PROFESSIONISTI | 26/10/2015 | 12:38 Si è svolto a Milano, sabato 24 ottobre, un importante incontro del Comitato Direttivo del CPA. All’ordine del giorno numerosi temi di grande interesse per il sindacato dei corridori professionisti tra cui la nuova Riforma del ciclismo, gli incontri sulla sicurezza durante le corse da poco avviati con l’UCI e l’Accordo Paritario che il CPA dovrà rinnovare entro quest’anno con l’AIGCP. Buona parte della riunione è stata occupata dalla discussione sull’allargamento del CPA a nuove nazioni membro affinché tutti i corridori del gruppo, anche quelli che non hanno un’associazione nazionale, siano adeguatamente salvaguardati. “Il nostro statuto stabilisce che il CPA rappresenti automaticamente ogni corridore professionista, sia attraverso un’associazione nazionale sia singolarmente - ha detto Gianni Bugno, presidente del CPA – dunque qualunque corridore in difficoltà potrà sempre rivolgersi a noi in ogni circostanza. Tuttavia il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare delle associazioni nazionali che potessero partecipare attivamente ai nostri incontri e supportare sul loro territorio i corridori. Per questo abbiamo creato un anno e mezzo fa l’ANAPRC, che riunisce i corridori nord americani e stiamo lavorando concretamente ora per la nascita di una nuova associazione di corridori australiani per il 2016”. Per questo motivo alla riunione del CPA di sabato scorso erano presenti Michael Rogers, Mathew Hayman e Adam Hansen, corridori australiani che si impegneranno nella creazione di un loro sindacato nazionale. Anche il corridore Bernhard Eisel era presente, per aiutare la creazione di un’associazione di ciclisti professionisti di lingua tedesca. Il francese Antony Geslin e l’italiano Filippo Pozzato, corridori membri rispettivamente delle associazioni nazionali UNCP e ACCPI hanno riportato la loro positiva esperienza con il loro sindacato. Geslin ha parlato di tutte le attività e le buone iniziative svolte dalla sua associazione, come il programma di formazione e riconversione di fine carriera a cui l’UNCP lo ha iscritto, che offre possibilità di reinserimento nel mondo del lavoro una volta terminato il mestiere di corridore. Adam Hansen, esperto di informatica, presenterà al CPA un applicazione web per permettere una più facile ed immediata comunicazione tra CPA, associazioni nazionali e corridori. In questo modo sarà più facile raccogliere la voce di tutti sulle diverse decisioni e sui temi che il CPA porta avanti a livello istituzionale in nome dei corridori. “Questo nuovo sistema – ha aggiunto Bugno – permetterà anche ai nostri delegati alle corse di svolgere meglio la loro funzione in caso di problemi da segnalare all’organizzazione, di notizie da diffondere tra i corridori. Sarà uno strumento fondamentale di comunicazione e di democrazia che unirà ancora più i corridori e li renderà più forti.”
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...
Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....
Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...
Tris stagionale per Tommaso Dati. Il portacolori della Biesse Carrera Premac conquista il Trofeo città di Castelfidardo internazionale dilettanti valido come seconda prova della 43sima edizione della Due Giorni Marchigiana. Il toscano allo sprint ha superato un drappello di atleti...
Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...
Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...
Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...
Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.