VENEZIA. Domenica la festa provinciale del ciclismo

PREMI | 10/12/2015 | 07:15
Per il ciclismo veneziano il 2015 è stato un anno che, nonostante le difficoltà soprattutto di natura economica affrontate, si è concluso con un bilancio positivo. A rilevarlo è stato il presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato, alla vigilia della Festa lagunare in programma domenica 13 dicembre nel Teatro di Villa Belvedere, a Mirano (Venezia). Per lo sport del pedale veneziano è stata un'annata contraddistinta dall'incremento fatto registrare dai giovanissimi, dai settori mountain-bike e ciclocross e che ha confermato, per l'ennesima volta, lo strapotere detenuto da quello legato al cicloturismo grazie  alla Società Ciclistica Favaro Veneto che ha conquistato l'11° titolo nazionale (il nono consecutivo) e da due suoi atleti, Genoveffa Pesce e Giancarlo Pellizzer che nelle classifiche individuali si sono aggiudicati le maglie tricolori.
 
Non si può non sottolineare che anche l'Unione Ciclistica Mirano, che rappresenta il fiore all'occhiello del settore agonistico, non è stata da meno se si considera che con gli allievi Alberto Leoni, Fabio Mazzucco, Enrico Molena e Riccardo Bobbo soltanto per pochissimi secondi non ha potuto assaporare la gioia di salire sul grandino più alto del podio sia ai Campionati Italiani che Regionali della specialità cronometro a squadre e si è dovuta accontentare delle medaglie di argento.
 
"La nostra provincia - ha detto Bonato nel tracciare il bilancio del 2015 - conta 67 società affiliate alla quali se ne sono aggiunte di recente sei nuove e con 1750 tesserati. Sono state organizzate 100 gare e un buon numero di manifestazioni promozionali. Nella festa programmata nel 2014 annunciammo con orgoglio che qualche giorno prima nel velodromo 'Fassa Bortolo' di Montechiari, in provincia di Brescia, l'atleta paralimpico Andrea Tarlao, della Sorgente Pradipozzo, già Campione del Mondo della cronometro avrebbe tentato il realizzare il record dell'ora del settore e così è stato. Il 13 dicembre lo centrò percorrendo in un'ora 47,569 chilometri stabilendo così il nuovo primato. E a lui dico ancora bravo Andrea".
 
"Il  settore cicloturistico - ha proseguito il presidente della Federciclismo di Venezia - continua ad essere un altro nostro fiore all'occhiello. E' un movimento che da anni svolge un'intensa attività portando in alto il nome del Veneto e della nostra provincia e conquistando titoli nazionali a ripetizione. Mi rivolgo alla Società Ciclistica Favaro Veneto che si è fregiata dei titoli italiani e regionali sia di società che individuali con due suoi corridori".
 
"Ringrazio la Libertas Scorzè e la Sorgente Pradipozzo che ai recenti campionati Regionali hanno fatto incetta di titoli - ha detto Bonato - . Il Velodromo Mecchia di Portogruaro sta svolgendo un'attività intensa e ad evidenziarlo ogni settimana un bel numero di ragazzi ma anche di amatori si cimenta in pista. Tutto questo grazie alla professionalità e alle capacità del tecnico Andrea Costa e dei suoi collaboratori".
 
"Il settore mountain-bike - ha sottolineato Bonato - continua la sua crescita esponenziale con i tesserati, le manifestazioni ed i risultati. Analizzando in particolare le categorie giovanili abbiamo assistito a manifestazioni sia su strada che di off-road organizzate in modo impeccabile dove si è puntato alla sicurezza degli atleti. Sono stati organizzati Circuiti composti da più gare e tra loro spiccano il Livenza Bike ed il Grand Prix Selle Italia che hanno coinvolto nell'allestimento più società veneziane e che hanno fatto registrare una partecipazione a ciascun appuntamento di 800 mini ciclisti tra tesserati e non. Siamo convinti che tali manifestazioni sono importantissime perché i ragazzi  imparano ad usare la bicicletta e a conoscere le varie discipline che compongono il nostro amato sport in modo divertente e che quindi vanno appoggiate e riproposte. Anche il Comitato Provinciale come da tradizione ha organizzato il Meeting per Società Giovanissimi con due classifiche distinte quella su Strada e di Off-Road ed il risultato, forse, non è stato quello che ci aspettavamo e questo ci ha fatto capire che sarà necessario rivedere la formula. Nella nostra provincia sono parecchie le società che svolgono con successo l'attività nelle scuole legata a progetto 'Pinocchio in Bicicletta' ed il Comprensorio Scolastico di Cavarzere, con la società Lions D, ha vinto per la terza volta il prestigioso Trofeo a livello nazionale".
 
"Un doveroso ringraziamento - ha concluso il presidente del Comitato Provinciale di Venezia - lo rivolgo ai Commissari di Gara, ai Direttori di Corsa, ai componenti le Motostaffette, al personale Asa e a tutti coloro che presenti in tutti gli appuntamenti sono pronti a dare una mano alle società per la riuscita delle manifestazioni organizzate. Le società, gli atleti ed i dirigenti si stanno preparando ad affrontare la nuova stagione e per questo a nome mio e del Comitato Provinciale che ho l'onore di presiedere rivolgo loro e alla famiglie gli auguri per un sereno Natale ed un 2016 di soddisfazioni".
 
Durante la cerimonia, programmata dalle ore 9.30, saranno premiati 20 dirigenti (di società, direttori sportivi, di corsa e commissari di gara) e 50 atleti delle varie specialità di tutte le categorie.
 
La Federciclismo veneziana è composta da Gianpietro Bonato (presidente); Sandro Bettuolo (vicepresidente), Paolo Bassanello, Cristiano Bettarello e Fabio Zanuzzi (consiglieri) e Nicola Pennazzato (segretario).

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024