AAA offresi Fuentes, tecnico e preparatore ignorato dalla Wada

DOPING | 19/09/2015 | 11:58
AAA offresi Eufemiano Fuentes, tecnico e preparatore di comprovate capacità. Qualche giorno fa siamo trasecolati nel leggere l’articolo di Valerio Piccioni su «La Gazzetta dello Sport». Il titolo chiaro ed esaustivo: «Medici da evitare. Tanta Italia, manca il resto del mondo».

Oltre al titolo, chiaro e incisivo come pochi anche l’articolo. «Cara Wada, ma i preparatori e i medici che pasticciano con il doping esistono solo in Italia? – si domanda l’incredulo Piccioni -. La domanda paradossale è frutto della lettura della “black list” con cui l’Agenzia Mondiale Antidoping s’è rivolta sul suo sito agli atleti di tutto il mondo: state alla larga da loro, altrimenti rischiate la squalifica. Solo che sui 114 nomi, 61 sono italiani: la maggioranza assoluta. Con i soliti noti dentro, da Michele Ferrari a Carlo Santuccione. Se abbiamo tanti “istigatori” tecnici o scientifici quanto il mondo, dovremmo avere la metà dei positivi per doping, o almeno un terzo, un quarto... Per fortuna non è così. Insomma, gli italiani si dopano “assistiti”, gli altri fanno tutto da soli».

Tanta Italia e poco resto del mondo. Dalla “black list” non figurano “uomini neri” del calibro di Eufemiano Fuentes, mai sanzionato dalla giustizia spagnola, ma condannato invece in sede penale. Il suo collega Luis Garcia del Moral si ritrova nella lista solo perché l’Usada, l’agenzia antidoping statunitense, l’ha radiato nell’inchiesta Armstrong. Se si toglie quel nome, la Spagna è addirittura a zero. Quindi, cari atleti, care società, care Federazioni – si anche voi – chiamate il buon Fuentes. È su piazza, può essere utile alla vostra causa. Basta scandalizzarsi e gridare la propria indignazione, il modo migliore per evidenziare l’assoluta incapacità di certe organizzazioni e dei loro dirigenti è quella di fare esattamente come loro: andare avanti garruli con le fette di prosciutto sugli occhi. Quindi, chiamate Eufemiano Fuentes; putroppo non siamo in grado di fornirvi i suoi recapiti, ma basta chiamare la Wada: loro hanno tutto. 

ARTICOLI CORRELATI

Medici da evitare. Tanta Italia, manca il resto del mondo
Copyright © TBW
COMMENTI
E' una vergogna
19 settembre 2015 13:13 ice23
Non solo nel ciclismo ma mi pare proprio a livello sportivo in generale in spagna, come in altri paesi, viene tutto insabbiato.
A questo punto che cerchiamo a fare di prendere i dopati qua, tanto poi se ne vanno in spagna e riprendono da 0.

PREPARATORI
19 settembre 2015 14:09 ewiwa
Questo preparatore andrà a ruba......Black list metà sono italiani? perchè noi italiani siano " cretini"...prova provata delle due velocità o figli e figliastri...se fate "ridere" qualcuno tutto cambia

Intanto da noi
19 settembre 2015 22:08 marek79
Per fare il corso di 3 livello ti cercano la laurea e non importa se hai corso fino agli under, giusto per chi vuole fare il preparatore ma credo che un Ds dovrebbe anche sapere come sono le dinamiche di Una corsa. Ma forse sono troppo vecchio. ... maxviggiani

Per marek79
20 settembre 2015 05:46 Jack88
Per il 3 livello non ti cercano la laurea ed è anche abbastanza semplice, se vogliamo fin troppo...secondo me dovrebbero essere più intransigenti anche perché se il 3livello lo si dà a tutti purché si paghi, il corso perderebbe di valore e ne verrebbe meno la qualifica di tecnico...
Tanti si lamentano che è troppo specifico o altre cavolate varie, ma nessuno obbliga ad iscriversi al corso e visto che lo si fa per cultura personale/lavoro/interesse sarebbe meglio saperle, e anche bene le cose che si trattano perché ne va del movimento in generale

Questo il mio punto di vista

20 settembre 2015 13:14 limatore
Il corso di 3° livello, (consideriamo che la nostra federazione è l'unica) almeno è un qualcosa che ti stimola a approfondire. Poi stà a te migliorarti.
Penso che sia importante anche per gli ex pro, come sarebbe importante un poco più di etica.

Rispi
20 settembre 2015 14:48 marek79
Scusate forse non ho scritto in maniera chiara, con il nuovo regolamento federale dal 2016 bisognerà avere anche fatto l\'isef ne ho avuto conferma dal comitato regionale. Ps il 3 livello io l\'ho fatto e farei anche qualche altro corso perché è sempre bello imparare cose nuove

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024