PROFESSIONISTI | 26/10/2015 | 12:38 Si è svolto a Milano, sabato 24 ottobre, un importante incontro del Comitato Direttivo del CPA. All’ordine del giorno numerosi temi di grande interesse per il sindacato dei corridori professionisti tra cui la nuova Riforma del ciclismo, gli incontri sulla sicurezza durante le corse da poco avviati con l’UCI e l’Accordo Paritario che il CPA dovrà rinnovare entro quest’anno con l’AIGCP. Buona parte della riunione è stata occupata dalla discussione sull’allargamento del CPA a nuove nazioni membro affinché tutti i corridori del gruppo, anche quelli che non hanno un’associazione nazionale, siano adeguatamente salvaguardati. “Il nostro statuto stabilisce che il CPA rappresenti automaticamente ogni corridore professionista, sia attraverso un’associazione nazionale sia singolarmente - ha detto Gianni Bugno, presidente del CPA – dunque qualunque corridore in difficoltà potrà sempre rivolgersi a noi in ogni circostanza. Tuttavia il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare delle associazioni nazionali che potessero partecipare attivamente ai nostri incontri e supportare sul loro territorio i corridori. Per questo abbiamo creato un anno e mezzo fa l’ANAPRC, che riunisce i corridori nord americani e stiamo lavorando concretamente ora per la nascita di una nuova associazione di corridori australiani per il 2016”. Per questo motivo alla riunione del CPA di sabato scorso erano presenti Michael Rogers, Mathew Hayman e Adam Hansen, corridori australiani che si impegneranno nella creazione di un loro sindacato nazionale. Anche il corridore Bernhard Eisel era presente, per aiutare la creazione di un’associazione di ciclisti professionisti di lingua tedesca. Il francese Antony Geslin e l’italiano Filippo Pozzato, corridori membri rispettivamente delle associazioni nazionali UNCP e ACCPI hanno riportato la loro positiva esperienza con il loro sindacato. Geslin ha parlato di tutte le attività e le buone iniziative svolte dalla sua associazione, come il programma di formazione e riconversione di fine carriera a cui l’UNCP lo ha iscritto, che offre possibilità di reinserimento nel mondo del lavoro una volta terminato il mestiere di corridore. Adam Hansen, esperto di informatica, presenterà al CPA un applicazione web per permettere una più facile ed immediata comunicazione tra CPA, associazioni nazionali e corridori. In questo modo sarà più facile raccogliere la voce di tutti sulle diverse decisioni e sui temi che il CPA porta avanti a livello istituzionale in nome dei corridori. “Questo nuovo sistema – ha aggiunto Bugno – permetterà anche ai nostri delegati alle corse di svolgere meglio la loro funzione in caso di problemi da segnalare all’organizzazione, di notizie da diffondere tra i corridori. Sarà uno strumento fondamentale di comunicazione e di democrazia che unirà ancora più i corridori e li renderà più forti.”
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
Ritorno gradito alla vittoria per Luca Cretti! Il bergamasco di Sovere conquista con merito l'edizione numero 85 della Schio-Ossario del Pasubio per elite e under 23. Il 24enne della MBHBank Ballan CSB Colpack, secondo la scorsa settima alla Pessano-Roncola, imbocca...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...
Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.