GF GIRO DITALIA. Ci sarà anche Gasparotto

GRAN FONDO | 19/05/2016 | 07:48
La sparata sul Cauberg e l’arrivo a braccia alzate sul traguardo dell’Amstel Gold Race con dedica al compianto compagno Antoine Demotié sono due delle immagini più belle della prima parte di stagione ciclistica per i colori azzurri. Reduce dal secondo successo in carriera nella classica olandese del mese scorso, il trentaquattrenne di Sacile si sta allenando per i prossimi appuntamenti e nel weekend assisterà da spettatore alla tredicesima tappa del Giro d’Italia, da Palmanova a Cividale del Friuli: 170 km di fatica con quattro gran premi della montagna. E due giorni dopo, Gasparotto sarà alla partenza anche della Gran Fondo amatoriale che si correrà sulle stesse strade della Corsa Rosa, come testimonial dell’evento e della regione che gli ha dato i natali.

Lei che conosce bene quelle salite, crede i quattro gpm tra Palmanova e Cividale possano rivelarsi un terreno per attacchi anche di uomini di alta classifica?
«Innanzitutto mi auguro che ci sia il bel tempo cosicché lo spettacolo risulti migliore sia per i tanti appassionati friulani, oltre a non creare disagi agli stessi corridori. La tappa di Cividale arriverà appena prima di un tappone dolomitico, quindi presumo che i grandi uomini di classifica si tengano un po’ per il giorno successivo, ma se qualcuno di loro vorrà tastare il polso ai rivali, le possibilità per un colpo di mano ci sono».

E che consigli si sente di dare ai tantissimi amatori che saranno alla partenza della Gran Fondo di domenica?
«Gli dico soltanto che si divertano, che non mi stacchino troppo e che mi portino all’arrivo con loro. Spero che domenica sia una bella giornata di sport per tutti: io ci sarò e farò il percorso lungo così, oltre a fare public relations, mi allenerò per le mie corse. Ci sono posti bellissimi da godere e il sabato mattina parteciperò anche alla Ciclogusto, una pedalata con tanti ristori in cui provare piatti e vini tipici della mia terra».

Tra un allenamento e l’altro sta seguendo il Giro? C’è qualche tappa che l’è piaciuta di più in questa prima settimana di corsa?
«Da buon italiano lo seguo sempre con passione. Non saprei scegliere una tappa in particolare perché credo che ognuna abbia avuto il suo perché e sia stata interessante. È un Giro molto aperto, non c’è un dominatore e ciò rende ancora più interessante il seguito».

Come procede la sua stagione dopo il trionfo all’Amstel?
«Con una vittoria così, il morale è alto e tutto va bene. Mi sono allenato un po’ in altura a Livigno, ma poi il maltempo mi ha costretto a tornare a pedalare dalle parti di casa a Lugano prima di spostarmi in Friuli. Correrò a fine mese (25-29 maggio) il Giro del Belgio e poi dal 5 al 12 giugno sarò al Giro del Delfinato, dove andrò a caccia di qualche tappa».


 
INFO UTILI
Sabato 21 gli ultimi indecisi potranno perfezionare la propria iscrizione presso il palazzetto dello sport di Via Gaetano Perusini 18 a Cividale, dove dalle 10 alle 19 verranno consegnati i pacchi gara. Ogni quota di iscrizione comprende il pettorale personalizzato, il pacco gara, l’assistenza meccanica, l’assistenza sanitaria in corsa, ristori lungo il percorso e all'arrivo, spogliatoi e docce, servizio scopa e il pasta party all’arrivo. Qui, invece, sarà possibile trovare maggiori informazioni su quali requisiti bisogna avere per iscriversi alla festa su due ruote del 22 maggio, con la possibilità anche di eseguire un tesseramento giornaliero, oppure di rivolgersi ad uno dei nostri tour operator per non perdersi un secondo del weekend rosa in Friuli.
 
I cicloamatori potranno scegliere se optare per il medio percorso (82,4 km) oppure il lungo (141,2 km), che ripercorreranno le strade affrontate due giorni prima dai pro’. Le asperità da superare saranno il Montemaggiore o Matajur per dirlo alla friulana (8,3 km con l’8,8% di media), il Passo San Martino (che, pur non essendo un gpm a tutti gli effetti, aggiunge 3,4 km di fatica al 3,2%), la salita del Drenchia (7,2 km al 6,6%), la Cima Porzus (7,5 km durissimi al 9,3%) e la salita di Valle (6,7 all’8,8%) prima di fare ritorno a Cividale del Friuli dove sarà situato il traguardo. Chi, invece, sceglierà Mediofondo si “risparmierà” le ultime due asperità, ma dovrà comunque sudarsi il pasta party per tutti i 77 km previsti. A questo link è possibile studiarsi nel dettaglio i percorsi e analizzare ogni singolo metro di salita.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024