BMC. Andy Rhys conferma: avanti anche dopo il 2016

PROFESSIONISTI | 17/12/2015 | 15:18
BMC Racing Team potrà contare anche dopo il 2016 sul sostegno del suo sponsor principale, la BMC Svizzera: lo ha annunciato oggi il presidente del team Jim Ochowicz.
Il 2016 sarà il decimo anno di attività della BMC Racing Team che è partita nel 2006 come Continental e dal 2011 occupa un posto tra i top team del mondo.

Andy Rihs, proprietario di BMC Svizzera, sull’accordo dice: «Noi continuiamo a produrre biciclette, quindi il ciclismo è il mezzo migliore per farci conoscere. Quindi andremo avanti con la nostra squadra, cercheremo di riconquistare il Tour de France, di vincere le classiche, di divertirci e di dare spettacolo».

Ochowicz ha confermato che il futuro della squadra è garantito al di là del 2016: «Siamo entusiasti di questa opportunità e non vediamo l'ora di gettare le basi per il nostro futuro».

L'annuncio è stato ufficializzato a Denia, in Spagna, dove i corridori e il personale stanno lavorando in vista del 2016.
«Le ultime due settimane sono state molto positive: abbiamo realizzato tutti i nostri obiettivi in questo camp. A fine settimana andremo a casa e ci faremo trovare pronti in Australia per la prima gara dell’anno - ha detto Ochowicz -. Gli obiettivi per il 2016 sono su quattro fronti: vogliamo essere tra i primi tre nella classifica a squadre del WorldTour; vorremmo vincere una classica, vogliamo inseguire il Tour de France con van Garderen e Porte e infine vogliamo difendere il titolo mondiale della cronometro a squadre che abbiamo conquistato nelle ultime due stagioni».


BMC Racing Team is set to continue beyond 2016 backed by title sponsor BMC Switzerland, BMC Racing Team President/General Manager Jim Ochowicz announced today.


2016 marks the tenth anniversary of BMC Racing Team, growing from a US continental team in 2006 to one of the most competitive teams today, since receiving ProTour status in 2011.


BMC Switzerland owner Andy Rihs said the decision to renew the team’s sponsorship was logical.

“We continue to make our bicycles, so I think it’s the best way to promote cycling, besides all of the fun and excitement and passion we have with the riders and the organization. We will continue to do what we have done every year. We try to win again at the Tour de France, we try to win the classics, and that makes it exciting for everybody,” Rihs stated.

Ochowicz confirmed that the team’s future beyond the 2016 season has been a clear objective.

“We have always been thinking long term with our program throughout the years as we continue to develop our organization. We are excited about this opportunity and look forward to the future.”

Looking towards 2016

The announcement was delivered in Denia, Spain where BMC Racing Team’s riders and staff have gathered for the 2016 kick off.

“The last two weeks have been very productive in as many ways as I can mention. Up until this point today we have accomplished all of our objectives with the December camp. We’ll all be leaving here this weekend and if everything continues to go as planned, we’ll be on our way to the holidays and then into our first competition in Australia in January,” said Ochowicz.

BMC Racing Team will have four primary objectives for the 2016 season, in no particular order, according to Ochowicz.

“The goals for 2016 are on four fronts. The first is that we want to be in the top three on the WorldTour team rankings at the end of the season because that reflects consistent performances in all of the WorldTour races. We are a team that focuses on the classics so we would like to win a classic. We would also like to, with one of our two GC riders (van Garderen and Porte), win the Tour de France and our fourth goal is to defend our past two years’ Team Time Trial title at the World Championships.”

In keeping with BMC Racing Team policy, no other terms or conditions of the sponsorship were released.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024