PISTA | 21/11/2015 | 10:51 Michael Morkov e Iljo Keisse sono tornati al comando della classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta tappa: grazie al raggiungimento di quota 300 punti, hanno potuto recuperare il giro di distacco che li separava da Vergaerde - De Buyst. Ma due coppie inseguono a pari giri e a pochi punti da quota 300, quindi la storia della corsa è ancora tutta da scrivere. Ancora una volta ad entusiasmare il pubblico del velodromo è stato Moreno De Pauw che ha fatto segnare il nuovo record della pista sul giro lanciato, mandando letteralmente in visibilio i tifosi belgi. Jasper De Buyst ha vinto lo scratch, Stijn Steels il super sprint, Tristan Marguet il keirin e Kenny De Ketele il derny, mentre Keisse - Morkov hanno vinto l'ultima americana conquistando altri punti importanti.
LA CLASSIFICA
1 Morkov Michael - Keisse Iljo punti 306 2 Van Hoecke Gijs - De Ketele Kenny 296 3 Vergaerde Otto - De Buyst Jasper 295 a 1 giro 4 Hester Marc - Rasmussen Alex 171 a tre giri 5 De Pauw Moreno - Kneisky Morgan 270 a 8 giri 6 Morkov Jesper - Stopler Nick 97 a 10 giri 7 Van Zijl Melvin - Havik Yoeri 102 a 17 giri 8 Grasmann Christian - Kalz Marcel 88 a 26 giri 9 Steels Stijn - Muller Andreas 50 a 27 giri 10 Muntaner David - De Vylder Lindsay 51 a 29 giri 11 Lawless Christopher - Pieters Roy 52 a 36 giri 12 Thomas Benjamin - Marguet Tristan 54
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.