RATTO. «Per me sarà un anno decisivo»

PROFESSIONISTI | 09/02/2016 | 06:54
«Per me questo sarà un anno decisivo». Daniele Ratto non si nasconde e, con la nuova maglia della Androni Sidermec sulle spalle, vuol tornare ada ssaporare saporti antichi.
«Ho voglia, ho bisogno di ritrovare la vittoria» confessa il ventiseienne bergamasco (è nato il 5 ottobre 1989) che non vince dal 2013, quando conquistò un vero e proprio tappone della Vuelta di Spagna al termine di una lunga fuga.

«Ho fatto di tutto per arrivare pronto in questo avvio di stagione: ho lavorato molto bene quest'inverno, ho perso sei chili rispetto allo scorso anno e sono tornato a pesarne 69 come quando sono passato professionista. A San Luis ho accumulato chilometri importanti, a Donoratico c'ero, ora spero di poter raccogliere qualcosa di importante».

Ma cosa non ha funzionato nelle stagioni passate?
«Un motivo vero probabilmente non c'è: da junior e da dilettante andavo bene in salita, poi quando sono passato mi sono ingrossato e quindi mi sono trovato a fare le volate. Ma io sono atleta al massimo da sprint ristretti... E poi ci sono state le logiche di squadra: per esempio ho tirato le vlate a Viviani e penso di essermela cavata abbastanza bene».

Alla Androni Sidermec ci sarà più spazio.
«Ci sono spazi, ma c'è anche tanta competitività. Per esempio a Donoratico nelle fasi decisive della corsa su 20 corridori noi eravamo in sei, quindi sarà importante riuscire ad essere di volta in volta pronti a cercare la vittoria o a mettersi al servizio dei compagni. Io sono pronto».

Sei ancora giovane ma già alla settima stagione tra i professionisti. Se ti volti vedi...
«Che è cambiato completamente il modo di correre. Domenica a Donoratico abbiamo fatto registrare "wattaggi" da corsa WorldTour. Questo per dire che si va forte in tutte le gare, sin dall'inizio della stagione, indipendentemente dal cast dei partenti. Di facile non c'è davvero più nulla».

Torniamo a parlare di squadra: il vostro obiettivo dichiarato è la Coppa Italia.
«Confermo, lo è per mille motivi, a cominciare dall'orgoglio personale. E non ho paura a dire che, a mio parere, la Androni Sidermec è la squadra più forte d'Italia».

Però non sarete al Giro...
«È stato un brutto colpo, ma abbiamo reagito subito. E cercheremo di seguire il proclama del nostro capitano Pellizotti: far pentire della decisione presa chi ha scelto di non invitarci».

Il tuo calendario?
«Vado a correre in Francia con l'obiettivo di raccogliere qualcosa, poi mi piacerebbe far bene alle Strade Bianche, anche se so che è una gara molto difficile, quindi sarà la volta della Tirreno. Ma ve l'ho detto subito, non ho preferenze, mi basta tornare a sentire profumo di vittoria e dare una svolta alla mia carriera...».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
dai Daniele,
9 febbraio 2016 20:03 canepari
ci aspettiamo molto di più da te...

Hai Ragione
9 febbraio 2016 21:05 thered
Anche noi eravamo sicuri che avresti avuto molta piu' fortuna nei Prof., ed invece siamo qui a capire cosa ti e' successo!!! Abbiamo ancora molta fiducia, perche' uno come te, e' impossibile che si sia perso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024