nelle sue intenzioni.

Dylan GROENEWEGEN. 7. Il 22enne della Lotto Jumbo si butta con l’incoscienza dei ragazzi, ma anche di chi ha talento. Un quarto posto al Tour, su un arrivo così ostico e difficile, è tanta roba, direbbe lui.

Alexander KRISTOFF. 5. La squadra c’è e fa tutto quello che deve fare per metterlo nelle condizioni ideali per vincere. Jacopo Guarneri lo pilota alla grande, ma al velocista norvegese manca ancora qualcosa. Non è quello che siamo abituati a vedere.

Mark CAVENDISH. 5,5. Il suo Tour è già da incorniciare e il finale – forse – è fin troppo selettivo per uno come lui. Probabilmente va più a caccia di abbuoni che di vittoria, ma oggi raccoglie poco.

Michael MATTHEWS. 4. In altre situazioni, su un traguardo così, si sarebbe esaltato. Era fatto per lui, ma lascia spazio ad altri.  

André GREIPEL. 5,5. Capisce ben presto che non è giornata. Sarà per la prossima volta.  

Oliver NAESEN. 8. È il corridore della IAM Cycling a promuovere la seconda azione di giornata, alla quale rispondono Alexis Gougerard (AG2R-La Mondiale), Markel Irizar (Trek-Segafredo) e Andreas Schillinger (Bora-Argon18). Restano in avanscoperta tutta la giornata: dal km 21 fino a 14 dal traguardo, quando iniziano le manovre per la volata. Quella di oggi – con i suoi 237 km - era la tappa più lunga del Tour. Non uno scherzo.

Maciej BODNAR. 5. Ci prova quasi subito il corridore della Tinkoff, assieme a Markel Irizar (Trek-Segafredo), Natnael Berhane (Dimension Data), Andreas Schillinger (Bora-Argon18), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Julien Vermote (Etixx-Quick Step) e Daryl Impey (Orica). Ci provano, ma la loro azione dura davvero poco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024