COPPA DEL MONDO. Fontana inizia la scalata del ranking mondiale

FUORISTRADA | 24/04/2016 | 10:51
Marco Aurelio Fontana ha centrato la top ten nella prima tappa di Coppa del Mondo a Cairns, in Australia. Sull'impegnativo tracciato disegnato nello Smithfield Mountain Bike Park, il dorsale 14 ha messo in scena una corsa costante che lo ha visto concludere i 7 giri in programma 9°, a 1'30" dal campione del mondo Nino Schurter che ha tagliato il traguardo per primo.

Nella calda e umida foresta che ha ospitato il round d'apertura della World Cup XCO, soprannominata "the jungle" e battuta oggi da un forte vento, il Prorider della Cannondale Factory Racing ritrova così le posizioni che contano del circuito internazionale. «Nel complesso la gara è andata bene. Non ho avuto una grande partenza, la tensione è altissima per la qualificazione al Giochi Olimpici di Rio de Janeiro per cui francesi e svizzeri se le sono date di santa ragione fin dal primo metro. Giro dopo giro ho recuperato bene finendo nei 10. Ho lottato un po' anche per il podio ma quando è arrivato il TGV di Absalon non avevo il ticket e mi hanno lanciato fuori dal treno. Ho concluso nono e sempre più convinto che siamo sulla strada giusta» spiega alla fine della corsa.


Di ritorno in Italia e in attesa delle prossime gare in calendario, Marco dà appuntamento ai tifosi per il 29 e 30 aprile al Bike Festival di Riva del Garda (TN).


Per le classifiche rimandiamo al sito: www.uci.ch/mountain-bike/results.

Per rivedere la corsa: www.redbull.tv.

Marco Aurelio Fontana hit UCI World Cup 1st stage top ten at Cairns, in Australia. On the demanding Smithfield Mountain Bike Park track, bib number 14 has put in scene a permanent race that saw him end the seven-lap 9th at 1'30" from World Champion Nino Schurter, who has crossed the finish line first.

In the hot and humid forest, which hosted the opening round of the XCO World Cup, dubbed "the jungle" and beaten today by a strong wind, Cannondale Factory Racing Prorider finds himself finally back in the first positions on the international circuit. «It was a solid race. I have not had a great start, stress is very high for the Olympic qualification, France and Switzerland riders beated each other of thrashing from the first meter. Lap after lap I moved up well finishing in the top 10. I have struggled a bit for the podium, but when it came Absalon TGV I did not have the ticket and I've been threw off the train. I ended ninth and convinced that we are on the right direction» says at the end of the race.

Waiting for next races on the calendar, Marco makes an appointment to the fans for the 29th and 30th April at Riva del Garda (TN) Bike Festival.

For today classifications please visit: www.uci.ch/mountain-bike/results.

If you want to see the race go on: www.redbull.tv.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024