BIEMME. Jampa, mossa vincente contro vento e pioggia
ABBIGLIAMENTO | 16/11/2015 | 09:48 Biemme, storico marchio italiano produttore di abbigliamento ciclistico, adotta per un particolare completo dedicato alla mezza stagione un tessuto chiamato Jampa, creato per proteggere il corpo da vento e pioggia. È corretto definire Jampa un materiale di ultima generazione, infatti, se non fosse per le evoluzioni tecnologiche odierne, sarebbe impensabile avere un tessuto così elastico, resistente e protettivo. Definito come un accoppiato di poliuretano con una membrana, ha il pregio di essere completamente impermeabile e di risultare incredibilmente adatto ad un indumento ciclistico. Jampa Jacket è una mantellina antipioggia a manica lunga con zip divisibile e cuciture completamente termosaldate. È dotata di tre tasche posteriori con fondo in rete per far defluire l’acqua e di un colletto abbastanza rialzato per coprire al meglio il collo. Strutturalmente è perfetta per essere indossata sia sopra una maglia estiva e manicotti che sopra una mezza stagione, logicamente in condizioni di pioggia, forte umidità o vento. Il taglio è estremamente aderente, sia sul busto che sulle braccia. Questa vestibilità non è fastidiosa poiché non si avverte alcuna pressione, anzi, il bello di questo tessuto è che riesce a fornire una compressione controllata, mai eccessiva. La coda è allungata per offrire la giusta protezione dagli schizzi d’acqua. La calzamaglia 3/4 Jampa è l’ideale per le giornate umide e fresche che ci porteranno verso l’inverno vero, quello con temperature inferiori ai 5°, poiché fino a questi valori, questa salopette svolge al meglio le sue funzioni di protezione. Il tessuto Jampa è affiancato ad un tessuto molto resistente all’abrasione posto tutto intorno alla zona del fondello. Normalmente questa parte è soggetta a ripetuti sfregamenti con la sella che causano un veloce decadimento del tessuto, ma in questo caso tutto ciò è scongiurato. La misura 3/4 è un buon compromesso per sfidare le prime temperature fresche e non perdere quel senso di libertà tipico del pantaloncino corto a cui molti ciclisti non vogliono rinunciare. Belle le bretelle con tessuto traforato, elastiche e consistenti al punto giusto. Un plauso particolare va al fondello FX13, anatomicamente sagomato e dotato di leggero canale centrale per alleggerire le pressioni nella zona perineale. La casa lo definisce come un fondello molto traspirante, dote che risalta soprattutto dopo molte ore in sella. Quello che posso assicurarvi è che la comodità si avverte subito, fin dalle prime pedalate e dura a lungo senza alcun schiacciamento della schiuma utilizzata. Ho avuto modo di ripetere diverse uscite medio-lunghe con temperature comprese tra i 7° e i 18° in presenza di leggera pioggia e tutto il completo Jampa si è dimostrato all’altezza della situazione. In diverse di queste uscite ho indossato sotto la giacca una maglia estiva e un leggero intimo (raramente i manicotti), mentre solo in un’occasione ho indossato esclusivamente un intimo estivo. In quest’ultima soluzione mi ha meravigliato l’elevato grado di acclimatazione offerto dal tessuto Jampa e la sudorazione limitata. Cerniera, tasche, elastici e polsini sono all’altezza della situazione in ogni contesto. Rimango dell’idea che con pioggia battente ogni ciclista possa trovare altri modi per allenarsi, ma per quanto riguarda la pioggia improvvisa o il clima umido, Jampa si rivela un ottimo prodotto. Non dimenticate che la Jacket Jampa può essere arrotolata e portata nella tasca posteriore come una comune mantellina. Consiglio di affiancare a questo completo le calze invernali in Tessuto Termolite, calde e spesse al punto giusto, senza obbligarci ad adottare 1/2 misura in più per le scarpe invernali. Infine, vi rimando al nuovo sito di Biemme ed in particolare anche alla pagina dedicata all’abbigliamento personalizzato. Visto il periodo dell’anno, molte società staranno sicuramente valutando diverse opzioni per l’abbigliamento 2016 e il “Custom” di Biemme è un progetto moderno e ben fatto.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.