PROFESSIONISTI | 23/12/2015 | 08:10 Dopo la parentesi rosa dello scorso anno, che ha visto la 6a tappa del Giro d’Italia transitare da Pomarance ripercorrendo il tratto finale della Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia, quest’anno la classica toscana, in programma domenica 10 aprile, torna ad accostarsi al grande ciclismo.
Nel 2016 sarà la Tirreno-Adriatico a fare visita al cuore della Geotermia. La 51a edizione della “Corsa dei due mari”, organizzata da RCS Sport e prova del calendario World Tour, è stata presentata ufficialmente lunedì 21 dicembre. 7 tappe dal 9 al 15 marzo, da Camaiore a San Benedetto del Tronto, dal Tirreno all’Adriatico, per un totale di oltre 1000 km. Gli arrivi in salita saranno due e il primo sarà subito il secondo giorno, nella frazione Camaiore-Pomarance.
“Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare sul nostro territorio per il secondo anno di file un grande appuntamento ciclistico. Dopo il passaggio del Giro ora un arrivo di tappa della Tirreno-Adriatico. Per il ciclismo di Pomarance è un momento storico straordinario che ripaga il grande lavoro fatto anno dopo anno con passione e dedizione da tutto lo staff del Velo Etruria Pomarance, dall’amministrazione comunale, le associazioni, i volontari e tutti quelli che amano questo territorio e lavorano per la sua promozione turistica attraverso il prodotto bike” spiega Maurizio Maggi presidente del Velo Etruria Pomarance.
Una Tirreno-Adriatico con tanta Toscana. Si comincia mercoledì 9 marzo con una cronosquadre di 22.7 km a Lido di Camaiore (Lucca). Poi ci sarà la prima frazione in linea, giovedì 10, da Camaiore a Pomarance (Pisa), 207 km con pochissima pianura e il primo arrivo in salita. Per finire il terzo giorno, venerdì 11, ci sarà la partenza di tappa da Castelnuovo Val di Cecina (Pisa).
“Lo scorso anno abbiamo avuto il Giro d’Italia circa un mese dopo la Green Fondo quest’anno ci sarà la Tirreno-Adriatico a fare da anteprima di lusso all’edizione 2016 della nostra gara. E’ un opportunità straordinaria senza precedenti, collaboreremo con RCS Sport per la buona riuscita dell’evento cercando di trarre i massimi benefici. Due corse di questa portata diventano una vetrina mediatica importante per Pomarance, per la Green Fondo e per tutto il notro territorio” continua il presidente Maggi.
“Da atleta ho partecipato a 12 edizioni della Tirreno-Adriatico e posso affermare che è una gara di altissimo livello tecnico, di prestigio, alla quale i corridori tengono molto. Sapere che la Tirreno arriverà a Pomarance sulle strade della “mia” granfondo, della corsa a me intitolata, è un motivo di orgoglio in più, per me ma soprattuto pei i ragazzi del Velo Etruria Pomarance che so quanta passione e quanto impegno ci mettono ogni anno nell’orgaizzazione di questo evento” spiega il 2 volte campione del mondo e oro olimpico di Atene Paolo Bettini.
Per gli appassionati qundi appuntamento doppio a Pomarance: prima giovedì 10 marzo per vivere l’arrivo di tappa della Tirreno-Adriatico e poi domenica 10 aprile per pedalare la Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia, prima prova del rinnovato “challenge” del Giro del Granducato, il più longevo d’Italia, che prevede otto prove tra aprile e settembre.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.