TRICOLORI. Presentato l'appuntamento di Monte Prat

CICLOCROSS | 12/12/2015 | 11:23
Monte Prat vent'anni dopo. Stesso luogo, stesso tricolore. Il vincitore non sarà Daniele Pontoni ma questa volta l'ex iridato del fuori strada veste i panni dell'organizzatore. E lo fa in grande stile con una serata di presentazione splendidamente organizzata.

Un mix tra vernissage e premiazioni, con la sapiente regia di Ezio Cussigh che nel suo Cussigh Bike di Feletto Umberto di Tavagnacco ha riunito tantissima bella gente. A fare gli onori di casa allla presentazione del Campionato Italiano Ciclocross, e ai quasi mille corridori che invaderanno l'altipiano di Forgaria Monte Prat tra il 9 e 10 gennaio prossimi, la presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, accompagnata dall'assessore Gianni Torrenti, che ha lanciato la Regione stessa quale zona a vocazione ciclistica. "Il nostro territorio - ha dichiarato il massimo esponente regionale - deve trasformarsi in serio investimento per il ciclismo. E il vero prodotto della mobilità del futuro deve essere la bicicletta. Stiamo investendo in infrastrutture dedicate alle due ruote e le nostre strade e la nostra regione devono diventare vetrina di al to livello per il ciclismo".

Primo fra tutti a credere all'idea di Daniele Pontoni di riportare il grande ciclocross in Friuli Venezia Giulia è stato Enzo Cainero il riferimento sportivo per tutto il territorio regionale. "Il ciclismo sia su strada che fuori strada, i percorsi naturalistici, il Giro d'Italia, i grandi eventi come il tricolore di ciclocross e molto altro danno lustro al nostro territorio e servono anche come promozione turistica. il ciclismo sempre più veicolo per attirare turismo".

Tantissime le personalità presenti alla serata, tra queste anche Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana. "Il Friuli Venezia Giulia è una regione a forte vocazione ciclistica, terra di campioni e che al nostro sport ha sempre regalato molto in termini di medaglie e di corridori. E poi un campionato italiano organizzato da Daniele Pontoni, tra i più importanti ciclocrossisti biker al mondo e vanto della federazione nazionale è sinonimo di grande serietà e precisione organizzativa. Lo ringrazio per aver accettato questa sfida. sarà un grande tricolore. Grazie anche a lui il ciclocross sta ragiungendo numeri esorbitanti di praticanti, in crescita continua".

Daniele Pontoni, visibilmente emozionato, affiancato dall'immensa Luisa, compagna di una vita, ha lanciato appunto la sfida organizzativa. Daniele Pontoni è preciso e puntuale in ogni minimo dettaglio. E la sua attenzione è rivolta ovviamente al percorso. Studiato con precisione quasi maniacale. "Daremo tutti i dettagli tecnici nei prossimi giorni. Tutti i numeri del tricolore. Ma vi assicuro che il tracciato lascia senza respiro. Un percorso tecnico e spettacolare - racconta il pluridecorato -. In alcuni tratti sembrerà di correre sospesi nel vuoto. Ricalca per alcuni tratti il percorso che mi vide vincitore vent'anni fa. I primi 850 metri faranno la differenza. E chi emergerà tagliando per primo il traguardo sarà un vero campione. Questo tricolore non lascia respiro e farà sudare le classiche sette camicie".

Presentazione tricolore ma anche serata di premiazioni e menzioni speciali con la cerimonia di Fun Bike Night. A Moreno Argentin, campione del mondo nel 1986 a Colorado Spring, al tecnico azzurro strada e crono juniores Rino De Candido, ai gemelli Paolo e Giorgio Viberti, giornalisti, a Franco Acerbis figura mitica del motociclismo e presidente Scott Italia ciclismo e a Chiara Cainero. E poi tanti amici del Cussig Bike, praticanti nel ciclismo, come Davide Cimolai e Claudio Cucinotta, il motociclista Eddy Orioli, l'ex juventino Gigi De Agostini e tanti altri: tutti a festeggiare il mondo delle due ruote e lo sport in genere in attesa della festa tricolore di Monte Prat.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024