TIRRENO. Il primo arrivo in salita a Pomarance

PROFESSIONISTI | 23/12/2015 | 08:10
Dopo la parentesi rosa dello scorso anno, che ha visto la 6a tappa del Giro d’Italia transitare da Pomarance ripercorrendo il tratto finale della Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia, quest’anno la classica toscana, in programma domenica 10 aprile, torna ad accostarsi al grande ciclismo.

Nel 2016 sarà la Tirreno-Adriatico a fare visita al cuore della Geotermia. La 51a edizione della “Corsa dei due mari”, organizzata da RCS Sport e prova del calendario World Tour, è stata presentata ufficialmente lunedì 21 dicembre. 7 tappe dal 9 al 15 marzo, da Camaiore a San Benedetto del Tronto, dal Tirreno all’Adriatico, per un totale di oltre 1000 km. Gli arrivi in salita saranno due e il primo sarà subito il secondo giorno, nella frazione Camaiore-Pomarance.

“Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare sul nostro territorio per il secondo anno di file un grande appuntamento ciclistico. Dopo il passaggio del Giro ora un arrivo di tappa della Tirreno-Adriatico. Per il ciclismo di Pomarance è un momento storico straordinario che ripaga il grande lavoro fatto anno dopo anno con passione e dedizione da tutto lo staff del Velo Etruria Pomarance, dall’amministrazione comunale, le associazioni, i volontari e tutti quelli che amano questo territorio e lavorano per la sua promozione turistica attraverso il prodotto bike” spiega Maurizio Maggi presidente del Velo Etruria Pomarance.

Una Tirreno-Adriatico con tanta Toscana. Si comincia mercoledì 9 marzo con una cronosquadre di 22.7 km a Lido di Camaiore (Lucca). Poi ci sarà la prima frazione in linea, giovedì 10, da Camaiore a Pomarance (Pisa), 207 km con pochissima pianura e il primo arrivo in salita. Per finire il terzo giorno, venerdì 11, ci sarà la partenza di tappa da Castelnuovo Val di Cecina (Pisa).

“Lo scorso anno abbiamo avuto il Giro d’Italia circa un mese dopo la Green Fondo quest’anno ci sarà la Tirreno-Adriatico a fare da anteprima di lusso all’edizione 2016 della nostra gara. E’ un opportunità straordinaria senza precedenti, collaboreremo con RCS Sport per la buona riuscita dell’evento cercando di trarre i massimi benefici. Due corse di questa portata diventano una vetrina mediatica importante per Pomarance, per la Green Fondo e per tutto il notro territorio” continua il presidente Maggi.

“Da atleta ho partecipato a 12 edizioni della Tirreno-Adriatico e posso affermare che è una gara di altissimo livello tecnico, di prestigio, alla quale i corridori tengono molto. Sapere che la Tirreno arriverà a Pomarance sulle strade della “mia” granfondo, della corsa a me intitolata, è un motivo di orgoglio in più, per me ma soprattuto pei i ragazzi del Velo Etruria Pomarance che so quanta passione e quanto impegno ci mettono ogni anno nell’orgaizzazione di questo evento” spiega il 2 volte campione del mondo e oro olimpico di Atene Paolo Bettini.

Per gli appassionati qundi appuntamento doppio a Pomarance: prima giovedì 10 marzo per vivere l’arrivo di tappa della Tirreno-Adriatico e poi domenica 10 aprile per pedalare la Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia, prima prova del rinnovato “challenge” del Giro del Granducato, il più longevo d’Italia, che prevede otto prove tra aprile e settembre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024