TOUR. Quintana: Pronto per rispondere a Froome

PROFESSIONISTI | 01/07/2016 | 16:46
La conferenza della Movistar è stata una delle più partecipate nella giornata di oggi al Tour de France Nairo Quintana si è mostrato estremamente fiducioso sull’esito finale della corsa che scatta domani.

Il colombiano si schiera al via del suo terzo Tour de France: nelle prime due occasioni si piazzato secondo, quindi...
«Ho fatto tutto quello che dovevo per realizzare il mio sogno giallo e ho al mio fianco una grande squadra. No, rispetto al passato non ho cambiato molto, la preparazione è rimasta più o meno la stessa, anche perché i risultati erano stati buoni e penso che nell’ultima settimana saprò dare il massimo»

Si sente più forte dello scorso anno?
«No, però sono più tranquillo e ho più voglia di far bene. Ho disputato la Route du Sud per avere delle risposte e queste sono state molto positive. Spero solo di non avere qualche complicazione strada facendo».

Cos’ha imparato rispetto al 2013 e al 2015?
«Si imparano sempre molte cose, a gestire le forze per esempio, ma anche ad essere più tranquilli e a capire qual è il momento per stare più attenti. Ma si tratta di una maturità che ho raggiunto corsa dopo corsa, non solo con il Tour».

Si sente il favorito per la vittoria finale?
«Mi sento meglio che in passato. E davanti a me ho un percorso che mi piace, nel quale ci sono diverse tappe chiave. Ci sono le due crono, una delle quali all’indomani del Ventoux. E nell’ultima settimana ci sono salite in abbondanza, sulle quali si potranno vedere grandi differenze. I rivali più diretti sono naturalmente Chris (Froome) e Alberto (Contador). Ma ci sono anche altri rivali come Pinot, Bardet, Aru... che hanno già fatto vedere il loro valore».
.
Froome ha qualche punto debole?
«Non molti... Uno di questi era l’ultima settimana, ma mi dicono che si sia preparato molto bene per ovviare al problema. Vedremo strada facendo quel che succede».

Si è preparato per resistere agli attacchi di Froome?
«Ho svolto allenamenti rispondere ad attacchi molto forti. Ma sia sul Ventoux che a Pierre Saint Martin sono stato quello che ha risposto meglio ai suoi attacchi: ho cercato di migliorare ancora».

Lei ha mostrato evidenti progressi a cronometro: come ha lavorato?
«Questa è una specialità sempre più importante per le corse a tappe, quindi ho curato la preparazione e ho anche cambiato bicicletta, con evidenti vantaggi».

Come giudica la sua squadra?
«Completa. Ci sono grandi passisti come Erviti, Jesús Herrada e Oliveir e atleti che vanno forte in montagna come Alejandro, Dani (Moreno) o Winner (Anacona). Siamo pronti a batterci su tutti i terreni e in particolare nell’ultima settimana del Tour».

Valverde è un valore aggiunto per lei?
«È un grande corridore che arriva da un podio al Giro. E per me è importante averlo al fianco. Unzue e i tecnici disegneranno la tattica, ma lui sarà sempre accanto a me ed inisieme saremo forti, molto forti».

Come vede la prima settimana? Più semplice che in passato?
«Forse un po’, ma la verità è che al Tour si va sempre molto forte, tutti vogliono stare davanti e i pericoli sono sempre tanti. Abbiamo studiato bene i punti più difficili, speriamo di potercela cavare bene. La prima tappa, in particolare, sarà carica di tensione: cercheremo di correre davanti per evitare eventuali cadute».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024