TRICOLORI. Presentato l'appuntamento di Monte Prat
CICLOCROSS | 12/12/2015 | 11:23 Monte Prat vent'anni dopo. Stesso luogo, stesso tricolore. Il vincitore non sarà Daniele Pontoni ma questa volta l'ex iridato del fuori strada veste i panni dell'organizzatore. E lo fa in grande stile con una serata di presentazione splendidamente organizzata.
Un mix tra vernissage e premiazioni, con la sapiente regia di Ezio Cussigh che nel suo Cussigh Bike di Feletto Umberto di Tavagnacco ha riunito tantissima bella gente. A fare gli onori di casa allla presentazione del Campionato Italiano Ciclocross, e ai quasi mille corridori che invaderanno l'altipiano di Forgaria Monte Prat tra il 9 e 10 gennaio prossimi, la presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, accompagnata dall'assessore Gianni Torrenti, che ha lanciato la Regione stessa quale zona a vocazione ciclistica. "Il nostro territorio - ha dichiarato il massimo esponente regionale - deve trasformarsi in serio investimento per il ciclismo. E il vero prodotto della mobilità del futuro deve essere la bicicletta. Stiamo investendo in infrastrutture dedicate alle due ruote e le nostre strade e la nostra regione devono diventare vetrina di al to livello per il ciclismo".
Primo fra tutti a credere all'idea di Daniele Pontoni di riportare il grande ciclocross in Friuli Venezia Giulia è stato Enzo Cainero il riferimento sportivo per tutto il territorio regionale. "Il ciclismo sia su strada che fuori strada, i percorsi naturalistici, il Giro d'Italia, i grandi eventi come il tricolore di ciclocross e molto altro danno lustro al nostro territorio e servono anche come promozione turistica. il ciclismo sempre più veicolo per attirare turismo".
Tantissime le personalità presenti alla serata, tra queste anche Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana. "Il Friuli Venezia Giulia è una regione a forte vocazione ciclistica, terra di campioni e che al nostro sport ha sempre regalato molto in termini di medaglie e di corridori. E poi un campionato italiano organizzato da Daniele Pontoni, tra i più importanti ciclocrossisti biker al mondo e vanto della federazione nazionale è sinonimo di grande serietà e precisione organizzativa. Lo ringrazio per aver accettato questa sfida. sarà un grande tricolore. Grazie anche a lui il ciclocross sta ragiungendo numeri esorbitanti di praticanti, in crescita continua".
Daniele Pontoni, visibilmente emozionato, affiancato dall'immensa Luisa, compagna di una vita, ha lanciato appunto la sfida organizzativa. Daniele Pontoni è preciso e puntuale in ogni minimo dettaglio. E la sua attenzione è rivolta ovviamente al percorso. Studiato con precisione quasi maniacale. "Daremo tutti i dettagli tecnici nei prossimi giorni. Tutti i numeri del tricolore. Ma vi assicuro che il tracciato lascia senza respiro. Un percorso tecnico e spettacolare - racconta il pluridecorato -. In alcuni tratti sembrerà di correre sospesi nel vuoto. Ricalca per alcuni tratti il percorso che mi vide vincitore vent'anni fa. I primi 850 metri faranno la differenza. E chi emergerà tagliando per primo il traguardo sarà un vero campione. Questo tricolore non lascia respiro e farà sudare le classiche sette camicie".
Presentazione tricolore ma anche serata di premiazioni e menzioni speciali con la cerimonia di Fun Bike Night. A Moreno Argentin, campione del mondo nel 1986 a Colorado Spring, al tecnico azzurro strada e crono juniores Rino De Candido, ai gemelli Paolo e Giorgio Viberti, giornalisti, a Franco Acerbis figura mitica del motociclismo e presidente Scott Italia ciclismo e a Chiara Cainero. E poi tanti amici del Cussig Bike, praticanti nel ciclismo, come Davide Cimolai e Claudio Cucinotta, il motociclista Eddy Orioli, l'ex juventino Gigi De Agostini e tanti altri: tutti a festeggiare il mondo delle due ruote e lo sport in genere in attesa della festa tricolore di Monte Prat.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.