Lo Squalo e il Cavaliere. Dall'ajò di Aru al minchia che Nibali!

PROFESSIONISTI | 25/11/2015 | 13:07
Minchia signor tenente… cantava, l’ha cantata il compianto Giorgio Faletti al Festival di Sanremo del ’94 per ricordare le stragi di Capaci e di via D’Amelio e che valse al poliedrico artista astigiano, scomparso prematuramente, il secondo posto nella kermesse canora e il premio della critica.

Minchia ieri l’ha pronunciato anche Vincenzo Nibali nella sede della FSA di Busnago, al cospetto di Claudio Marra, padrone di casa e di tanti giornalisti presenti ad ascoltare le parole del fuoriclasse siciliano e di Fabio Aru, rivelazione della stagione che questa sera a Milano ritirerà l’Oscar tuttoBICI 2015. Il siciliano ha specificando che il significato di minchia è ampio, grande e totale. Per i siciliani ma non solo per loro, è tutto e il contrario di tutto. Può essere parolaccia ma anche intercalare e esclamazione di stupore e ammirazione, ma è soprattutto è una “griffe” che può indentificarlo molto bene.

Alla domanda di Riccardo Magrini, che con Salvo Aiello compagno di telecronache su Eurosport ha coniato quest’anno per Aru il «cavaliere dei quattro mori» e ha accompagnato tutti al grido di “ajoooo”, Vincenzo con prontezza di spirito non comune ha risposto: «Quando scatto io puoi sempre dire “Minchia…», ha detto divertito lo Squalo.

Sdoganato da Giorgio Faletti, ora bisogna vedere se Magrini avrà il coraggio e la forza  di portarlo anche nelle case degli italiani come grido di battaglia targato Nibali.   Staremo a vedere o meglio, a sentire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


La Due Giorni di Brescia e Bergamo per juniores si chiude con la vittoria di Michele Pascarella. Il casertano del Team Franco Ballerini trionfa per distacco a Grumello del Monte nel Giro della Valcalepio valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...


Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....


«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024