RATTO. «Per me sarà un anno decisivo»

PROFESSIONISTI | 09/02/2016 | 06:54
«Per me questo sarà un anno decisivo». Daniele Ratto non si nasconde e, con la nuova maglia della Androni Sidermec sulle spalle, vuol tornare ada ssaporare saporti antichi.
«Ho voglia, ho bisogno di ritrovare la vittoria» confessa il ventiseienne bergamasco (è nato il 5 ottobre 1989) che non vince dal 2013, quando conquistò un vero e proprio tappone della Vuelta di Spagna al termine di una lunga fuga.

«Ho fatto di tutto per arrivare pronto in questo avvio di stagione: ho lavorato molto bene quest'inverno, ho perso sei chili rispetto allo scorso anno e sono tornato a pesarne 69 come quando sono passato professionista. A San Luis ho accumulato chilometri importanti, a Donoratico c'ero, ora spero di poter raccogliere qualcosa di importante».

Ma cosa non ha funzionato nelle stagioni passate?
«Un motivo vero probabilmente non c'è: da junior e da dilettante andavo bene in salita, poi quando sono passato mi sono ingrossato e quindi mi sono trovato a fare le volate. Ma io sono atleta al massimo da sprint ristretti... E poi ci sono state le logiche di squadra: per esempio ho tirato le vlate a Viviani e penso di essermela cavata abbastanza bene».

Alla Androni Sidermec ci sarà più spazio.
«Ci sono spazi, ma c'è anche tanta competitività. Per esempio a Donoratico nelle fasi decisive della corsa su 20 corridori noi eravamo in sei, quindi sarà importante riuscire ad essere di volta in volta pronti a cercare la vittoria o a mettersi al servizio dei compagni. Io sono pronto».

Sei ancora giovane ma già alla settima stagione tra i professionisti. Se ti volti vedi...
«Che è cambiato completamente il modo di correre. Domenica a Donoratico abbiamo fatto registrare "wattaggi" da corsa WorldTour. Questo per dire che si va forte in tutte le gare, sin dall'inizio della stagione, indipendentemente dal cast dei partenti. Di facile non c'è davvero più nulla».

Torniamo a parlare di squadra: il vostro obiettivo dichiarato è la Coppa Italia.
«Confermo, lo è per mille motivi, a cominciare dall'orgoglio personale. E non ho paura a dire che, a mio parere, la Androni Sidermec è la squadra più forte d'Italia».

Però non sarete al Giro...
«È stato un brutto colpo, ma abbiamo reagito subito. E cercheremo di seguire il proclama del nostro capitano Pellizotti: far pentire della decisione presa chi ha scelto di non invitarci».

Il tuo calendario?
«Vado a correre in Francia con l'obiettivo di raccogliere qualcosa, poi mi piacerebbe far bene alle Strade Bianche, anche se so che è una gara molto difficile, quindi sarà la volta della Tirreno. Ma ve l'ho detto subito, non ho preferenze, mi basta tornare a sentire profumo di vittoria e dare una svolta alla mia carriera...».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
dai Daniele,
9 febbraio 2016 20:03 canepari
ci aspettiamo molto di più da te...

Hai Ragione
9 febbraio 2016 21:05 thered
Anche noi eravamo sicuri che avresti avuto molta piu' fortuna nei Prof., ed invece siamo qui a capire cosa ti e' successo!!! Abbiamo ancora molta fiducia, perche' uno come te, e' impossibile che si sia perso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024