COPPA BALLERINI. Rush di Bresciani (Zalf) a Campi Bisenzio

DILETTANTI | 16/05/2016 | 16:52

Nel giorno di riposo del Giro d’Italia in una Campi Bisenzio pavesata a festa e colorata in rosa per la partenza della tappa di domani che porterà la corsa rosa a Sestola, si è disputata oggi la Coppa Lanciotto Ballerini tornato nel calendario dilettanti élite under 23, grazie alla società ciclistica Campi Bisenzio e alla collaborazione del comune. Ha vinto con uno sprint imperioso Michael Bresciani, ventiduenne velocista di punta della Zalf Euromobil Desirèe Fior tornata al successo in terra di Toscana. Una volata imperiosa quella di Bresciani che ha preso la testa a 70 metri dal traguardo sull’ampio viale Bruno Buozzi nel centro di Campi, superando avversari non facili da domare in volata come Corrà e Vecchio. La 66^ Coppa Lanciotto Ballerini è stata velocissima su di un tracciato di poco superiore ai 110 chilometri con uniche difficoltà quella della Croci di Calenzano dopo 14 Km e quella del Cornocchio a 23 dalla conclusione. Due i tentativi che meritano di essere ricordati. Dopo 40 Km quando la corsa effettuava i due giri attorno al Lago di Bilancino, il tentativo di Rosa, Anselmi, Zilio, Delle Foglie e Solina che hanno avuto un vantaggio massimo di 30”. Attorno al cinquantesimo chilometro la fuga di Gabburo e Pacinotti, ma i due atleti di altrettanti squadroni Zalf e Hopplà erano raggiunti a 36 Km dall’arrivo prima di affrontare la salita del Cornocchio. Qui restavano in testa in venti ed al gran premio della montagna era Antonio Zullo a transitare per primo davanti ai 19 compagni di fuga con il gruppo ad appena 8”. In discesa si riunivano i due gruppi e non succedeva più nulla fino alla fine in quanto i tre o quattro attacchi che si registravano erano prontamente annullati e la velocità restava altissima. Lo sprint era bello e spettacolare con il maestoso spunto di Bresciani davanti a tutti per il terzo successo personale della stagione, dopo il Memorial Mantovani e la Milano-Busseto. Tra i presenti alla gara il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, l’assessore allo sport Roberto Porcu, il presidente del Comitato toscano di ciclismo Giacomo Bacci, Un ritorno felicissimo quella della Coppa Lanciotto Ballerini che conta tanti vincitori illustri passati più tardi nei professionisti, tra i quali Gastone Nencini e Michele Bartoli.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Michael Bresciani (Zalf Euromobil Desirèe Fior) Km 113, in 2h34’, media Km 44,002   2)Marco Corrà (Hopplà Petroli Firenze); 3)Gianluca Vecchio (Marchiol San Michele Vetri); 4)Manuel Pesci (Acqua&Sapone Mocaiana); 5)Marco Gaggia (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 6)Jalel Duranti (Viris Maserati Sisal); 7)Damiano Cima (idem); 8)Christian Bassani (Palazzago Amaru); 9)Stefano Verona (Gragnano Sporting Club Caselli); 10)Angelo Raffaele (Figros Cycling Team).


                                        
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024