GIOVANI | 25/06/2016 | 10:46 Una pista per il ciclismo naturale unica nel suo genere attorno all’Isola Memmia, un circuito completamente chiuso al traffico dello sviluppo di 700 metri, la piazza più grande d’Europa: Prato della Valle che si è trasformata per una notte in un velodromo, tutto questo è LA NOTTURNA, il primo tassello di un week end ricco di appuntamenti in occasione della 3^ Granfondo della Città di Padova In questo caldo venerdì di fine giugno molti sono i ciclisti delle categorie agonistiche (dalla categoria giovanissimi a quella elite femminile) ed amatoriali che si sono dati appuntamento per mettersi alla prova in quello che crediamo possa diventare un appuntamento fisso tra le kermesse che popolano il fitto calendario della Federciclismo. Un evento unico nel suo genere, in un contesto affascinante e ricco di storia, dove nel 1869 si svolse la prima corsa ciclistica che si sia mai corsa in Italia. Una scommessa vinta quella della SC Padovani che da oramai 2 anni ha ricominciato a scommettere fortemente nel ciclismo sul territorio padovano, per rinverdire i fasti di un tempo e perché la passione per le 2 ruote messa in campo da Galdino Peruzzo e dai suoi compagni di viaggio Alberto Ongarato e Martino Scarso non ha eguali in un settore sempre più alla ricerca di realtà locali che sappiano riqualificarlo. Questi i risultati delle varie categorie agonistiche. Seguiranno risultati categorie amatoriali Categoria – Giovanissimi 4 Maschile • Carmignato Fiorenzo US Scuola Ciclismo Vo • Tosello Daniele GS Cartura Nalin • Milan Nicolo’ GS Cartura Nalin Categoria – Giovanissimi 4 Femminile • Rossato Aida ACD Monselice • Bertoldo Desire US Scuola Ciclismo Vo • Casso Elisa Scuola Cic. Leandro Faggin – SC Padovani Categoria – Giovanissimi 5 Maschile • Scarso Andrea Scuola Cic. Leandro Faggin – SC Padovani • Carraro Giacomo GS S. Andrea ASD • Giacometti Oscar Scuola Cic. Leandro Faggin – SC Padovani Categoria – Giovanissimi 5 Femminile • Caku Elsa US Scuola Ciclismo Vo • Trabuio Serena US CSI Rubano • Giusti Chiara GS Saccolongo Categoria – Giovanissimi 6 Maschile • Manco Vincenzo Scuola Cic. Leandro Faggin – SC Padovani • Babolin Alessio GS Saccolongo • Babolin Daniele GS Saccolongo Categoria – Giovanissimi 6 Femminile • Miotto GIulia Club Ciclistico Este • Rossato Deva ASD Monselice • Carli Sheryl US Scuola Ciclismo Vo Categoria – Esordienti 1 Anno Maschile • Sgobbi Filippo Scuola Ciclismo Lions • Sinibaldi Alessio ASD GC Maerne Olmo • Fraccaro Giacomo ASD Postumia 73 Categoria – Esordienti 2 Anno Maschile • Simeoni Steven Borgo Molino Rinascita Orme • Parolin Christian ASD Postumia 73 • Sturaro Alex GS Cartura Nalin Categoria – Esordienti Femminile • Bellucco Alessia Club Ciclistico Este • Zago Iris Scuola Ciclismo Lions • Giacometti Elisa US Scuola Ciclismo Vo Categoria – Allievi Maschile • Zecchin Michael ASD Postumia 73 • Barattin Geremia US Scuola Ciclismo Vo • Sergiano Giovanni Club Ciclistico Este Categoria – Allieve Femminile • Menin Alice US Scuola Ciclismo Vo • Calore Marta US Scuola Ciclismo Vo • Toffanin Martina US Scuola Ciclismo Vo Categoria – Juniores Maschile • Bolcato Matteo Work Service Liotto • Marchetti Moreno Work Service Liotto • Gobbi Alex Work Service Liotto
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.