GUIDO CARLESI. Al "Coppino" il premio alla carriera

PREMI | 23/02/2016 | 10:07

Tanti sportivi del pedale hanno dato vita al Monastero di S.Lucia alla Castellina (Sesto Fiorentino) all’annuale festa del Club Glorie del Ciclismo Toscano. Quest’anno il premio alla carriera è andato a Guido Carlesi, oggi ottantenne che abita a Titignano di Cascina. Ottimo professionista negli Anni 50’ e 60’, Carlesi fu soprannominato “Coppino” per la sua straordinaria somiglianza a Fausto Coppi. Vinse 38 gare, con 7 tappe al Giro d’Italia, due al Tour de France, una alla Vuelta e una al Giro di Svizzera, ed indossò per tre volte la maglia azzurra della nazionale ai mondiali. “Questo premio – ha detto Carlesi – mi riporta nel mondo del ciclismo e mi ricorda giorni molto importanti della mia giovinezza. Vincere ai miei tempi era molto difficile perché erano presenti tanti grandi campioni”. Ad applaudirlo tra gli altri anche Bitossi e Silvia Martini figlia dell’indimenticabile Alfredo. Durante il ritrovo ricordato il pisano Franco Gini deceduto nei giorni scorsi in Colombia, mentre un contributo raccolto durante la festa sarà consegnato alla signora Consuelo, vedova del ciclista professionista di Vecchiano Alessio Galletti, deceduto 10 anni or sono durante una gara in Spagna. L’organizzazione è stata curata da Roberto Poggiali, presidente del Club Glorie del Ciclismo Toscano, fondato a Montemurlo in onore di Aldo Bini, e dal segretario Giuliano Passignani, entrambi premiati dal gruppo “Gli Amici di Santa Lucia alla Castellina” Centro spirituale della Federciclismo, presieduto da Giacinto Gelli. Riconoscimenti anche per i Padri carmelitani Luca Sciarelli e Nicola Cozzi, da qualche mese nuovi responsabili del convento e per il giovane aretino Gabriele Benedetti dell’Olimpia Valdarnese di Montevarchi che ha vinto il Trofeo Franco Ballerini 2015, istituito dal Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo su 7 gare riservate agli allievi. Tra i tanti ex corridori presenti ricordiamo Wilmo Francioni, Bruno Mealli, Giuseppe Grassi, Libero Volante, Carlo Viviani, Loris Vignolini, Alberto Tazzi, Silvano Ravagli, Mirko Puglioli, Idrio Bui, Sandro Cammilli. Ricordati Gino Bartali, Gastone Nencini, Alfredo Martini, Franco Ballerini e gli ultimi scomparsi Mauro Gianneschi, Giovanni Cariulo, Marcello Fossi, oltre al già citato Franco Gini. Infine tra i convenuti (circa 250 persone) il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, il dott. Giovanni Falai, Maria Pia ed Elisabetta Nencini, moglie e figlia del grande campione di Bilancino, il presidente della sezione di Firenze dell’Unione Veterani Sportivi Paolo Allegretti, Marco Mordini, uno degli scudieri di Alfredo Martini.


                                    
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024