TRENTINO. Il Giro scatterà con la classica cronosquadre

PROFESSIONISTI | 26/02/2016 | 14:33
La cronosquadre d’apertura è ormai diventata un appuntamento tradizionale del Giro del Trentino Melinda, che nell’edizione del quarantennale (19-22 Aprile) ripropone per il quinto anno consecutivo la prova contro il tempo riservata ai team, fissando per la terza edizione consecutiva la partenza a Riva del Garda.

Nel pomeriggio di Martedì 19 Aprile, la prima delle quattro tappe in programma sarà caratterizzata da una sfida ad alta velocità che si chiuderà sul traguardo di Torbole (Trento) dopo 12,1 chilometri di gara. La prova dell’anno passato, con arrivo posto ad Arco di Trento (Trento), premiò la formazione tedesca Bora-Argon 18 e il trentino-doc Cesare Benedetti con la prima maglia ciclamino di leader della Classifica Generale.
 
Dopo la partenza da Riva del Garda (zona Fraglia della Vela), il tracciato disegnato dagli organizzatori del GS Alto Garda attraversa la cittadina rivana per poi spingersi nell’entroterra verso Arco e quindi tornare sul lungolago a Torbole, dove l’inedito traguardo è previsto all'interno del parco della Colonia Pavese, affacciato sullo spettacolare panorama del lago.

Fino al 2018 i comuni di Riva del Garda, Arco di Trento e Nago/Torbole ospiteranno a rotazione una partenza e un arrivo della frazione inaugurale del Giro del Trentino, in virtù di un’intesa tra la corsa trentina e Ingarda insieme agli enti locali.  

“La bicicletta fa parte del DNA del nostro territorio – ha spiegato Marco Benedetti, Presidente di Ingarda – e dunque la collaborazione instaurata con gli organizzatori del Giro del Trentino Melinda è particolarmente importante. Tra l’altro la società organizzatrice, il GS Alto Garda, ha sede ad Arco e rappresenta il solido punto riferimento di una tradizione ciclistica che auspichiamo possa protrarsi nel tempo con sempre maggiore successo”.

Come da tradizione, le operazioni preliminari del Giro del Trentino Melinda si svolgeranno nella giornata di Lunedì 18 Aprile al Casinò di Arco di Trento, sede della società organizzatrice Gruppo Sportivo Alto Garda che festeggia la quarantesima edizione della manifestazione. Il Casinò ospiterà anche il quartier tappa della cronosquadre inaugurale che determinerà il primo leader dell’edizione 2016.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024