TROFEO MATTEOTTI. Trionfa l'esperienza di Bernardinetti

DILETTANTI | 29/05/2016 | 21:35
Una conclusione insolita per il prestigioso Trofeo Giacomo Matteotti la cui 63esima edizione era dedicata a Gastone Nencini, il campione mugellano di Bilancino che vinse nel 1952 la prima edizione di questa corsa, ormai da anni felicemente adottata dagli sportivi e dal Comitato di Marcialla (Armando Nesi e soci) con l’ausilio dell’AICS Comitato di Firenze. Sul traguardo di Piazza Brandi e dopo un finale tiratissimo che ha fatto seguito a una lunga fuga durata 70 Km di 11 corridori neutralizzata a 10 Km dall’arrivo, il più forte di tutti è stato Marco Bernardinetti, laziale di Forano che corre nella Malmantile Gaini ben lanciato in volata dal compagno di squadra Bernardini. Arrivo affollato e quindi insolito per questa corsa, con poco meno di 40 i corridori che si sono presentati a giocarsi il successo e dopo gli ultimi tentativi di Zaccanti, Locatelli e dei toscani Verona e Orsini ripresi a 200 metri dalla conclusione. Lo spunto di Bernardinetti al secondo successo stagionale (due volte anche secondo) è stato perentorio e autorevole e nulla ha potuto il forte bielorusso Riabushenko, un giovane sempre bravissimo e brillante, tra i favoriti della gara come lo era Bernardinetti, e come lo era il Team Colpack (23 vittorie già ottenute) ma che ha ottenuto qui solo un ottavo posto con Ravasi ed il nono con Garosio. C’è semmai da elogiare la bella prova del massese Giannelli tornato tra gli under 23 a brillare e finito sul podio. Un segnale importante sul piano morale, accolto con simpatia dagli sportivi toscani, che hanno ammirato in questo Trofeo Matteotti anche le ammiraglie della Mastromarco Sensi Nibali che hanno seguito la gara addobbate con nastri, drappi, fiocchi e palloncini rosa, in onore di Vicenzo Nibali, vincitore del Giro d’Italia. Un’edizione bellissima della gara di Marcialla con 193 partenti e 27 società (starter Elisabetta Nencini figlia del campione mugellano e Giacomo Trentanovi sindaco di Barberino d’Elsa), con un team inglese e la Nazionale del Sudafrica che non hanno raccolto piazzamenti significativi.

 



ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini) Km 151, in 3h38’, media Km 41,284; 2)Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru); 3)Gabriele Giannelli (Big Hunter Seanese); 4)Alessandro Fedeli (General Store Bottoli Zardini); 5)Mattia Terenzi (Porto Sant’Elpidio); 6)Enrico Salvador (Unieuro Wilier Trevigiani); 7)Lorenzo Friscia (Altopack Eppela); 8)Edward Ravasi (Team Colpack); 9)Andrea Garosio (idem); 10)Lorenzo Fortunato (Hopplà Petroli Firenze).
                                  
Antonio Mannori                                                                                                                                       
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Bernadinetti
29 maggio 2016 22:24 SERMONETAN
Se ancora deve dimostrare qualcosa questo ragazzo ,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024