TROFEO MATTEOTTI. Trionfa l'esperienza di Bernardinetti

DILETTANTI | 29/05/2016 | 21:35
Una conclusione insolita per il prestigioso Trofeo Giacomo Matteotti la cui 63esima edizione era dedicata a Gastone Nencini, il campione mugellano di Bilancino che vinse nel 1952 la prima edizione di questa corsa, ormai da anni felicemente adottata dagli sportivi e dal Comitato di Marcialla (Armando Nesi e soci) con l’ausilio dell’AICS Comitato di Firenze. Sul traguardo di Piazza Brandi e dopo un finale tiratissimo che ha fatto seguito a una lunga fuga durata 70 Km di 11 corridori neutralizzata a 10 Km dall’arrivo, il più forte di tutti è stato Marco Bernardinetti, laziale di Forano che corre nella Malmantile Gaini ben lanciato in volata dal compagno di squadra Bernardini. Arrivo affollato e quindi insolito per questa corsa, con poco meno di 40 i corridori che si sono presentati a giocarsi il successo e dopo gli ultimi tentativi di Zaccanti, Locatelli e dei toscani Verona e Orsini ripresi a 200 metri dalla conclusione. Lo spunto di Bernardinetti al secondo successo stagionale (due volte anche secondo) è stato perentorio e autorevole e nulla ha potuto il forte bielorusso Riabushenko, un giovane sempre bravissimo e brillante, tra i favoriti della gara come lo era Bernardinetti, e come lo era il Team Colpack (23 vittorie già ottenute) ma che ha ottenuto qui solo un ottavo posto con Ravasi ed il nono con Garosio. C’è semmai da elogiare la bella prova del massese Giannelli tornato tra gli under 23 a brillare e finito sul podio. Un segnale importante sul piano morale, accolto con simpatia dagli sportivi toscani, che hanno ammirato in questo Trofeo Matteotti anche le ammiraglie della Mastromarco Sensi Nibali che hanno seguito la gara addobbate con nastri, drappi, fiocchi e palloncini rosa, in onore di Vicenzo Nibali, vincitore del Giro d’Italia. Un’edizione bellissima della gara di Marcialla con 193 partenti e 27 società (starter Elisabetta Nencini figlia del campione mugellano e Giacomo Trentanovi sindaco di Barberino d’Elsa), con un team inglese e la Nazionale del Sudafrica che non hanno raccolto piazzamenti significativi.

 



ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini) Km 151, in 3h38’, media Km 41,284; 2)Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru); 3)Gabriele Giannelli (Big Hunter Seanese); 4)Alessandro Fedeli (General Store Bottoli Zardini); 5)Mattia Terenzi (Porto Sant’Elpidio); 6)Enrico Salvador (Unieuro Wilier Trevigiani); 7)Lorenzo Friscia (Altopack Eppela); 8)Edward Ravasi (Team Colpack); 9)Andrea Garosio (idem); 10)Lorenzo Fortunato (Hopplà Petroli Firenze).
                                  
Antonio Mannori                                                                                                                                       
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Bernadinetti
29 maggio 2016 22:24 SERMONETAN
Se ancora deve dimostrare qualcosa questo ragazzo ,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024