TRICOLORI. Presentato l'appuntamento di Monte Prat

CICLOCROSS | 12/12/2015 | 11:23
Monte Prat vent'anni dopo. Stesso luogo, stesso tricolore. Il vincitore non sarà Daniele Pontoni ma questa volta l'ex iridato del fuori strada veste i panni dell'organizzatore. E lo fa in grande stile con una serata di presentazione splendidamente organizzata.

Un mix tra vernissage e premiazioni, con la sapiente regia di Ezio Cussigh che nel suo Cussigh Bike di Feletto Umberto di Tavagnacco ha riunito tantissima bella gente. A fare gli onori di casa allla presentazione del Campionato Italiano Ciclocross, e ai quasi mille corridori che invaderanno l'altipiano di Forgaria Monte Prat tra il 9 e 10 gennaio prossimi, la presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, accompagnata dall'assessore Gianni Torrenti, che ha lanciato la Regione stessa quale zona a vocazione ciclistica. "Il nostro territorio - ha dichiarato il massimo esponente regionale - deve trasformarsi in serio investimento per il ciclismo. E il vero prodotto della mobilità del futuro deve essere la bicicletta. Stiamo investendo in infrastrutture dedicate alle due ruote e le nostre strade e la nostra regione devono diventare vetrina di al to livello per il ciclismo".

Primo fra tutti a credere all'idea di Daniele Pontoni di riportare il grande ciclocross in Friuli Venezia Giulia è stato Enzo Cainero il riferimento sportivo per tutto il territorio regionale. "Il ciclismo sia su strada che fuori strada, i percorsi naturalistici, il Giro d'Italia, i grandi eventi come il tricolore di ciclocross e molto altro danno lustro al nostro territorio e servono anche come promozione turistica. il ciclismo sempre più veicolo per attirare turismo".

Tantissime le personalità presenti alla serata, tra queste anche Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana. "Il Friuli Venezia Giulia è una regione a forte vocazione ciclistica, terra di campioni e che al nostro sport ha sempre regalato molto in termini di medaglie e di corridori. E poi un campionato italiano organizzato da Daniele Pontoni, tra i più importanti ciclocrossisti biker al mondo e vanto della federazione nazionale è sinonimo di grande serietà e precisione organizzativa. Lo ringrazio per aver accettato questa sfida. sarà un grande tricolore. Grazie anche a lui il ciclocross sta ragiungendo numeri esorbitanti di praticanti, in crescita continua".

Daniele Pontoni, visibilmente emozionato, affiancato dall'immensa Luisa, compagna di una vita, ha lanciato appunto la sfida organizzativa. Daniele Pontoni è preciso e puntuale in ogni minimo dettaglio. E la sua attenzione è rivolta ovviamente al percorso. Studiato con precisione quasi maniacale. "Daremo tutti i dettagli tecnici nei prossimi giorni. Tutti i numeri del tricolore. Ma vi assicuro che il tracciato lascia senza respiro. Un percorso tecnico e spettacolare - racconta il pluridecorato -. In alcuni tratti sembrerà di correre sospesi nel vuoto. Ricalca per alcuni tratti il percorso che mi vide vincitore vent'anni fa. I primi 850 metri faranno la differenza. E chi emergerà tagliando per primo il traguardo sarà un vero campione. Questo tricolore non lascia respiro e farà sudare le classiche sette camicie".

Presentazione tricolore ma anche serata di premiazioni e menzioni speciali con la cerimonia di Fun Bike Night. A Moreno Argentin, campione del mondo nel 1986 a Colorado Spring, al tecnico azzurro strada e crono juniores Rino De Candido, ai gemelli Paolo e Giorgio Viberti, giornalisti, a Franco Acerbis figura mitica del motociclismo e presidente Scott Italia ciclismo e a Chiara Cainero. E poi tanti amici del Cussig Bike, praticanti nel ciclismo, come Davide Cimolai e Claudio Cucinotta, il motociclista Eddy Orioli, l'ex juventino Gigi De Agostini e tanti altri: tutti a festeggiare il mondo delle due ruote e lo sport in genere in attesa della festa tricolore di Monte Prat.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024