AAA offresi Fuentes, tecnico e preparatore ignorato dalla Wada

DOPING | 19/09/2015 | 11:58
AAA offresi Eufemiano Fuentes, tecnico e preparatore di comprovate capacità. Qualche giorno fa siamo trasecolati nel leggere l’articolo di Valerio Piccioni su «La Gazzetta dello Sport». Il titolo chiaro ed esaustivo: «Medici da evitare. Tanta Italia, manca il resto del mondo».

Oltre al titolo, chiaro e incisivo come pochi anche l’articolo. «Cara Wada, ma i preparatori e i medici che pasticciano con il doping esistono solo in Italia? – si domanda l’incredulo Piccioni -. La domanda paradossale è frutto della lettura della “black list” con cui l’Agenzia Mondiale Antidoping s’è rivolta sul suo sito agli atleti di tutto il mondo: state alla larga da loro, altrimenti rischiate la squalifica. Solo che sui 114 nomi, 61 sono italiani: la maggioranza assoluta. Con i soliti noti dentro, da Michele Ferrari a Carlo Santuccione. Se abbiamo tanti “istigatori” tecnici o scientifici quanto il mondo, dovremmo avere la metà dei positivi per doping, o almeno un terzo, un quarto... Per fortuna non è così. Insomma, gli italiani si dopano “assistiti”, gli altri fanno tutto da soli».

Tanta Italia e poco resto del mondo. Dalla “black list” non figurano “uomini neri” del calibro di Eufemiano Fuentes, mai sanzionato dalla giustizia spagnola, ma condannato invece in sede penale. Il suo collega Luis Garcia del Moral si ritrova nella lista solo perché l’Usada, l’agenzia antidoping statunitense, l’ha radiato nell’inchiesta Armstrong. Se si toglie quel nome, la Spagna è addirittura a zero. Quindi, cari atleti, care società, care Federazioni – si anche voi – chiamate il buon Fuentes. È su piazza, può essere utile alla vostra causa. Basta scandalizzarsi e gridare la propria indignazione, il modo migliore per evidenziare l’assoluta incapacità di certe organizzazioni e dei loro dirigenti è quella di fare esattamente come loro: andare avanti garruli con le fette di prosciutto sugli occhi. Quindi, chiamate Eufemiano Fuentes; putroppo non siamo in grado di fornirvi i suoi recapiti, ma basta chiamare la Wada: loro hanno tutto. 

ARTICOLI CORRELATI

Medici da evitare. Tanta Italia, manca il resto del mondo
Copyright © TBW
COMMENTI
E' una vergogna
19 settembre 2015 13:13 ice23
Non solo nel ciclismo ma mi pare proprio a livello sportivo in generale in spagna, come in altri paesi, viene tutto insabbiato.
A questo punto che cerchiamo a fare di prendere i dopati qua, tanto poi se ne vanno in spagna e riprendono da 0.

PREPARATORI
19 settembre 2015 14:09 ewiwa
Questo preparatore andrà a ruba......Black list metà sono italiani? perchè noi italiani siano " cretini"...prova provata delle due velocità o figli e figliastri...se fate "ridere" qualcuno tutto cambia

Intanto da noi
19 settembre 2015 22:08 marek79
Per fare il corso di 3 livello ti cercano la laurea e non importa se hai corso fino agli under, giusto per chi vuole fare il preparatore ma credo che un Ds dovrebbe anche sapere come sono le dinamiche di Una corsa. Ma forse sono troppo vecchio. ... maxviggiani

Per marek79
20 settembre 2015 05:46 Jack88
Per il 3 livello non ti cercano la laurea ed è anche abbastanza semplice, se vogliamo fin troppo...secondo me dovrebbero essere più intransigenti anche perché se il 3livello lo si dà a tutti purché si paghi, il corso perderebbe di valore e ne verrebbe meno la qualifica di tecnico...
Tanti si lamentano che è troppo specifico o altre cavolate varie, ma nessuno obbliga ad iscriversi al corso e visto che lo si fa per cultura personale/lavoro/interesse sarebbe meglio saperle, e anche bene le cose che si trattano perché ne va del movimento in generale

Questo il mio punto di vista

20 settembre 2015 13:14 limatore
Il corso di 3° livello, (consideriamo che la nostra federazione è l'unica) almeno è un qualcosa che ti stimola a approfondire. Poi stà a te migliorarti.
Penso che sia importante anche per gli ex pro, come sarebbe importante un poco più di etica.

Rispi
20 settembre 2015 14:48 marek79
Scusate forse non ho scritto in maniera chiara, con il nuovo regolamento federale dal 2016 bisognerà avere anche fatto l\'isef ne ho avuto conferma dal comitato regionale. Ps il 3 livello io l\'ho fatto e farei anche qualche altro corso perché è sempre bello imparare cose nuove

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024