La Montagnetta di San Siro trampolino di lancio per Rio 2016

FUORISTRADA | 22/03/2016 | 15:28

Il conto alla rovescia per la seconda tappa degli Internazionali d'Italia Series è iniziato. A Milano fervono i preparativi per lunedì prossimo quando al Monte Stella i più grandi campioni della mtb internazionale si sfideranno regalando uno spettacolo incredibile. I tifosi ormai contano i giorni che ci separano a Pasquetta e al grande ritorno del cross country in città.


Grande entusiamo per l'appuntamento viene dimostrato anche dalle autorità locali e dai massimi vertici federali come dimostrano le parole di Antonio Rossi, Assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani di Regione Lombardia. «Abbiamo deciso di patrocinare la tappa degli Internazionali che si terrà a Milano alla Montagnetta di San Siro perché riteniamo che sia un modo bellissimo di promuovere lo sport e il turismo nella nostra regione. Riscoprire l’attività sportiva, in questo caso di altissimo livello, attraverso la mtb che riesce a fondere insieme la fatica e la passione con il rispetto dell’ambiente che ci circonda è un’idea che va sostenuta insieme alla valorizzazione dei tanti luoghi dove in Lombardia si può praticare questo sport».


Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco dal canto suo sottolinea la crescita del settore fuoristrada e la continuità del territorio nell'esprimere interesse per questa attività: «Il ritorno della mtb alla Montagnetta di Milano, che ha accolto per anni il fuoristrada ed i suoi campioni, è un trampolino di lancio per l’Italia verso i Giochi di Rio de Janeiro 2016. In questo anno olimpico è importante evidenziare il ruolo svolto dal circuito degli Internazionali d’Italia Series, con la Montagnetta in seconda frazione, per la crescita qualitativa e mediatica della mtb italiana. Il grande interesse che questo circuito raccoglie, di pubblico e di sponsor e, soprattutto, da parte degli atleti di rango mondiale, dimostra quanto la disciplina olimpica possa essere trainante anche per i più giovani. Avanti tutta, quindi, la Montagnetta di San Siro è il teatro ideale per lo spettacolo che la mtb sempre regala, per mettere in luce i bikers già eccellenti e far nascere, nel contempo, giovani talenti».

Paolo Garniga, Presidente nazionale FCI settore Fuoristrada, aggiunge: «Il Circuito Federale Internazionali d'Italia Series è nel corso degli anni divenuto un importante punto di riferimento del calendario Internazionale. Quest’anno ha compiuto un ulteriore salto di qualità, diventando le singole organizzazioni una Squadra con un unico obiettivo: crescere ancora, invogliare nuovi sponsor ad investire, garantire agli stessi una "vetrina" accattivante, con gare della specialità olimpica, nell'anno delle Olimpiadi. Sono certo si confermerà pertanto manifestazione dagli alti contenuti tecnici e sportivi. Un suo punto di forza è l’aver favorito l’espansione della MTB su tutto il territorio italiano. Il cross country ha dimostrato di sapersi adattare a qualsiasi territorio, il suo habitat non è limitato a montagne e boschi, ma sa entrare anche  nelle città. Gli Internazionali d'Italia Series sono quindi espressione di sinergia, di gioco di squadra, di quel “fare assieme” indispensabile nello sport, di quel far sistema che ha portato a risultati davvero positivi. Un gioco di squadra ideato e portato avanti da FCI, dal Settore Fuoristrada, dai singoli Organizzatori che con riconoscenza ringraziamo, per quanto hanno fatto e faranno. Nello specifico, per la tappa di Milano, un ringraziamento per l’impegno e la competenza tecnica va ad Alberto Valenti, coordinatore del team organizzatore che, facendo leva sull’entusiasmo e la dedizione di moltissimi volontari, proporrà un circuito che sono certo esalterà gli atleti in gara e ne usciranno quei contenuti spettacolari che renderanno "unica" questa manifestazione. Solo un anno fa ne abbiamo cominciato a parlare, sembrava quasi una follia, ma si sa che nel Fuoristrada un po’ di "sana follia" non guasta ed aiuta a centrare gli obiettivi».

La starting list della corsa si sta arricchendo giorno dopo giorno, con la conferma di campioni di grande calibro a partire dall'iridato Nino Shurter. Cresce anche l'interesse mediatico legato alla manifestazione, alla quale Bike Channel dedicherà un ampio servizio nella serata del 1° aprile.

Per maggiori informazioni si consulti il sito: www.montagnettamilanomtb.it.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024