GUIDO CARLESI. Al "Coppino" il premio alla carriera

PREMI | 23/02/2016 | 10:07

Tanti sportivi del pedale hanno dato vita al Monastero di S.Lucia alla Castellina (Sesto Fiorentino) all’annuale festa del Club Glorie del Ciclismo Toscano. Quest’anno il premio alla carriera è andato a Guido Carlesi, oggi ottantenne che abita a Titignano di Cascina. Ottimo professionista negli Anni 50’ e 60’, Carlesi fu soprannominato “Coppino” per la sua straordinaria somiglianza a Fausto Coppi. Vinse 38 gare, con 7 tappe al Giro d’Italia, due al Tour de France, una alla Vuelta e una al Giro di Svizzera, ed indossò per tre volte la maglia azzurra della nazionale ai mondiali. “Questo premio – ha detto Carlesi – mi riporta nel mondo del ciclismo e mi ricorda giorni molto importanti della mia giovinezza. Vincere ai miei tempi era molto difficile perché erano presenti tanti grandi campioni”. Ad applaudirlo tra gli altri anche Bitossi e Silvia Martini figlia dell’indimenticabile Alfredo. Durante il ritrovo ricordato il pisano Franco Gini deceduto nei giorni scorsi in Colombia, mentre un contributo raccolto durante la festa sarà consegnato alla signora Consuelo, vedova del ciclista professionista di Vecchiano Alessio Galletti, deceduto 10 anni or sono durante una gara in Spagna. L’organizzazione è stata curata da Roberto Poggiali, presidente del Club Glorie del Ciclismo Toscano, fondato a Montemurlo in onore di Aldo Bini, e dal segretario Giuliano Passignani, entrambi premiati dal gruppo “Gli Amici di Santa Lucia alla Castellina” Centro spirituale della Federciclismo, presieduto da Giacinto Gelli. Riconoscimenti anche per i Padri carmelitani Luca Sciarelli e Nicola Cozzi, da qualche mese nuovi responsabili del convento e per il giovane aretino Gabriele Benedetti dell’Olimpia Valdarnese di Montevarchi che ha vinto il Trofeo Franco Ballerini 2015, istituito dal Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo su 7 gare riservate agli allievi. Tra i tanti ex corridori presenti ricordiamo Wilmo Francioni, Bruno Mealli, Giuseppe Grassi, Libero Volante, Carlo Viviani, Loris Vignolini, Alberto Tazzi, Silvano Ravagli, Mirko Puglioli, Idrio Bui, Sandro Cammilli. Ricordati Gino Bartali, Gastone Nencini, Alfredo Martini, Franco Ballerini e gli ultimi scomparsi Mauro Gianneschi, Giovanni Cariulo, Marcello Fossi, oltre al già citato Franco Gini. Infine tra i convenuti (circa 250 persone) il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, il dott. Giovanni Falai, Maria Pia ed Elisabetta Nencini, moglie e figlia del grande campione di Bilancino, il presidente della sezione di Firenze dell’Unione Veterani Sportivi Paolo Allegretti, Marco Mordini, uno degli scudieri di Alfredo Martini.


                                    
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024