MONDIALI. Lechner e Arzuffi, tocca a voi

CICLOCROSS | 30/01/2016 | 08:22
La Nazionale composta da giovani atleti che affronterà il Mondiale di Ciclocross a Zolder (Belgio) oggi e domani, ha effettuato due giorni di test e prova sul percorso che assegnerà i titoli iridati.
“Il percorso è veloce e rispetto alla prova di Coppa del Mondo c’è l’aggiunta di un ponte e di un tratto asfaltato in salita. Se non piove possiamo dire la nostra” – dice il CT Scotti, soddisfatto del lavoro svolto dagli azzurri.

La prima gara è quella dedicata alla categoria uomini juniores dove l’azzurro Jakob Dorigoni partirà in prima fila, Antonio Folcarelli in seconda e l’altro azzurro, Edoardo Xillo in terza. Occhi puntati su questi tre giovani azzurri che possono ben dimostrare il loro talento.

Così per le Under 23 Chiara Teocchi e Alice Maria Arzuffi (partenza in griglia in prima fila), a caccia di un risultato. Al via poi la categoria donne élite con la plurititolata in MTB e ciclocross Eva Lechner (anche per lei start dalla prima fila) che ha preparato l’appuntamento iridato con meticolosità e programmazione adeguata: “Posso giocarmi il tutto per tutto” – ha dichiarato l’azzurra che ha conquistato la seconda posizione nella generale del challenge UCI Ciclocross 2015/2016.

Domenica 30 gennaio, ultima giornata iridata, con la gara dedicata agli uomini U23. Spicca il nome di Gioele Bertolini. L’azzurro, che ha concentrato la sua attività sulle gare internazionali alzando il suo livello di preparazione afferma: “La corsa si farà nei due pezzi di bosco – dice l’azzurro che aggiunge – Tra gli avversari i Belgi ma anche francesi ed olandesi. Il mio obiettivo? Una medaglia, sono in buona condizione e vado a tutta!”
Bertolini partirà in prima fila mentre Nadir Colledani in seconda e nei ranghi inferiori l’altro U23, Stefano Sala. I due azzurri possono essere compagni preziosi per Bertolini.

Nella gara riservata agli uomini élite non c’è nessun azzurro al via. Così il CT Scotti:
“Quest’anno è l’anno olimpico ed alcuni atleti élite, impegnati solitamente anche nell’attività di ciclocross, hanno come obiettivo Rio2016 con una programmazione mirata e che esclude la partecipazione al mondiale di ciclocross. Inoltre la scelta di non portare nessuna atleta uomo élite è anche nata dalla decisione di allargare l’esperienza ai giovanissimi, in particolare alle donne juniores, che, come per gli atleti uomini élite non convocati, possono raggiungere dei piazzamenti e fare bagaglio di esperienza vista la loro giovane età”.

A far visita alla Nazionale Ciclocross anche il Presidente FCI, Renato Di Rocco, impegnato a Zolder anche per il Direttivo UCI.
Inoltre ieri proprio durante la vigilia iridata, è stato assegnata a Fiuggi, per il 15 gennaio 2017, la penultima prova di Coppa del Mondo Ciclocross della prossima stagione e sono stati confermati i Mondiali di Ciclocross del prossimo anno a Lussemburgo, dove il CT Scotti spera di poter schierare, dopo l’anno olimpico in corso, due punte élite come i bikers Marco Aurelio Fontana e Luca Braidot.

Il programma delle gare (sito di riferimento http://www.wk2016.be) prevede:

Sabato: 30.01.2016
11h00 - Campionato del Mondo Uomini Juniors
13h00 - Campionato del Mondo donne U23
15h00 – Campionato del mondo Donne élite

Domenica 31.01.2016

11h00 – Campionato del Mondo Uomini U23
15h00 – Campionato del Mondo Uomini élite

SQUADRA NAZIONALE CX -
Donne U23

ALICE MARIA ARZUFFI            SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
CHIARA TEOCCHI                BIANCHI COUNTERVAIL

Donne Junior (per regolamento corrono il mondiale nella categoria U23)

FRANCESCA BARONI                MELAVI' FOCUS BIKE
SARA CASASOLA                TRENTINO CROSS-SELLE SMP

Uomini Junior

MICHELE BASSANI                WORK SERVICE BRENTA
LORENZO CALLONI                SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE
JAKOB     DORIGONI                TEAM SÜDTIROL ASD CAMPANA IMBALLAGG
ANTONIO FOLCARELLI            PROMO CYCLING
EDOARDO XILLO                ASSOC.SCUOLA NAZ.MTB OASI ZEGNA

Uomini U23

GIOELE BERTOLINI                CENTRO SPORTIVO ESERCITO
NADIR     COLLEDANI                TRENTINO CROSS-SELLE SMP
STEFANO SALA                SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE

Donne élite

ALESSIA BULLERI                VAIANO FONDRIEST AUTOFAN
EVA LECHNER                    CENTRO SPORTIVO ESERCITO
Copyright © TBW
COMMENTI
Se non piove?
30 gennaio 2016 09:24 Monti1970
Ma al CT gli hanno spiegato che il ciclocross si svolge in inverno nei campi, quindi a cose normali significa : fango. A chi non piace il fango , ci sono le gare su strada

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024