DILETTANTI | 20/11/2015 | 14:26 Parte dai giovani la costruzione della nuova formazione del Team Colpack per la stagione 2016. Il team manager Antonio Bevilacqua ha pescato dalla categoria Juniores cinque ragazzi veneti classe 1997 che nelle ultime stagioni hanno già avuto modo di dimostrare il proprio valore. Il primo è Simone Bevilacqua (proveniente dalla Work Service Brenta), vicentino, campione italiano e veneto a cronometro e vincitore nel 2015 anche dell’internazionale Gran Premio dell’Arno. “Visto il cognome non potevo non portarlo nella mia squadra”, scherza Antonio Bevilacqua. Altro vicentino è Nicholas Della Valle (Postumia 73 Pasta Sgambaro) che nell’ultima stagione ha raccolto due vittorie. Tre, invece, i nuovi arrivati dalla provincia di Verona e tutti dalla Cipollini Assali Stefen: Carloalberto Giordani (2 vittorie), Marco Negrente (3 vittorie tra le quali il cronoprologo della 3 Giorni Bresciana) ed Enrico Zanoncello (4 successi tra cui una tappa al Trittico Veneto; azzurro sia su strada che in pista e medaglia di bronzo nel Madison ai Mondiali su pista di Astana).
“Sono ragazzi di valore e permetteremo loro di crescere nella maniera più corretta. Le scelte sono fatte anche in base a quella che sarà la nostra attività che continuerà a svolgersi sia su strada che su pista e con un occhio di riguardo anche per le cronometro. Anche il prossimo anno porteremo i nostri ragazzi a fare delle importanti esperienze all’estero”, ha spiegato ancora il team manager della Colpack.
Proprio in questi giorni la nuova squadra del Team Colpack si riunirà per i primi incontri per sbrigare alcune pratiche burocratiche, prendere le misure per le biciclette, scarpe e caschi e stilare il programma di preparazione personalizzato per ciascun atleta in base alle caratteristiche fisiche ed agli impegni scolastici. Assente giustificato, tra i 26 componenti l’organico atleti, il veneziano Francesco Lamon impegnato in questi giorni alla Sei Giorni di Gand, in Belgio.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.