T°RED BIKES. Un test bike per l'avanguardia italiana

COMPONENTISTICA | 29/01/2016 | 09:58
Basta dire T°RED e molti di voi penseranno alla concept bike BestiaNera, una bici che ha fatto parlare molto di sé in questo 2015. La realtà di questo nuovo brand non si ferma qui e in listino sono presenti per adesso anche due bici da strada chiamate Aracnide, una in carbonio e un’altra in titanio nella versione con freni tradizionali e con freni a disco.

Il destino di queste bici è quello di emozionare il ciclista e di essere non solo performanti ed innovative, ma anche degli ottimi esempi di design. Non solo bici, ma oggetti belli ed unici catalogabili come installazioni artistiche performanti, tutto qui. Sembra un’operazione facile da eseguire, ma uscire dal coro e fare pezzi unici non è cosa da tutti con i tempi che corrono. Serve azzardo, coraggio e una buona dose di follia per buttarsi sul mercato. Ma qui le qualità non mancano e le bici in questione hanno tutti i numeri per farsi valere ed apprezzare da una folta schiera di clienti. La tecnologia avanzata trova applicazione su progetti di design in cui la specializzata artigianalità italiana lavora con maestria materiali nobili come il titanio, l’acciaio e il carbonio.

Vedere queste bici su carta o sul web fa un grande effetto ma leggere ed immaginare non è come toccare con mano. Quindi per domenica 31 gennaio non prendete impegni e fatevi un bel giro a Desenzano, più precisamente in via Castello3 4, esattamente sopra la piazzetta da cui parte la Granfondo Colnago. Nel T°RED Store, oltre alle già citate Aracnide, potrete testare BestiaNera nella versione ibrida, un mostro che raggiunge i 30km/h in tre pedalate. Nell’eventualità di un uso in pista, basta cambiare ruota posteriore e manubrio per pedalare con le proprie gambe su un telaio creato per la velocità. Per quanto riguarda Aracnide in titanio, si tratta di una bici unica realizzata con forme eleganti e snelle, ma con tutto il fascino che questo metallo sa dare. I telai così realizzati sfuggono al tempo e si posizionano nella parte più intima della nostra passione.

Inoltre avrete l’opportunità di pedalare anche su due novità che ancora non compaiono nel catalogo dell’azienda, due belle bici in titanio e in acciaio destinate al gravel.

Le ricette per una bella gita fuori porta ci sono tutte, prenotatevi telefonicamente al 0523 323991, vedere da vicino e provare tutte queste bici selezionate per il prestigioso NAHBS di Sacramento potrebbe essere solo l’inizio di una nuova vigorosa passione.
 
Giorgio Perugini






Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024