Davide Martinelli: «Solo oggi faccio festa, ma da domani...»

PROFESSIONISTI | 25/12/2015 | 11:18
E' il primo Natale da professionista per il “figlio d'arte” Davide Martinelli che nel 2016 farà l'esordio con la maglia importante della Etixx-Quick Step. Classe 1993, bresciano vive nella frazione Lodetto di Rovato, in Franciacorta, con papà Giuseppe, direttore sportivo di Aru e Nibali alla “corazzata” Astana, mamma Anna e la sorella Francesca che è giudice di gara (naturalmente nelle corse di ciclismo). Professionista “dentro”, nel senso che da sempre è meticoloso e attento nella programmazione dell'attività e nelle preparazione delle corse, Davide vanta già un ricco curriculum nel quale spiccano ben 4 maglie tricolori a cronometro (tre da Under 23, una da Juniores), la medaglia di bronzo nella corsa su strada agli ultimi Europei a Tartu in Estonia, la maglia di leader dei giovani nella blasonata corsa a tappe Tour de l'Avenir.

Come vivrà il Natale 2015 Martinelli?
«Normalmente è una giornata che si trascorre con i parenti che vengono a casa nostra. Quest'anno invece lo passiamo tra noi: io, papà, mamma e la mia fidanzata Priscilla che è bolognese e che in passato ha corso in bicicletta. In casa c'è sia il presepe che l'albero e collaboriamo un po' tutti a prepararli. Di solito il 25 dicembre è un giorno di completo relax, ma ho provato anche ad uscire in bicicletta qualche Natale, quest'anno no, ma la vigilia ho fatto distanza. Mi piace trascorrerlo in famiglia e confesso che un po' mi lascio andare a tavola, quest'anno però mi controllerò visto che mi aspetta una stagione impegnativa e un mondo tutto nuovo».

Cosa ti piace di più dell'atmosfera di Natale?
«Mi piace moltissimo il dopo pranzo, quando ci mettiamo a giocare a carte ed è veramente il momento di massimo relax dove non si pensa a niente e la bici proprio non esiste nemmeno per mio papà! Di solito giochiamo a “stop”, un gioco che si fa dalle nostre parti con le carte da briscola, un gioco individuale».

Natale e le festività sono anche sinonimo di propositi per il nuovo anno. Qual è quello di Martinelli?
«Visto che sarà un anno tutto nuovo il 2016 sicuramente il mio proposito è di apprendere il più possibile dai compagni di squadra. Nella Etixx-Quick Step ne ho tanti di campioni affermati, faccio solo un paio di nomi Tom Boonen e Tony Martin, a cui “rubare il mestiere”. Non è facile al primo anno ma già posso cominciare a capire quale può essere il mio ruolo tra i pro', voglio capire dove posso arrivare. Farò l'esordio subito a gennaio, dal 19 al 24, in Australia nella corsa a tappe Tour Down Under. Sono molto curioso di vedere a che livello sono visto che si tratta di una corsa del World Tour con tantissimi protagonisti di primissimo piano. Poi sarò in Francia per delle corse di un giorno e qualche breve corsa a tappe e anche in Belgio per alcune corse secondarie. Il team ci ha già spiegato che per le grandi Classiche del Nord, metà squadra è ovviamente già fatta, ma che se vai forte puoi trovare il tuo posto. Sarebbe un sogno visto che si tratta di corse che amo tantissimo, ma so bene che sarà difficilissimo se non impossibile al primo anno trovare spazio».

Ed è forse questo, in cuor suo, il regalo che Davide Martinelli da Rovato spera di trovare sotto l'albero di Natale.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024