PROFESSIONISTI | 29/09/2015 | 08:05 Archiviato il Mondiale di Richmond, rimangono due intense settimane prima della chiusura di una nuova stagione agonistica. Il Team Colombia-Coldeportes tornerà in gara già mercoledì 30 Settembre alla Tre Valli Varesine,
primo di quattro prestigiosi appuntamenti italiani nel giro di pochi
giorni. Dopo la gara lombarda, gli Escarabajos affronteranno infatti Milano-Torino (1° Ottobre), Gran Piemonte (2 Ottobre) per finire con il piatto forte, Il Lombardia (4 Ottobre), ultimo appuntamento stagionale del World Tour.
Alla Tre Valli Varesine, ultima gara del Trittico Lombardo, i DS Oscar Pellicioli e Marco Corti punteranno su Daniel Martinez, Miguel Angel Rubiano e Brayan Ramirez,
apparsi in condizione nelle ultime uscite prima del Mondiale, per
cercare un buon risultato. Con loro sul percorso fra Busto Arsizio e
Varese ci saranno Camilo Castiblanco, Fabio Duarte, Leonardo Duque, Carlos Mario Ramirez, Juan Pablo Valencia.
Il giorno successivo, Rodolfo Torres sarà la principale opzione a disposizione del DS Valerio Tebaldi
in vista del Colle di Superga, tradizionale conclusione in salita della
Milano-Torino, fra le classiche più antiche del calendario mondiale. A
spalleggiarlo ci sarà ancora una volta Brayan Ramirez, insieme a Camilo Castiblanco, Fabio Duarte, Carlos Mario Ramirez, Cayetano Sarmiento, Juan Pablo Valencia e lo stagista Felix Baron.
Spazio alle ruote veloci, invece, al Gran Piemonte di Venerdì 2 Ottobre: Valerio Tebaldi schiererà Edwin Avila, Sebastian Molano e Leonardo Duque, insieme ad Alex Cano, Carlos Julian Quintero, Carlos Mario Ramirez, Miguel Angel Rubiano e Juan Pablo Valencia, sul tracciato di 185 km da San Francesco al Campo a Ciriè.
Infine,
per uno dei Giri di Lombardia più esigenti degli ultimi anni dal punto
di vista altimetrico, con partenza da Bergamo e arrivo a Como per
complessivi 245 km, gli Escarabajos schiereranno Alex Cano, Camilo Castiblanco, Fabio Duarte, Daniel Martinez, Carlos Julian Quintero, Brayan Ramirez, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres. “Il
Lombardia è non solo una gara di enorme prestigio, una Classica
Monumento, ma una corsa che sentiamo particolarmente, dato che si svolge
vicino alla nostra sede,” spiega Tebaldi. “Siamo stati a
visionare il percorso, e come sempre sarà molto duro: abbiamo scelto gli
atleti che ci danno le maggiori garanzie in questo momento, con tutta
l’intenzione di onorare al meglio l’ultimo appuntamento World Tour della
nostra stagione.”
Tre Valli Varesine (30 Settembre) Formazione:
Camilo Castiblanco, Fabio Duarte, Leonardo Duque, Daniel Martinez,
Brayan Ramirez, Carlos Mario Ramirez, Miguel Angel Rubiano, Juan Pablo
Valencia Direttori Sportivi: Oscar Pellicioli, Marco Corti
Milano – Torino (1° Ottobre) Formazione:
Felix Baron, Camilo Castiblanco, Fabio Duarte, Brayan Ramirez, Carlos
Mario Ramirez, Cayetano Sarmiento, Rodolfo Torres, Juan Pablo Valencia Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi Gran Piemonte (2 Ottobre) Formazione:
Edwin Avila, Alex Cano, Leonardo Duque, Sebastian Molano, Carlos Julian
Quintero, Carlos Mario Ramirez, Miguel Angel Rubiano, Juan Pablo
Valencia Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi
Il Lombardia (4 Ottobre) Formazione:
Alex Cano, Camilo Castiblanco, Fabio Duarte, Daniel Martinez, Carlos
Julian Quintero, Brayan Ramirez, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...
Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...
Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...
Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.