GUIDO CARLESI. Al "Coppino" il premio alla carriera

PREMI | 23/02/2016 | 10:07

Tanti sportivi del pedale hanno dato vita al Monastero di S.Lucia alla Castellina (Sesto Fiorentino) all’annuale festa del Club Glorie del Ciclismo Toscano. Quest’anno il premio alla carriera è andato a Guido Carlesi, oggi ottantenne che abita a Titignano di Cascina. Ottimo professionista negli Anni 50’ e 60’, Carlesi fu soprannominato “Coppino” per la sua straordinaria somiglianza a Fausto Coppi. Vinse 38 gare, con 7 tappe al Giro d’Italia, due al Tour de France, una alla Vuelta e una al Giro di Svizzera, ed indossò per tre volte la maglia azzurra della nazionale ai mondiali. “Questo premio – ha detto Carlesi – mi riporta nel mondo del ciclismo e mi ricorda giorni molto importanti della mia giovinezza. Vincere ai miei tempi era molto difficile perché erano presenti tanti grandi campioni”. Ad applaudirlo tra gli altri anche Bitossi e Silvia Martini figlia dell’indimenticabile Alfredo. Durante il ritrovo ricordato il pisano Franco Gini deceduto nei giorni scorsi in Colombia, mentre un contributo raccolto durante la festa sarà consegnato alla signora Consuelo, vedova del ciclista professionista di Vecchiano Alessio Galletti, deceduto 10 anni or sono durante una gara in Spagna. L’organizzazione è stata curata da Roberto Poggiali, presidente del Club Glorie del Ciclismo Toscano, fondato a Montemurlo in onore di Aldo Bini, e dal segretario Giuliano Passignani, entrambi premiati dal gruppo “Gli Amici di Santa Lucia alla Castellina” Centro spirituale della Federciclismo, presieduto da Giacinto Gelli. Riconoscimenti anche per i Padri carmelitani Luca Sciarelli e Nicola Cozzi, da qualche mese nuovi responsabili del convento e per il giovane aretino Gabriele Benedetti dell’Olimpia Valdarnese di Montevarchi che ha vinto il Trofeo Franco Ballerini 2015, istituito dal Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo su 7 gare riservate agli allievi. Tra i tanti ex corridori presenti ricordiamo Wilmo Francioni, Bruno Mealli, Giuseppe Grassi, Libero Volante, Carlo Viviani, Loris Vignolini, Alberto Tazzi, Silvano Ravagli, Mirko Puglioli, Idrio Bui, Sandro Cammilli. Ricordati Gino Bartali, Gastone Nencini, Alfredo Martini, Franco Ballerini e gli ultimi scomparsi Mauro Gianneschi, Giovanni Cariulo, Marcello Fossi, oltre al già citato Franco Gini. Infine tra i convenuti (circa 250 persone) il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, il dott. Giovanni Falai, Maria Pia ed Elisabetta Nencini, moglie e figlia del grande campione di Bilancino, il presidente della sezione di Firenze dell’Unione Veterani Sportivi Paolo Allegretti, Marco Mordini, uno degli scudieri di Alfredo Martini.


                                    
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024