INTERNAZIONALI D'ITALIA. Festa per Teocchi e Tempier
FUORISTRADA | 16/04/2016 | 21:27 Grazie agli ultimi punti in palio nella tappa conclusiva di Montichiari (BS), Chiara Teocchi e Stephane Tempier si sono laureati campioni degli Internazionali d'Italia Series regalando una gioia doppia alla Bianchi Countervail.
«Questo era il mio obiettivo di stagione, sono felice di averlo
raggiunto per me e la squadra. Dedico questa maglia in particolare a mia
mamma, che nei giorni scorsi si è dovuta sottoporre a un'operazione.
Niente di grave per fortuna, ma il pensiero è per lei» racconta la
19enne bergamasca, oggi quinta.
«Non sono riuscito a resistere a Marotte e Fontana allo sprint è più
veloce di me, ma sono contento di aver difeso la maglia che avevo
indosso. Per la nostra squadra è un onore aver conquistato entrambi i
titoli Open» le fa eco il compagno Tempier, che nella prova odierna si è
dovuto accontentare del terzo gradino del podio.
La quarta tappa del circuito tricolore nella prima giornata ha visto primeggiare Gunn Rita Dhale Flesja e Maxime Marotte, regina e re del 5° Trofeo Delcar.
La gara femminile, come pronosticato, ha registrato l'assolo della
campionessa norvegese della Multivan Merida Biking Team, già vincitrice
dell'edizione passata, che ha portato a termine i 5 giri del tracciato
1'16" prima della polacca Maja Wloszczowska (Kross Racing Team) e 2'17"
prima dell'ucraina Yana Belomoina (CST Superior Brentjens MTB).
«Come un anno fa è stato bello confrontarmi con Maja, ho forzato nelle
prime due tornate e poi ho continuato del mio passo. Vincere è sempre
bello, sono felice di esserci riuscita nuovamente su questo spettacolare
percorso. Il mio prossimo obiettivo è il Campionato Europeo che si
terrà a Huskvarna il mese prossimo» commenta la campionessa olimpica di
Atene 2004, che in carriera oltre ai cinque cerchi ha saputo conquistare
otto titoli mondiali tra cross country e marathon.
Grande spettacolo ha riservato la gara al maschile, con la sfida a tre
tra il brianzolo Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Racing) e i
francesi Stephane Tempier (Bianchi Countervail) e Maxime Marotte (BH
Srsuntour KMC). Sul tracciato disegnato sul Colle di San Pancrazio il
terzetto di testa ha fatto la differenza rispetto al resto della
concorrenza. Nell'ultima tornata delle sei in programma Marotte
all'ultimo rifornimento è riuscito ad allungare e ad anticipare Fontana
di 6" e Tempier di 8".
«È stata una competizione di alto livello, ho attaccato in più occasioni
così come hanno fatto i miei avversari, finchè tutto si è deciso negli
ultimi chilometri. Sono felice di aver vinto qui, davanti a un pubblico
davvero caloroso. Ora mi aspetta la World Cup, importante soprattutto
per noi francesi. Voglio conquistare un pass per Rio» dichiara il nuovo
re di Montichiari dopo aver tagliato il traguardo a braccia alzate.
Per concludere questa ricca giornata questa sera il giardino del Castello Bonoris
ospiterà la premiazione dei vincitori e la consegna dei dorsali della
top ten juniores. Domani la festa a due ruote organizzata dal Novagli Team Bike prosegue con le sfide giovanili, che raggiungeranno il culmine con la tappa della UCI Junior Series,
che vedrà sfidarsi campioncini provenienti da tutto il mondo e
assegnerà le maglie al miglior e alla migliore junior degli
Internazionali d'Italia Series 2016.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.