Davide Martinelli: «Solo oggi faccio festa, ma da domani...»

PROFESSIONISTI | 25/12/2015 | 11:18
E' il primo Natale da professionista per il “figlio d'arte” Davide Martinelli che nel 2016 farà l'esordio con la maglia importante della Etixx-Quick Step. Classe 1993, bresciano vive nella frazione Lodetto di Rovato, in Franciacorta, con papà Giuseppe, direttore sportivo di Aru e Nibali alla “corazzata” Astana, mamma Anna e la sorella Francesca che è giudice di gara (naturalmente nelle corse di ciclismo). Professionista “dentro”, nel senso che da sempre è meticoloso e attento nella programmazione dell'attività e nelle preparazione delle corse, Davide vanta già un ricco curriculum nel quale spiccano ben 4 maglie tricolori a cronometro (tre da Under 23, una da Juniores), la medaglia di bronzo nella corsa su strada agli ultimi Europei a Tartu in Estonia, la maglia di leader dei giovani nella blasonata corsa a tappe Tour de l'Avenir.

Come vivrà il Natale 2015 Martinelli?
«Normalmente è una giornata che si trascorre con i parenti che vengono a casa nostra. Quest'anno invece lo passiamo tra noi: io, papà, mamma e la mia fidanzata Priscilla che è bolognese e che in passato ha corso in bicicletta. In casa c'è sia il presepe che l'albero e collaboriamo un po' tutti a prepararli. Di solito il 25 dicembre è un giorno di completo relax, ma ho provato anche ad uscire in bicicletta qualche Natale, quest'anno no, ma la vigilia ho fatto distanza. Mi piace trascorrerlo in famiglia e confesso che un po' mi lascio andare a tavola, quest'anno però mi controllerò visto che mi aspetta una stagione impegnativa e un mondo tutto nuovo».

Cosa ti piace di più dell'atmosfera di Natale?
«Mi piace moltissimo il dopo pranzo, quando ci mettiamo a giocare a carte ed è veramente il momento di massimo relax dove non si pensa a niente e la bici proprio non esiste nemmeno per mio papà! Di solito giochiamo a “stop”, un gioco che si fa dalle nostre parti con le carte da briscola, un gioco individuale».

Natale e le festività sono anche sinonimo di propositi per il nuovo anno. Qual è quello di Martinelli?
«Visto che sarà un anno tutto nuovo il 2016 sicuramente il mio proposito è di apprendere il più possibile dai compagni di squadra. Nella Etixx-Quick Step ne ho tanti di campioni affermati, faccio solo un paio di nomi Tom Boonen e Tony Martin, a cui “rubare il mestiere”. Non è facile al primo anno ma già posso cominciare a capire quale può essere il mio ruolo tra i pro', voglio capire dove posso arrivare. Farò l'esordio subito a gennaio, dal 19 al 24, in Australia nella corsa a tappe Tour Down Under. Sono molto curioso di vedere a che livello sono visto che si tratta di una corsa del World Tour con tantissimi protagonisti di primissimo piano. Poi sarò in Francia per delle corse di un giorno e qualche breve corsa a tappe e anche in Belgio per alcune corse secondarie. Il team ci ha già spiegato che per le grandi Classiche del Nord, metà squadra è ovviamente già fatta, ma che se vai forte puoi trovare il tuo posto. Sarebbe un sogno visto che si tratta di corse che amo tantissimo, ma so bene che sarà difficilissimo se non impossibile al primo anno trovare spazio».

Ed è forse questo, in cuor suo, il regalo che Davide Martinelli da Rovato spera di trovare sotto l'albero di Natale.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


La quarta serata di gara degli Europei Under 23 e Juniores su pista in svolgimento ad Anadia, in Portogallo, regala altro metallo prezioso all'Italia: Siria Trevisan ha conquistato infatti la medaglia d'oro e il titolo continentale nel keirin juniores. In...


Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024