Massaggiatori, ecco i risultati del convegno nazionale

| 03/12/2006 | 00:00
Ieri, sabato 2 dicembre 2006 a Castelfranco Veneto, si è tenuto il I° Convegno Nazionale dei Massaggiatori del Ciclismo che ha raccolto l'adesione di circa 80 partecipanti in rappresentanza di tutto il movimento, con esponenti dell squadre ProTour italiane, delle straniere T-Mobile, Quick Step-Innergetic e Saunier Duval Prodir, delle squadre Professional, Continental, del settore giovanile e femminile, della mountain bike e delle nazionali italiane. Il Convegno, organizzato da Ozone Elite, ha rappresentato un occasione unica di confronto tra gli operatori del settore che hanno così potuto affrontare a 360° le tematiche della loro professione in relazione allo sviluppo e alle esigenze del ciclismo moderno, attraverso un dialogo costruttivo e propositivo. Nel corso della mattinata sono intervenuti il dott. Daniele Crosta, apprezzato psicologo dello sport nonché medaglia olimpica a Sydney 2000 e Roberto Damiani, direttore sportivo del Team LPR (nel 2007 sarà alla Predictor Lotto), che attraverso i loro interventi hanno affrontato l'importanza del dialogo tra atleta e staff tecnico al fine di migliorare l'attività e la performance di tutta la squadra. La seduta pomeridiana è iniziata con l'intervento, molto apprezzato da tutti i presenti, di Fabrizio Borra, fisioterapista personale del campione del mondo di F1 Fernando Alonso, che ha sottolineato l'importanza della conoscenza della postura e della struttura fisica di un atleta al fine di ottimizzarne la resa sportiva. "Un massaggiatore che abbia un'adeguata preparazione - dice Borra - diventa un elemento fondamentale per il monitoraggio della condizione fisico-posturale di un corridore". Al convegno, moderato dal dott. Fulvio Susanna, ha portato il suo contributo anche il medico del ciclismo dott. Loris Confortin, responsabile scientifico dell'evento, che ha affrontato il tema del miglioramento della performance sportiva attraverso il cambiamento del regime alimentare dei corridori, sottolineando l'importanza della collaborazione tra il massaggiatori e il personale medico sanitario di una squadra. Al termine dei lavori in sala è stato costituito un gruppo di lavoro, che oltre a gettare le basi per la creazione di un'associazione nel prossimo futuro, avrà come finalità il dialogo e il confronto con tutti gli organi istituzionali operanti nel ciclismo. I rappresentanti del gruppo di lavoro lavoreranno con l'obiettivo di presentare nel corso del 2007 un progetto organico per la costituzione di un'associazione che nella fase iniziale raggruppi tutti i massaggiatori di ciclismo, senza nessuna esclusione, offrendo degli strumenti validi di crescita professionale attraverso un convegno nazionale annuale, corsi di aggiornamento, confronto, nel pieno rispetto e di comune accordo con le istituzioni che già operano nel mondo del ciclismo. Nel mese di gennaio è in programma un primo incontro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024