TROFEO MATTEOTTI. Trionfa l'esperienza di Bernardinetti

DILETTANTI | 29/05/2016 | 21:35
Una conclusione insolita per il prestigioso Trofeo Giacomo Matteotti la cui 63esima edizione era dedicata a Gastone Nencini, il campione mugellano di Bilancino che vinse nel 1952 la prima edizione di questa corsa, ormai da anni felicemente adottata dagli sportivi e dal Comitato di Marcialla (Armando Nesi e soci) con l’ausilio dell’AICS Comitato di Firenze. Sul traguardo di Piazza Brandi e dopo un finale tiratissimo che ha fatto seguito a una lunga fuga durata 70 Km di 11 corridori neutralizzata a 10 Km dall’arrivo, il più forte di tutti è stato Marco Bernardinetti, laziale di Forano che corre nella Malmantile Gaini ben lanciato in volata dal compagno di squadra Bernardini. Arrivo affollato e quindi insolito per questa corsa, con poco meno di 40 i corridori che si sono presentati a giocarsi il successo e dopo gli ultimi tentativi di Zaccanti, Locatelli e dei toscani Verona e Orsini ripresi a 200 metri dalla conclusione. Lo spunto di Bernardinetti al secondo successo stagionale (due volte anche secondo) è stato perentorio e autorevole e nulla ha potuto il forte bielorusso Riabushenko, un giovane sempre bravissimo e brillante, tra i favoriti della gara come lo era Bernardinetti, e come lo era il Team Colpack (23 vittorie già ottenute) ma che ha ottenuto qui solo un ottavo posto con Ravasi ed il nono con Garosio. C’è semmai da elogiare la bella prova del massese Giannelli tornato tra gli under 23 a brillare e finito sul podio. Un segnale importante sul piano morale, accolto con simpatia dagli sportivi toscani, che hanno ammirato in questo Trofeo Matteotti anche le ammiraglie della Mastromarco Sensi Nibali che hanno seguito la gara addobbate con nastri, drappi, fiocchi e palloncini rosa, in onore di Vicenzo Nibali, vincitore del Giro d’Italia. Un’edizione bellissima della gara di Marcialla con 193 partenti e 27 società (starter Elisabetta Nencini figlia del campione mugellano e Giacomo Trentanovi sindaco di Barberino d’Elsa), con un team inglese e la Nazionale del Sudafrica che non hanno raccolto piazzamenti significativi.

 



ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini) Km 151, in 3h38’, media Km 41,284; 2)Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru); 3)Gabriele Giannelli (Big Hunter Seanese); 4)Alessandro Fedeli (General Store Bottoli Zardini); 5)Mattia Terenzi (Porto Sant’Elpidio); 6)Enrico Salvador (Unieuro Wilier Trevigiani); 7)Lorenzo Friscia (Altopack Eppela); 8)Edward Ravasi (Team Colpack); 9)Andrea Garosio (idem); 10)Lorenzo Fortunato (Hopplà Petroli Firenze).
                                  
Antonio Mannori                                                                                                                                       
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Bernadinetti
29 maggio 2016 22:24 SERMONETAN
Se ancora deve dimostrare qualcosa questo ragazzo ,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024