ACCPI. #TIFATECI E RISPETTATECI

SOCIETA' | 27/03/2016 | 08:11
Quanti testimonial per la sicurezza dei ciclisti! Dopo l’avventura dei “Pellegrini a Pedali” che han­­no portato in giro per tutta il nostro Paese la campagna #tifatecierispettateci, l’Assocor­rido­ri ha deciso, nel Consi­glio Direttivo svoltosi il mese scorso a Verona, di promuovere ulteriormente il logo giallo e nero con im­pressa la distanza minima di sicurezza di 1,5 metri per sorpassare un ciclista.
Per insegnare a tut­ti gli utenti della stra­da come ci si de­ve comportare quando si incontra una bicicletta lungo la carreggiata, l’Associazione Corridori Ci­clisti Professio­ni­sti Italiani ha invitato tutte le società ci­clistiche dilettantistiche, maschili e femminili, dal settore giovanile a quello amatoriale, a stampare sulla tasca sinistra delle proprie maglie di allenamento e/o gara il simbolo ideato per promuovere la sicurezza stradale.

Le società che intendono aderire alla campagna di sensibilizzazione possono richiedere il logo in alta risoluzione e ulteriori informazioni alla Segreteria ACCPI scrivendo a info@accpi.it o telefonando allo 02 66712451 oppure al 335 5650912.

In cambio, l’Associa­zio­ne che riunisce i ci­clisti e le cicliste della massima categoria pub­blicizzerà sui propri ca­nali social le foto dei team che si faranno portabandiera di un ciclismo più sicuro.

In questo discorso si in­serisce l’impegno del settore ex professionisti dell’ACCPI, che si sta dando da fare per organizzare il Campionato Italiano di categoria, che an­drà in scena il prossimo 10 aprile a Verbania (VCO).
«La gara sarà un’occasione per stare assieme e diffondere il nostro messaggio. Chi ha ancora vivo lo spirito agonistico potrà sfogare le sue voglie per cercare di conquistare la maglia tricolore, ma il nostro obiettivo è riunire più ex corridori possibili e far sì che insieme possiamo renderci utili per chi si avvicina ora al ciclismo. Anche chi ha smesso l’attività agonistica può e deve dare il proprio contributo» spiega il presidente ACCPI Cristian Salvato.

Il Campionato Italiano Ex Professionisti si svolgerà su un percorso cittadino, completamente chiuso al traffico, di 1,8 km con dislivello di 10 metri circa. Arrivo e partenza coincidono con l’arrivo della tappa del Giro d’Italia dello scorso anno Melide -Verba­nia: sono previste due partenze separate per la prova ma­schi­le e quella femminile con 4 categorie divise per anno (la partecipazione è aperta a chi ha compiuto i 35 anni di età).

La sera precedente alla sfida a pedali, alcuni degli ex guidati da Riccardo Ma­grini e Nico De Lillo che hanno già confermato la loro presenza, interverranno a una serata organizzata dalla Sezione AVIS locale insieme alla Po­lizia stradale e municipale in cui si parlerà di si­curezza stradale ai ragazzi delle scuole della zona. Alla serata all’O’Connors Pub di Verba­nia parteciperà anche il SER. Dipendenze ASL VCO il quale - con il proprio camper, attrezzato con particolari strumenti di ultima ge­nerazione - permetterà a chi vorrà di ve­rificare la propria lucidità pri­ma e dopo l’assunzione di alcool, e con simulatori di guida sia di auto che di motorino, permetteranno di mostrare come anche solo la stanchezza possa compromettere lo stato di guida.

«Ci hanno contattato tanti ex professionisti da tutta Italia che si sono detti interessati a partecipare, sia alla competizione che all’iniziativa pro sicurezza. L’idea di creare una componente all’interno dell’ACCPI riservata agli “ex” è nata per ave­re un occhio di riguardo per gli interessi del post carriera degli alteti, a partire da pensioni, assicurazioni e previdenza. Oltre agli aspetti pratici, per volontà del Consi­glio Direttivo ACCPI, questa nuova branca si occupa an­che di aspetti formativi rivolti ai giovani e collaborativi per tenere vivo lo spirito di gruppo anche una volta appesa la bici al chiodo. Questo è il mood che animerà la rassegna tricolore» commenta l’avvocato Patrich Rabaini, che sta cu­rando le fasi organizzative dell’evento.

«Stiamo insistendo su questo tema perché è davvero cruciale e lo dimostrano i numerosi incidenti dell’ultimo periodo in cui sono rimasti coinvolti anche alcuni ciclisti professionisti. L’inve­sti­men­to da parte di un’automobilista di sei corridori del Team Giant Alpecin in Spagna ci ha scosso, ma è solo il caso più eclatante. Ogni giorno i nostri ragazzi e le nostre ra­gazze rischiano la vita in allenamento. Insistia­mo nel mo­strare e nel far conoscere il nostro logo: vogliamo diffonderlo in modo virale perché, per pretendere che la politica ci dia ascolto e faccia qualcosa di concreto per la sicurezza dei più deboli in strada, c’è bisogno di una richiesta dal basso for­te e compatta» conclude Sal­vato.

Giulia De Maio, rubrica ACCPI da tuttoBICI di marzo
Copyright © TBW
COMMENTI
Distanza di sicurezza
28 marzo 2016 00:22 nsilvioant
Apprezzabile iniziativa, ma non basta, in quanto nella "giungla" del nostro
"Bel Paese", come ho già scritto di recente, è un fatto di cultura o meglio
di "vuoto culturale" a riguardo della sicurezza stradale con particolare
riguardo alla distanza minima di sicurezza in fase di sorpasso dei ciclisti
di ogni genere,professionisti,cicloturisti,amatori ed appassionati in genere.
Secondo me, oltre a quest'idea, che non raggiunge affatto tutti gli"italioti"
ci vuole ben altro, per esempio una massiccia campagna di informazione televisiva
imposta dai vertici istituzionali(Presidenza del Consiglio-Ministero degli Interni-
-Rai), e la creazione con rispetto per obbligo di legge, di opportuna segnaletica
stradale da diffondere ad ogni chilometro di strada interessato dalla percorrenza
dei velocipedi!!!Solo con una svolta radicale del genere possiamo metterci al passo
di altri paesi civili, ma molto più avanzati del nostro in materia di sicurezza
e tutela dei ciclisti. Certo, non è facile, un'opera difficile e dispendiosa, ma
realizzabile, che un "Paese normale" può e deve attuare, una vera e propria
rivoluzione culturale sull'argomento in questione, a cui tutti dobbiamo
responsabilmente contribuire per il bene e la sicurezza della bistrattata
categoria di "utenti deboli" della strada.

Nigro Silvio Antonio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024