TROFEO CITTA DI BERGAMO. Bagioli, ambizioni tricolori

ALLIEVI | 26/09/2015 | 09:01
Sale l'attesa per il prestigioso “Trofeo CITTA’ di BERGAMO” “Gran Premio LVF VALVE SOLUTIONS” “65° Gran PremioL’ECO DI BERGAMO”, gara riservata alla categoria ALLIEVI domenica 4 ottobre e organizzata dal Team 2003.

La gara, che tradizionalmente si concludeva nel centro di  Bergamo, quest'anno offre un interessante e inedito arrivo a Pedrengo (a circa 5 km dal centro cittadino).

La classicissima di fine stagione torna con un nuovo volto, ma come sempre a contraddistinguerla è il prestigioso parco dei partenti.

Ad oggi gli iscritti sono 279, in rappresentanza di 54 società, ma il numero è destinato a crescere. Ricordiamo che la corsa bergamasca ha ottenuto la deroga per superare il limite dei 200 corridori.

Hanno già assicurato la loro presenza tutti i migliori allievi della stagione 2015, tra di essi anche il Campione italiano Strada Andrea Bagioli (Pedale Senaghese), vincitore quest'anno anche della Coppa d'Oro, del Camp.reg scalatori Lombardia e della Challange Valle Seriana.

Bagioli quest'anno ha vinto in totale 12 gare, lo abbiamo raggiunto per conoscere le sue impressioni in vista della gara.

Cosa ricordi dell'edizione dell'anno passato? Quanta esperienza ti sei fatto?

"Ricordo una gara molto dura, il percorso era molto impegnativo. Spero che l'esperienza maturata nell'edizione 2014 mi sia utile per gestire al meglio le forze, risparmiandomi in vista del finale di gara.

Cosa pensi del nuovo tracciato?

"Ritengo sia più duro di quello dell'anno scorso. Nell'edizione 2014 il finale prevedeva lo strappo di Città Alta: duro, ma breve. Nel 2015, invece, ci sarà il Colle dei Pasta altrettano severo e più lungo. Credo che proprio che gli ultimi chilometri, così disegnati, dopo 80 di gara saranno decisivi".

Come ti stai preparando alla gara?

"Domenica prossima correrò ancora nel bergamasco, a Sedrina. Lunedì riposo, martedì 60 km di allenamento, mercoledì 80 km di allenamento, giovedì riposo, venerdì dietro macchina".

Come gestire l'attesa da favorito?

"Sono tranquillo, mi alleno, e ancora non ci sto pensando"

Quale il tuo stato di forma? (Datti un voto da 1-10)

"8-8.5   sto bene, ma rispetto a luglio quando ho vinto il Campionato Italiano su Strada sono un po' stanco, ormai siamo alla fine della stagione".

Quali gli avversari più pericolosi?

"Zana e Rubino, che alla Coppa d'Oro è andato davvero forte".

 

Tra gli iscritti proprio anche il secondo ed il terzo della Coppa d'Oro 2015: Filippo Zana (G.C.D Cage Maglierie CapesV.C.Silvana) vice campione italiano (e titolare con i compagni del Campionato italiano cronosquadre), Samuele Rubino (Pedale Ossolano).

A dar loro battaglia ci sarà il Campione Italiano a cronometro Samuele Manfredi (U.C.Alassio) a segno 7 volte nel 2015. Filippo Pastorelli (G.C. Feralpi Monteclarense) sarà chiamato a difendere i titoli di Campione Italiano su pista della velocità a squadre, dell'americana e dell'inseguimento a squadre.

Tra i Campioni Regionali saranno in gara il veneto Alessandro Affolati (V.C.Schio 1902), il ligure Nicolò Garibbo della Ciclistica Bordighera supportato dal valido Tiziano Guglielmi, il lombardo Luca Rastelli titolare  della maglia di Campione regionale a cronometro (C.C.Cremonese 1891) e di altre sei vittorie, per il Piemonte il Campione regionale strada e cronometro Gabriele Mattalia (Vigor Cycling - Team Piasco), per la Basilicata Donatello Viola (Oppido Castrocelo Latinense) 3 vittorie stagionali.

Tra le formazioni più agguerrite ci saranno le venete Officine Alberti - U.C.Val d'Illasi con Samuele Carpene (4 vittorie), Sebastiano Mantovani (2 vittorie) e Giulio Masotto (1 vittoria) e l'U.C.Foen - Mictu - Feltre con Lorenzo Giupp (2 successi) e Matteo Zandomeneghi (3 gare vinte).

Al via, naturalmente, anche le squadre bergamasche. Per ora è giunta l'iscrizione dell'A.C.S. Valseriana di Albino, del Cicloteam di Nembro, del G.S.Biketreteam di Villongo, della Polisportiva Albano S.Alessandro, della Polisportiva Caluschese con Paolo Castelli Campione Italiano Corsa velocità a squadre, il Team Palazzago Poker.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024