PREMIO FEDELTA'. Parata di stelle per i 20 anni

PREMI | 12/05/2016 | 07:53
Il 20.o Premio Fedeltà allo Sport ha spento le 20 candeline Lunedi sera all’Hotel Country Club di Lucca in una calda atmosfera nelle sale gremite al massimo della loro capienza dai soci onorari del Premio e da sportivi che hanno apprezzato un cast di livello internazionale.
 
La grande attesa si è trasformata in una standing ovation al momento dell’ingresso nella sala Premiazioni del Presidente Nazionale F.C.I. Renato Di Rocco. Per il Ciclismo quest’anno è stato lui il grande protagonista, dopo che in passato nel tappeto rosso del Country Club erano sfilati 10 Campioni del Mondo ed i più grandi rappresentanti delle due ruote.
Di Rocco è il Presidente di più lunga durata con un incarico nel quadro dirigenziale nella storia della F.C.I. e ricopre attualmente anche la carica di Presidente della Commissione dei Commissari di ciclismo internazionale. In più è stato capogruppo per il Ciclismo alle Olimpiadi di Los Angeles, Seoul, Barcellona, Atlanta e Pechino.
Una momento di forti emozioni, che ha contagiato anche il Presidente toscano F.C.I. Giacomo Bacci e lo storico D.S. Piero Pieroni, la consegna della sfinge da parte del lucchese Ivano Fanini assieme al figlio Cristian.
 
La sfinge d’oro è stata consegnata anche per il Nuoto di Fondo a Martina Grimaldi, campionessa mondiale nei 10 Km. a Roberval nel 2010 e campionessa del mondo a Barcellona nei 25 Km. nel 2013,bronzo olimpico a Londra nel 2012 sulla distanza dei 10 Km. Per le specialità in acqua corta è giunto a ritirare il Premio l’attuale campione europeo dei 100 m.s.l. Marco Orsi, vice campione del Mondo a Doha in Qatar nel 2014 sui 50 m.s.l. ed in procinto di recarsi a Rio per i Giochi Olimpici dove spera in un nuovo exploit.
 
Standing ovation anche per uno fra i più grandi play maker di basket europei di tutti i tempi, Pierluigi Marzorati. Fra i più applauditi anche la medaglia di bronzo olimpica di Atene 2004 e campione del Mondo a Parigi nel 2003,il sicliano Giuseppe Gibilisco specializzato nel salto con l’Asta ed uno fra più titolati di sempre dell’Atletica italiana. Sfinge d’oro per l’atletica anche al capitano attuale della nazionale italiana, Nicola Vizzoni. Una serata che ha voluto ricordare anche il grande Napoli di Maradona con un suo grande interprete:l’ex terzino sinistro Giovanni Francini. Il Calcio era rappresentato anche dall’allenatore Alberto Malesani e dal Presidente dell’Associazione allenatori italiani Renzo Ulivieri.
 
Fra i più applauditi è stato l’arbitro internazionale Luca Banti, che Domenica scorsa diresse impeccabilmente il derby di Genova ed altrettanto fece la domenica precedente all’Olimpico di Roma in Lazio - Inter.
Per la Pallavolo le sfingi quest’anno sono state tutte di marca lucchese. Silvia Corti e l’allenatore Stefano Capponi per la Nottolini Capannori e Dania Torriani per la Delta Luk, entrambe le squadre si sono salvate conservando le rispettive categorie di B2 e C.A distanza di diversi anni, l’ultimo vincitore fu Giacomo Ciucci, anche il rally è tornato protagonista al Premio con la pilota e navigatrice versiliese Michela Bertelloni.
 
I Premi collaterali sono stati attribuiti a:Renzo Ulivieri (Premio Aldo Biagini alla memoria),Marco Orsi (8.o Premio Fabio Menchetti alla memoria)e Pierluigi Marzorati (Premio Guido Di Ricco alla memoria).
Ospite della serata era anche quest’anno il Vice Designatore degli Arbitri di serie A Emidio Morganti che tramite l’Aia consente annualmente di far ricevere ad un arbitro questo ambito Premio lucchese.
L’organizzatore Valter Nieri è rimasto soddisfatto della grande adesione e della numerosa partecipazione di sportivi dando l’appuntamento a tutti per il prossimo anno con altri grossi nomi dello sport italiano.
 
comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Come cambia il mondo
12 maggio 2016 09:25 Monti1970
Mi ricordo che,fino a poco fa, tra Fanini e Di Rocco, era in corso una guerra, tipo Sciiti-Sunniti. Adesso vedo che è scoppiato l\'amore %uD83D%uDE0D. Che sarà successo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024