CORSA DELLA PACE. Italia prima nella classifica per nazioni

DILETTANTI | 05/06/2016 | 20:55
Il francese David Gaudu ha difeso con i denti la. maglia rosa nella terza tappa di Jesenik e firma la Corsa della Pace Under 23, prova di Coppa delle Nazioni UCI Under 23. Nella classifica delle Nazioni l’Italia è prima a conclusione di una prestazione collettiva ammirevole.

La tappa,più insidiosa della corsa è stata vinta dal belga Bjorg Lambrecht, che ha distanziato il gruppetto degli immediati inseguitori di soli 3”. Sulla rampa finale di circa 2000 metri gli azzurri Carboni, Ravasi ed Albanese hanno provato a risolvere la frazione a loro favore, ma ha avuto la meglio il belga sul norvegese Markus Hoelgaard, secondo la traguardo. Bravo comunque Giovanni Carboni che ha centrato il terzo gradino del podio precedendo Gaudu, quarto ma esultante per aver coronato l’impresa.


Corsapace Tappa3
Corsapace Podiotappa3

Si piazzano nei dieci anche Edward Ravasi (settimo) e Vincenzo Albanese (ottavo). Da mettere in evidenza anche la fuga di 130 km composta di un gruppo di circa 20 atleti tra cui l’azzurro Nicola Bagioli. “Il suo lavoro e la sua presenza nell’azione di giornata - dice il Ct Amadori - ha permesso agli altri suoi compagni, di calibrare le energie e dare la giusta tranquillità in squadra. Buona performance anche di Carboni e degli altri anche se il nostro obiettivo era il gradino più alto del podio.”


Grazie a questi piazzamenti la Nazionale italiana guidata dal Ct Amadori conquista il primo posto davanti alla Gran Bretagna ( a 2’01”) e al Belgio (a 2’45”).

Corsapace Podioassoluto2016

Nella classifica finale individuale il francese David Gaude precede di 11” il britannico Hart Tao Geoghegan e di 14” lo svizzero Kilian Frankiny (nella foto sopra il podio assoluto). Edward Ravasi è quinto e primo degli azzurri a 18”, Giovanni Carboni balza al settimo posto a 35”, Marco Teocchio è tredicesimo a 1’05”.

“Un buon test in chiave futura – commenta il CT Amadori –. Abbiamo verificato, con il confronto internazionale, che si questi tipi di percorsi, con salite insidiose e tappe impegnative, la squadra risponde bene”.

Il prossimo appuntamento per la Nazionale U23 è il Trofeo Almar/Coppa dei Laghi in Italia (31 luglio), valida come prova di Coppa Nazioni UCI. Prima ci sarà un collegiale, dal 13 al 15 giugno a Peschiera del Garda, con azzurri U23 della strada e della crono.

3^ TAPPA

1. Lambrecht Bjorg (Bel) Km. 160 in 3h53’27”; 2. Hoelgaard Markus (Nor) a 3”; 3. Carboni Giovanni (Ita) st; 4. Gaudu David (Fra) st; 5. Geoghegan Hart Tao (Gbr) st; 6. Knox James (Gbr) st; 7. Ravasi Edward (Ita) st; 8. Albanese Vincenzo (Ita) st; 9. Frankiny Kilian (Svi) st; 10. Cherkasov Nikolay (Rus) st; 20. Tecchio Marco (Ita) a 23”; 50. Orsini Umberto (Ita) a 2’46”; 54. Bagioli Nicola (Ita) a 3’42”-

CLASSIFICA FINALE

1. Gaudu David (Fra) in 10h10’19”; 2. Geoghegan Hart Tao (Gbr) a 11”; 3. Frankiny Kilian (Svi) a 14”; 4. Lambrecht Bjorg (Bel) a 16”; 5. Ravasi Edward (Ita) a 18”; 6. Knox James (Gbr) a 24”; 7. Carboni Giovanni (Ita) a 25”; 8. Cras Steff (Bel) a 35”; 9. Cherkasov Nikolay (Rus) a 38”; 10. Hoelgaard Markus (Nor) a 47”; 13. Tecchio Marco (Ita) a 1’05”; 28. Orsini Umberto (Ita) a 5’02”; 58. Bagioli Nicola (Ita) a 14’29”; 72. Albanese Vincenzo (Ita) a 20’21”

CLASSIFICA NAZIONI

1. Nazionale Italiana in 30h32'29 “; 2. Gran Bretagna a 2’01”; 3. Belgio a 2’46”; 4. Russia a 6’54”; 5. Svizzera a 7’07”; 6. Norvegia a 7’26”; 7. Polonia a 10’12”; 8. Germania a 13’32”; 9. Austria a 15’00”; 10. Equipe Mista UCI a 18’00”; 11. Francia a 19’35”; 12. Olanda a 19’52”; 13. Spagna a 21’48”; 14. Kazakistan a 24’18”; 5. Rep. Ceca a 42’20”; 16. Danimarca a 42’43”; 17. Giappone a 43’16”; 18. Slovenia a 46’42”;19. USA a 48’14”; 20. Ucraina a 1h09’59”.

Copyright © TBW
COMMENTI
L'UMILTA'
6 giugno 2016 15:32 Serghei
Bravissimi sopratutto Eddy Ravasi sempre presente sempre regolare e con l'umiltà che si ritrova farà tanta strada BRAVO EDDY

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore della Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024