L'ABC di COSTA. W LA FUGA, PER DEI MORTI DI FUGA

GIRO D'ITALIA | 27/05/2016 | 18:57
di Angelo Costa

C come cartelli. Nel senso di messaggi che spuntano a bordo strada al passaggio del Giro e dei suoi interpreti. Ne esistono di tutti i tipi e di ogni genere: si va dai semplici incitamenti (Forza Nibali, Vai Pozzovivo) a quelli più cervellotici (Solo Montolivo e Cassano sono più lenti di voi). Ce ne sono anche per i personaggi della tv: sono sempre di complimenti e vengono stranamente piazzati in favore di telecamere alle spalle di chi sta facendo la trasmissione. Ma tra tanti, ce n’è uno che non tramonta mai, semplicemente perché chi lo prepara è fermo a questo genere di umorismo: W la fuga. Meriterebbe il premio amarcord, perché senza questi geni della satira questo messaggio sparirebbe. E anche loro non avrebbero più un senso. Morti di fuga.
 
L come logistica. Nel senso di sistemazione di partenze e arrivi di tappa. Serve a far coincidere tempi e movimenti di tutti i settori della corsa: un meccanismo delicato, che a volte, complice l’enorme folla che segue il Giro, può incepparsi. A Risoul, sulle alpi francesi, stabilito un nuovo primato mondiale in altura e in assenza di vento: a dispetto della totale mancanza di pubblico (sedici tifosi dietro le transenne, compresi familiari e scuole), l’organizzazione è riuscita a creare un ingorgo fra bus delle squadre, auto del seguito e imbucati di vario genere. Un ingorgo stile piazza Venezia, senza nemmeno un vigile alla Alberto Sordi a strillare col fischietto. Il tutto sotto gli occhi dei maestri francesi, che qui hanno visto arrivare il Tour, e davanti a una confusione del genere si sono chiesti: ma da quando in Italia si gioca a Shangai con auto e pullman?
 
M come miti. Nel senso di fuoriclasse che hanno scritto la storia dello sport. A Pinerolo si sono incontrati Eddy Merckx, il più vincente del ciclismo, e Varenne, il più vincente fra i cavalli. Curioso che il Cannibale della bici abbia avuto paura del fenomeno delle piste, oggi destinato alla riproduzione: di solito, era lui a far paura agli avversari. Di Varenne, i cronisti hanno raccontato che va matto per mele e carote e che monta tre giorni alla settimana: sulla dieta e sulle abitudini di Merckx, nessun cenno.
 
S come Scinto. Nel senso di Luca, impagabile diesse della Wilier (nel senso di inimitabile, non che potrebbe anche non essere pagato). Ogni giorno una lezione tecnica. A Pinerolo: «In corsa bisogna alimentarsi bene cercando di star leggeri: piano a buttarsi sull’Agnello».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024