GEOORBITAL. La ruota elettrica stile Tron

BICICLETTE | 19/05/2016 | 08:59
GeoOrbital sembra uscito da un film di fantascienza con il suo design ultramoderno e la struttura innovativa da applicare alla ruota della bicicletta pare promettere funzioni strabilianti e mai viste prima. In realtà è molto più pratico e concreto di quanto possa apparire: è un propulsore elettrico universale.

Già, per farla breve è un motore che si può applicare a qualsiasi bicicletta. Anzi, per correttezza specifichiamo “alla maggior parte” delle biciclette. La sua idea di base è tanto geniale quanto solida: invece che integrare il motore nel telaio oppure nel movimento (senza parlare delle fantomatiche, ma reali, bici con propulsore subdolamente nascosto), perché non fare in modo che si possa montare senza troppi problemi, come se fosse una ruota? Di più: come se fosse montato proprio nella ruota?

Avevamo visto qualcosa di simile con Copenhagen Wheel (e Electron Wheel o FlyFly Smart Wheel), dunque niente di così nuovo, ma mai come con GeoOrbital era stato espresso con un design così stupefacente. L’inventore di questo sistema, Michael Burtov, si è proprio ispirato al film di fantascienza Tron (con le sue moto spettacolari) per una ruota senza mozzo centrale dato che la porzione che si trova in corrispondenza dell’attacco con la forcella non è rotante ma è l’alloggiamento del motore da 500 Watt, della batteria agli ioni di litio Panasonic e l’elettronica.

E come viene impressa la spinta? Dove trova sfogo il movimento? Attraverso i rulli di gomma al termine di ognuno dei tre bracci che si connettono alla ruota vera e propria, che è riempita di una speciale schiuma. Tramite un controller da fissare al manubrio, si può imprimere una velocità da 32 a 50km/h ed è presente anche un sistema di recupero dell’energia (stile Kers) quando il propulsore non lavora.

La batteria (36V/10Ah) si ricarica via USB in quattro ore e offre un’autonomia da 32 chilometri in uso solo elettrico o 50km pedalando. Attualmente è in cerca di finanziatori su Kickstarter per l’equivalente di circa 600 euro, quando uscirà in commercio costerà un terzo in più.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024