CORSA DELLA PACE. Italia prima nella classifica per nazioni

DILETTANTI | 05/06/2016 | 20:55
Il francese David Gaudu ha difeso con i denti la. maglia rosa nella terza tappa di Jesenik e firma la Corsa della Pace Under 23, prova di Coppa delle Nazioni UCI Under 23. Nella classifica delle Nazioni l’Italia è prima a conclusione di una prestazione collettiva ammirevole.

La tappa,più insidiosa della corsa è stata vinta dal belga Bjorg Lambrecht, che ha distanziato il gruppetto degli immediati inseguitori di soli 3”. Sulla rampa finale di circa 2000 metri gli azzurri Carboni, Ravasi ed Albanese hanno provato a risolvere la frazione a loro favore, ma ha avuto la meglio il belga sul norvegese Markus Hoelgaard, secondo la traguardo. Bravo comunque Giovanni Carboni che ha centrato il terzo gradino del podio precedendo Gaudu, quarto ma esultante per aver coronato l’impresa.


Corsapace Tappa3
Corsapace Podiotappa3

Si piazzano nei dieci anche Edward Ravasi (settimo) e Vincenzo Albanese (ottavo). Da mettere in evidenza anche la fuga di 130 km composta di un gruppo di circa 20 atleti tra cui l’azzurro Nicola Bagioli. “Il suo lavoro e la sua presenza nell’azione di giornata - dice il Ct Amadori - ha permesso agli altri suoi compagni, di calibrare le energie e dare la giusta tranquillità in squadra. Buona performance anche di Carboni e degli altri anche se il nostro obiettivo era il gradino più alto del podio.”


Grazie a questi piazzamenti la Nazionale italiana guidata dal Ct Amadori conquista il primo posto davanti alla Gran Bretagna ( a 2’01”) e al Belgio (a 2’45”).

Corsapace Podioassoluto2016

Nella classifica finale individuale il francese David Gaude precede di 11” il britannico Hart Tao Geoghegan e di 14” lo svizzero Kilian Frankiny (nella foto sopra il podio assoluto). Edward Ravasi è quinto e primo degli azzurri a 18”, Giovanni Carboni balza al settimo posto a 35”, Marco Teocchio è tredicesimo a 1’05”.

“Un buon test in chiave futura – commenta il CT Amadori –. Abbiamo verificato, con il confronto internazionale, che si questi tipi di percorsi, con salite insidiose e tappe impegnative, la squadra risponde bene”.

Il prossimo appuntamento per la Nazionale U23 è il Trofeo Almar/Coppa dei Laghi in Italia (31 luglio), valida come prova di Coppa Nazioni UCI. Prima ci sarà un collegiale, dal 13 al 15 giugno a Peschiera del Garda, con azzurri U23 della strada e della crono.

3^ TAPPA

1. Lambrecht Bjorg (Bel) Km. 160 in 3h53’27”; 2. Hoelgaard Markus (Nor) a 3”; 3. Carboni Giovanni (Ita) st; 4. Gaudu David (Fra) st; 5. Geoghegan Hart Tao (Gbr) st; 6. Knox James (Gbr) st; 7. Ravasi Edward (Ita) st; 8. Albanese Vincenzo (Ita) st; 9. Frankiny Kilian (Svi) st; 10. Cherkasov Nikolay (Rus) st; 20. Tecchio Marco (Ita) a 23”; 50. Orsini Umberto (Ita) a 2’46”; 54. Bagioli Nicola (Ita) a 3’42”-

CLASSIFICA FINALE

1. Gaudu David (Fra) in 10h10’19”; 2. Geoghegan Hart Tao (Gbr) a 11”; 3. Frankiny Kilian (Svi) a 14”; 4. Lambrecht Bjorg (Bel) a 16”; 5. Ravasi Edward (Ita) a 18”; 6. Knox James (Gbr) a 24”; 7. Carboni Giovanni (Ita) a 25”; 8. Cras Steff (Bel) a 35”; 9. Cherkasov Nikolay (Rus) a 38”; 10. Hoelgaard Markus (Nor) a 47”; 13. Tecchio Marco (Ita) a 1’05”; 28. Orsini Umberto (Ita) a 5’02”; 58. Bagioli Nicola (Ita) a 14’29”; 72. Albanese Vincenzo (Ita) a 20’21”

CLASSIFICA NAZIONI

1. Nazionale Italiana in 30h32'29 “; 2. Gran Bretagna a 2’01”; 3. Belgio a 2’46”; 4. Russia a 6’54”; 5. Svizzera a 7’07”; 6. Norvegia a 7’26”; 7. Polonia a 10’12”; 8. Germania a 13’32”; 9. Austria a 15’00”; 10. Equipe Mista UCI a 18’00”; 11. Francia a 19’35”; 12. Olanda a 19’52”; 13. Spagna a 21’48”; 14. Kazakistan a 24’18”; 5. Rep. Ceca a 42’20”; 16. Danimarca a 42’43”; 17. Giappone a 43’16”; 18. Slovenia a 46’42”;19. USA a 48’14”; 20. Ucraina a 1h09’59”.

Copyright © TBW
COMMENTI
L'UMILTA'
6 giugno 2016 15:32 Serghei
Bravissimi sopratutto Eddy Ravasi sempre presente sempre regolare e con l'umiltà che si ritrova farà tanta strada BRAVO EDDY

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024