TIRRENO. Il primo arrivo in salita a Pomarance

PROFESSIONISTI | 23/12/2015 | 08:10
Dopo la parentesi rosa dello scorso anno, che ha visto la 6a tappa del Giro d’Italia transitare da Pomarance ripercorrendo il tratto finale della Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia, quest’anno la classica toscana, in programma domenica 10 aprile, torna ad accostarsi al grande ciclismo.

Nel 2016 sarà la Tirreno-Adriatico a fare visita al cuore della Geotermia. La 51a edizione della “Corsa dei due mari”, organizzata da RCS Sport e prova del calendario World Tour, è stata presentata ufficialmente lunedì 21 dicembre. 7 tappe dal 9 al 15 marzo, da Camaiore a San Benedetto del Tronto, dal Tirreno all’Adriatico, per un totale di oltre 1000 km. Gli arrivi in salita saranno due e il primo sarà subito il secondo giorno, nella frazione Camaiore-Pomarance.

“Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare sul nostro territorio per il secondo anno di file un grande appuntamento ciclistico. Dopo il passaggio del Giro ora un arrivo di tappa della Tirreno-Adriatico. Per il ciclismo di Pomarance è un momento storico straordinario che ripaga il grande lavoro fatto anno dopo anno con passione e dedizione da tutto lo staff del Velo Etruria Pomarance, dall’amministrazione comunale, le associazioni, i volontari e tutti quelli che amano questo territorio e lavorano per la sua promozione turistica attraverso il prodotto bike” spiega Maurizio Maggi presidente del Velo Etruria Pomarance.

Una Tirreno-Adriatico con tanta Toscana. Si comincia mercoledì 9 marzo con una cronosquadre di 22.7 km a Lido di Camaiore (Lucca). Poi ci sarà la prima frazione in linea, giovedì 10, da Camaiore a Pomarance (Pisa), 207 km con pochissima pianura e il primo arrivo in salita. Per finire il terzo giorno, venerdì 11, ci sarà la partenza di tappa da Castelnuovo Val di Cecina (Pisa).

“Lo scorso anno abbiamo avuto il Giro d’Italia circa un mese dopo la Green Fondo quest’anno ci sarà la Tirreno-Adriatico a fare da anteprima di lusso all’edizione 2016 della nostra gara. E’ un opportunità straordinaria senza precedenti, collaboreremo con RCS Sport per la buona riuscita dell’evento cercando di trarre i massimi benefici. Due corse di questa portata diventano una vetrina mediatica importante per Pomarance, per la Green Fondo e per tutto il notro territorio” continua il presidente Maggi.

“Da atleta ho partecipato a 12 edizioni della Tirreno-Adriatico e posso affermare che è una gara di altissimo livello tecnico, di prestigio, alla quale i corridori tengono molto. Sapere che la Tirreno arriverà a Pomarance sulle strade della “mia” granfondo, della corsa a me intitolata, è un motivo di orgoglio in più, per me ma soprattuto pei i ragazzi del Velo Etruria Pomarance che so quanta passione e quanto impegno ci mettono ogni anno nell’orgaizzazione di questo evento” spiega il 2 volte campione del mondo e oro olimpico di Atene Paolo Bettini.

Per gli appassionati qundi appuntamento doppio a Pomarance: prima giovedì 10 marzo per vivere l’arrivo di tappa della Tirreno-Adriatico e poi domenica 10 aprile per pedalare la Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia, prima prova del rinnovato “challenge” del Giro del Granducato, il più longevo d’Italia, che prevede otto prove tra aprile e settembre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


La quarta serata di gara degli Europei Under 23 e Juniores su pista in svolgimento ad Anadia, in Portogallo, regala altro metallo prezioso all'Italia: Siria Trevisan ha conquistato infatti la medaglia d'oro e il titolo continentale nel keirin juniores. In...


Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024