AAA offresi Fuentes, tecnico e preparatore ignorato dalla Wada
DOPING | 19/09/2015 | 11:58 AAA offresi Eufemiano Fuentes, tecnico e preparatore di comprovate capacità. Qualche giorno fa siamo trasecolati nel leggere l’articolo di Valerio Piccioni su «La Gazzetta dello Sport». Il titolo chiaro ed esaustivo: «Medici da evitare. Tanta Italia, manca il resto del mondo».
Oltre al titolo, chiaro e incisivo come pochi anche l’articolo. «Cara Wada, ma i preparatori e i medici che pasticciano con il doping esistono solo in Italia? – si domanda l’incredulo Piccioni -. La domanda paradossale è frutto della lettura della “black list” con cui l’Agenzia Mondiale Antidoping s’è rivolta sul suo sito agli atleti di tutto il mondo: state alla larga da loro, altrimenti rischiate la squalifica. Solo che sui 114 nomi, 61 sono italiani: la maggioranza assoluta. Con i soliti noti dentro, da Michele Ferrari a Carlo Santuccione. Se abbiamo tanti “istigatori” tecnici o scientifici quanto il mondo, dovremmo avere la metà dei positivi per doping, o almeno un terzo, un quarto... Per fortuna non è così. Insomma, gli italiani si dopano “assistiti”, gli altri fanno tutto da soli». Tanta Italia e poco resto del mondo. Dalla “black list” non figurano “uomini neri” del calibro di Eufemiano Fuentes, mai sanzionato dalla giustizia spagnola, ma condannato invece in sede penale. Il suo collega Luis Garcia del Moral si ritrova nella lista solo perché l’Usada, l’agenzia antidoping statunitense, l’ha radiato nell’inchiesta Armstrong. Se si toglie quel nome, la Spagna è addirittura a zero. Quindi, cari atleti, care società, care Federazioni – si anche voi – chiamate il buon Fuentes. È su piazza, può essere utile alla vostra causa. Basta scandalizzarsi e gridare la propria indignazione, il modo migliore per evidenziare l’assoluta incapacità di certe organizzazioni e dei loro dirigenti è quella di fare esattamente come loro: andare avanti garruli con le fette di prosciutto sugli occhi. Quindi, chiamate Eufemiano Fuentes; putroppo non siamo in grado di fornirvi i suoi recapiti, ma basta chiamare la Wada: loro hanno tutto.
Non solo nel ciclismo ma mi pare proprio a livello sportivo in generale in spagna, come in altri paesi, viene tutto insabbiato.
A questo punto che cerchiamo a fare di prendere i dopati qua, tanto poi se ne vanno in spagna e riprendono da 0.
PREPARATORI
19 settembre 2015 14:09ewiwa
Questo preparatore andrà a ruba......Black list metà sono italiani? perchè noi italiani siano " cretini"...prova provata delle due velocità o figli e figliastri...se fate "ridere" qualcuno tutto cambia
Intanto da noi
19 settembre 2015 22:08marek79
Per fare il corso di 3 livello ti cercano la laurea e non importa se hai corso fino agli under, giusto per chi vuole fare il preparatore ma credo che un Ds dovrebbe anche sapere come sono le dinamiche di Una corsa. Ma forse sono troppo vecchio. ... maxviggiani
Per marek79
20 settembre 2015 05:46Jack88
Per il 3 livello non ti cercano la laurea ed è anche abbastanza semplice, se vogliamo fin troppo...secondo me dovrebbero essere più intransigenti anche perché se il 3livello lo si dà a tutti purché si paghi, il corso perderebbe di valore e ne verrebbe meno la qualifica di tecnico...
Tanti si lamentano che è troppo specifico o altre cavolate varie, ma nessuno obbliga ad iscriversi al corso e visto che lo si fa per cultura personale/lavoro/interesse sarebbe meglio saperle, e anche bene le cose che si trattano perché ne va del movimento in generale
Questo il mio punto di vista
20 settembre 2015 13:14limatore
Il corso di 3° livello, (consideriamo che la nostra federazione è l'unica) almeno è un qualcosa che ti stimola a approfondire. Poi stà a te migliorarti.
Penso che sia importante anche per gli ex pro, come sarebbe importante un poco più di etica.
Rispi
20 settembre 2015 14:48marek79
Scusate forse non ho scritto in maniera chiara, con il nuovo regolamento federale dal 2016 bisognerà avere anche fatto l\'isef ne ho avuto conferma dal comitato regionale. Ps il 3 livello io l\'ho fatto e farei anche qualche altro corso perché è sempre bello imparare cose nuove
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...
Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...
La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Dario Cataldo,...
Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...