BELGIO SOTTO ATTACCO TERRORISTICO, DOMANI SI CORRE. FORSE

PROFESSIONISTI | 22/03/2016 | 09:14
Il Belgio è sotto attacco terroristico, l'Europa torna a tremare. Questa mattina alle 8 l'aeroporto di Zaventem è stato scosso da due esplosioni nella hall che accoglie i passeggeri all'imbarco per gli Stati Uniti. E a seguire ci sono state due esplosioni nella metropolitana, una delle quali molto vicina agli uffici del Parlamento Europeo. Purtroppo si contano numerose vittime e decine di feriti.
In tutto il Belgio è stata proclamata la massima allerta: livello 4.

È chiaro che in uno scenario simile le corse ciclistiche non possano essere la priorità, ma quella che comincia domani con la Dwars door Vlaanderen è una settimana cruciale per i tifosi belgi, pronti a scendere in massa sulle strade ad applaudire i ciclisti. E al momento non si può escludere che vengano presi provvedimenti restrittivi per tutte le manifestazioni sportive, in primis proprio per il ciclismo.

Aggiornamento 9.45: Scrive su twitter il collega belga José Been che in presenza di «allerta livello 4» la Dwars door Vlaanderen in programma domani non si disputerà. Ovviamente attendiamo l'annuncio ufficiale da parte degli organizzatori che in questo momento sono in contatto con le autorità di pubblica sicurezza.
Intanto sappiamo che ci sono molti corridori, diretti in Belgio proprio per queste corse, che sono bloccati nei vari aeroporti europei.

Aggiornamento 10.45: Il direttore del comitato organizzatore Guy Delesie spiega di essere ancora in attesa di informazioni precise. Per ora l'allerta 4 è solo per la giornata di oggi e non per quella di domani, ma è chiaro che devono essere le autorità a dare istruzioni. Intanto squadre e corridori diretti in Belgio si stanno organizzando per volare su Parigi e Charleroi e poi raggiungere le Fiandre.

Aggiornamento 11.15: Una decisione definitiva sulla disputa della Dwars door Vlaanderen di domani sarà annunciata solo alle 17.

Aggiornamento 12.00: Gli organizzatori hanno deciso di attendere ancora: per il momento la corsa è confermata, in attesa di rivedere eventualmente la posizione nel corso della giornata. Per ora, quindi, la Dwars door Vlaanderen è confermata.

Aggiornamento 15.00: Solo nel tardo pomeriggio verrà confermata o meno la decisione di effettuare la corsa domani.

Aggiornamento 18.00: In un comunicato ufficiale gli organizzatori fanno sapere che domani si correrà. Per rispetto alle vittime della tragedia di Bruxelles verranno cancellate le festa della premiazione e prima della partenza sarà osservato un minuto di silenzio. «Anche la polizia ci assicura che a Roeselare, località di partenza, e a Waregem dove sarà posto l'arrivo non ci sono pericoli - spiega il direttore di corsa Guy Delesie. Solo l'intervento del Governatore delle Fiandre Occidentali può imporre la sospensione della gara, ma in questo momento non c'è nulla che faccia pensare ad una simile decisione». In ogni caso, domattina alle 10, ci sarà una nuova riunione prima del via della corsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
UNA LEZIONE PER TUTTI.
22 marzo 2016 09:53 Bastiano
Le politiche buoniste, purtroppo hanno risultati sconcertanti. Se continuiamo a riempire le nostre nazioni di immigrati che arrivano senza alcun controllo, è naturale che tra loro, si nascondano anche persone che vogliono esportare la loro guerra anche nei nostri Paesi!
Tra poco per correre liberamente e senza paura, ci toccherà seguire la strada di Wakerman e Palini.

Wakerman e Palini????
22 marzo 2016 13:54 Monti1970
Wakerman e Palini corrono soprattutto in paesi arabi, africani, magreb e sud-est asiatico, lì si che ci sono attenti! Cosa dice Bastiano? Ogni giorno ci sono attentati terroristici in Africa e Asia che fanno centinaia di morti e lei dice che è più sicuro correre lì che in Europa????? Certo che se si continua con questa politica come dice lei, anche in Europa arriveremo a quei livelli di terrorismo

22 marzo 2016 15:18 BARRUSCOTTO
PREGHIAMO PER LE VITTIME MA L'AMORE PER IL CICLISMO E GRANDE

Monti1970
22 marzo 2016 18:16 Bastiano
Per fortuna, nei Paesi dove hanno corso fino ad oggi Wakerman e Palini, non hanno avuto più di questi problemi e, solo a quelli mi riferivo.
Marocco, Algeria ed Emirati, al momento sono esenti da recenti attentati terroristici e credo che difficilmente se la vadano a prendere con un team arabo in un Paese arabo.Purtroppo oggi, siamo noi (gli infedeli) sotto attacco.

No c\'è più la sicurezza
22 marzo 2016 19:41 Monti1970
Non si sa più dovè un posto sicuro.Tra un mese parte il giro di Turchia......speriamo bene ma tutte la fare sono a rischio. In Francia stanno adottando grosse misure di sicurezza per gli europei ma secondo me è più a rischio il Tour. Negli stadi, si possono controllare le persone ma il ciclismo, che si corre nelle strade, come si fa a controllare tutti?

Importante
22 marzo 2016 19:54 IngZanatta
Importante che domani si corra e non si ceda alla paura.

Algeria esente da attentati?!
22 marzo 2016 20:12 ruotone
Bastiano non scrivere amenità.
Lo scorso anno in Algeria vi sono stati alcuni vari con decine di morti.
A differenza della Tunisia, l'Algeria ha alcune zone sotto stretto controllo militare e le notizie non trapelano con la stessa trasparenza.

Per la cronaca l'ultimo gravissimo attentato è avvenuto a dicembre poco prima di Natale a Costantina.

Forse è meglio limitarsi al ciclismo.

domanda
23 marzo 2016 13:51 pickett
Quanti Giri e quanti Tour sarà ancora possibile correre?Uno,due?Forse nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Giacomo Agostino, atleta del Team F.lli Giorgi, ha vinto oggi il 22° Giro della Brianza – 20° Memorial Germano Corbetta. L’atleta brianzolo – unico rappresentante della formazione bergamasca in corsa – si è esaltato sulle strade di casa e al termine...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024